Sono state trovate 319 risorse compatibili su 14030.
231. IPERBUROCRATIZZAZIONE DEL LAVOROma il testo unico è fatto per tutelare i lavoratori o solo aumentare le sanzioni e la burocrazia?
non capisco ma forse qualcuno mi spiegerà
Discussioni - 2.1292285323143005 - 00:28 16 Apr 2008
232. registro esposti a cancerogeniSta per scadere il termine per l' invio del registro esposti a cancerogeni a Asl e Ispesl. Come vi siete regolati, a parte le situazioni certe? E per la lavorazione gomma? Converrà eccedere nello zelo ( anche per parrucchieri, autoriparatori,vigili urbani ecc.) o non sarà meglio evitare la compilazione di
Discussioni - 2.1292285323143005 - 02:23 10 Apr 2008
233. l'hanno approvato...ma, se mi passate un espressione medica, direi che come minimo è stato un parto distocico.
A parte che, come ha giustamente notato la Redazione, fare una norma del genere giusto il 1° di aprile, non depone proprio benissimo.
Poi, oggi è martedì: e secondo vecchi detti popolari le cose
Discussioni - 2.1292285323143005 - 16:24 04 Apr 2008
234. Siamo arrivati alla fruttaE' una vergogna! solo in Italia si riesca a sopportare questo scempio: noi discutiamo di qualita' e guardate cosa si vende su questo sito. Gia' ne aveva accennato Gabriele Campurra, io l'ho trovato su Repubblica.it. A voi: leggete e godete. E soprattutto ripensate ai vostri prezzi!
:(
http://www.tutto626.it/home.asp?ID=300355290001
Discussioni - 2.1292285323143005 - 15:21 21 Mar 2008
235. HELP ME!HELP ME!
L'art 85, comma 5 del decreto 230/95 e succ. modifiche stabilisce che: prima della cessazione del rapporto di lavoro il datore di lavoro deve provvedere a che il lavoratore sia sottoposto a visita medica.
Mi chiedo: un infermiere che cambia reparto, quindi non cessazione del rapporto di lavoro ma cessazione
Discussioni - 2.1292285323143005 - 06:39 01 Mar 2008
236. rischio biologicocari colleghi, pensate che esista il rischio biologico, e quindi necessità di vaccinazione, per addetti alle pulizie di un'impresa che pulisce condomini, garage? grazie!
Discussioni - 2.1292285323143005 - 20:01 11 Feb 2008
237. GRAVIDANZA E RUMOREA che livello di rumore espresso come Lep,d può essere esposta una donna in gravidanza?
Domanda semplice ma risposta non univoca. Leggendo il D. Lgs. 151, il rischio rumore è riportato in due parti: nell'allegato C si parla di "rumore", nell'allegato A si afferma di non adibire la donna in
Discussioni - 2.1292285323143005 - 17:54 30 Gen 2008
238. cartelle sanitariemedico del lavoro per 5 anni di un'azienda che il 31/12 chiude e licenzia 80 lavoratori. in realtà è comprata da altri e cambia la denominazione dal 1^ gennaio. dal 7 gennaio assume l 80% dei lavoratori della ex e inizia la produzione e relative visite di assunzione da parte
Discussioni - 2.1292285323143005 - 23:40 07 Gen 2008
239. Si è parlato anche del Testo Unico al Congresso SIMLII di RomaUna delle sessioni plenarie del Congresso è stata dedicata allo Schema di decreto legislativo ai sensi della legge 3 agosto 2007, n. 123 (erroneamente chiamato da tutti Testo Unico).
Sono intervenuti diversi oratori, fra i quali il Sottosegretario Patta del Ministero della Salute, Ludovico Ferrone della CGIL, Signorini e Iavicoli
News - 2.1292285323143005 - 17 Dic 2007
240. riconoscimento malattia professionalePortalettere dal 1997 su motomezzo,riscontro dolori in progressivo aumento zona lombare.Dopo un primo esame rx riscontrante spondilodiscopatia continuano forti i dolori e una successiva RMN evidenzia vasta formazione erniaria in zona lombosacrale.
In pubblicazione inail(rischio vibrazioni) viene evidenziato come fenomeno derivante da vibrazioni e microtraumi ripetuti da guida veicoli.E' ascrivibile come
Discussioni - 2.1292285323143005 - 10:53 12 Dic 2007