Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.
3141. INFORTUNIO INAIL E GIUDIZIO DI IDONEITA\'operaio conduttore di mezzi meccanici(escavatore,ruspa,etc)ha riportato infortunio sul lavoro(arto inf. dx marcato dismorfismo caviglia ma e sub ciec piede cicatrice da osteosintesi aderente sub rigidita ' fi accennato piattismo)con invalidita ' inail 20%.
QUALE GIUDIZIO DI IDONEITA ' RITENETE POSSA ESSERE STILATO?
Discussioni - 0.24612859785556793 - 13:51 07 Ott 2001
3142. Idoneità per lavori in quota e uso di autorespiratoriMi è stato chiesto da un 'azienda , in qualità di Medico competente, di certificare, nel documento di idoneità, la possibilità del dipendete a svolgere lavori in quota, in quanto non soffre di "vertigini". Premetto che in occasione delle visite io sottopongo tutti i dipendenti a prove volte a rilevare
Discussioni - 0.24612859785556793 - 00:02 07 Ott 2001
3143. protezione civileho letto sul Vs. sito una circolare della Regione Lombardia dove si recita che per quanto riguarda le visite mediche d 'idoneità ai volontari delle squadre antincendio non necessita l 'opera del Medico Competente ma bensì è sufficiente un 'apposita certificazione rilasciata dal Medico di fiducia.
A vostro parere tale comportamento
Discussioni - 0.24612859785556793 - 09:02 02 Ott 2001
3144. Fattori di rischio occupazionale per la riproduzioneLa gravidanza deve ritenersi situazione biologica del tutto fisiologica, anche se l'estrema complessità dei suoi fenomeni evolutivi può presentare frequentemente aspetti di patologia.
Da molti anni sono stati individuati fattori di rischio per la riproduzione, legati a cause endogene ed esogene.
Queste agiscono:
prima del concepimento,
Articoli del mese - 0.24612859785556793 - Ott 2001
3146. Il pronto soccorsoIl manuale si articola nei seguenti capitoli: Aspetti normativi delle Emergenze Sanitarie (breve excursus delle legislazione vigente nelle more dell’emanazione del tanto annunciato decreto); Principi generali del Pronto Soccorso; Anatomia e fisiologia cardiopolmonare; Funzioni vitali e rianimazione cardiopolmonare; Lesioni traumatiche; Intossicazioni; Lesioni oculari, ustioni e folgorazioni; Aspetti pratici dell’organizzazione di
Libri - 0.24612859785556793 - 09 Set 2001
3147. Il lavoro notturnoQuesto libercolo, dal costo piuttosto contenuto, scritto da un esperto di diritto del lavoro è una delle prime pubblicazioni che tentano di fare luce sulle problematiche del D.Lgs. n.532/99.
Libri - 0.24612859785556793 - 09 Set 2001
3148. A giorni la nuova versione del sito!Entro la metà di settembre verrà implementata la nuova versione del Portale Italiano del Medico Competente.
News - 0.24612859785556793 - 03 Set 2001
3150. dipendente ubriacoproblema piccolo ma che non riesco a risolvere. Sono stato contattato dal datore di lavoro (e non è il primo caso) perchè un suo dipendente si presenta spesso al lavoro ubriaco (o comunque in evidente stato di ebbrezza)e siccome il suo lavoro è di stare a delle macchine, rischia di
Discussioni - 0.24612859785556793 - 14:43 05 Lug 2001