Sono state trovate 319 risorse compatibili su 14030.
221. Convegno sul Testo Unico a PerugiaI colleghi Andrea Capri, Guglielmo Trovato e Claudio Gili rivolgono al prof. Abbritti i piu' vivi complimenti per aver realizzato un convegno con relatori di altissimo livello su un argomento cosi' attuale, ostico e vicino ai problemi pratici dei medici del lavoro competenti che quotidinamente svolgono attivita' sul territorio. La
Discussioni - 2.1292285323143005 - 20:02 01 Lug 2008
223. Primo Soccorso all'All. IVSalve a tutti,
la lettura del TU riserva sempre delle sorprese..
Sembra il giardino dei sentieri che si biforcano di JL Borges...
Non so se qualcuno si è cimentato ad esempio nella lettura dell'All. IV (Requisiti dei luoghi di lavoro).
Al Punto 5 si parla di Primo Soccorso.
sarà un po' la stanchezza, ma già
Discussioni - 2.1292285323143005 - 09:21 29 Mag 2008
224. nuovo testo unicosaprebbe qualcuno chiarirmi quali sono i casi previsti dal d. lgs 81/08 in cui il medico competente, alla cessazione del rapporto di lavoro del lavoratore, invia all'Ispesl, per via telematica, le cartelle sanitarie e di rischio (art. 25, comma 1, lett.f)?
saluti, principe
Discussioni - 2.1292285323143005 - 22:30 28 Mag 2008
225. MMC nel testo unicoDato che nel testo unico scompare il riferimento ai "famosi" 30 Kg ha senso secondo voi una dicitura tipo "Mantenere la MMC nei limiti di Legge", che ho usato fino ad oggi dato che tali limiti non esistono più?
E allora cosa possiamo indicare senza lanciarci in interpretazioni soggettive (del MC)
Discussioni - 2.1292285323143005 - 01:48 22 Mag 2008
226. Alcolismo e controlliProbabilmente mi è sfuggito qualcosa nel dibattito, ma due differenti episodi capitatimi nell’attività professionale mi hanno reso perplesso: in una ditta dove lavora anche un autista con patente B, avevo posto il problema se nell’idoneità da rilasciare per detta mansione non occorresse pure sottoporre il dipendente a controlli specifici per
Discussioni - 2.1292285323143005 - 08:47 15 Mag 2008
227. ed ora nuova cartellaed eccoci alla nuova cartella. ora è pubblicata, e la cartella dalle mille firme è sulle nostre spalle. mille firme ma anche mille domande. la prima che mi viene in mente è:
dovremo rifare tutte le cartelle già istituite secondo gli allegati o solo quelle per i nuovi dipendenti, le nuove
Discussioni - 2.1292285323143005 - 21:42 07 Mag 2008
228. comunicazioni aslCiao mi chiedevo data la mia poca esperienza che tipo di rapporti intrattenere con asl circa la sorveglianza sanitariA.
In particolare mi chiedevo se rspp va comunicato all'asl e quali tipi di comunicazioni vanno fatte in generale.
Ancora Grazie
Discussioni - 2.1292285323143005 - 20:15 29 Apr 2008
229. Ernia del disco ls in autista di ambulanza: MP?Caso specifico: autista di ambulanza affetto da ernia del disco Ls. Non dispongo di dati di esposizione per vibrazioni rilevati sul campo. La banca data ISPESL riporta le rilevazioni riferite a un particolare modello (Fiat Iveco) con valori massimi rilevati A(8) = 1,33 m/s. La circolare INAIL n. 25 del
Discussioni - 2.1292285323143005 - 22:04 27 Apr 2008
230. Primo annuncio del 71° Congresso Nazionale SIMLII 2008 di PalermoE' stato inviato il Primo annuncio del 71° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale di Palermo che sarà organizzato dalla SIMLII e dalla Sezione di Medicina del Lavoro dell'Università degli Studi di Palermo.
Temi previsti:
Rischi, patologie e prevenzione nelle attività lavorative comportanti movimenti ripetitivi a
News - 2.1292285323143005 - 24 Apr 2008