Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.

3131. IL 28 DICEMBRE MANIFESTAZIONE A ROMA
IN PIAZZA MONTECITORIO ALLE ORE 10 SI TERRA\' UNA MANIFESTAZIONE CONTRO IL DECRETO 402/2001.

News - 0.24612859785556793 - 25 Dic 2001

3132. Il 4 Gennaio riunione delle Società ed Associazioni di Medicina del Lavoro
Il Comitato Esecutivo della SIMLII ha invitato i Presidenti dell\'ANMA, della CIIP, della Ramazzini, della SNOP ecc. ad un incontro programmatorio. In una lettera al nostro sito il Presidente della SIMLII Prof. Ambrosi illustra le iniziative per preparare i necessari interventi nelle opportune sedi.

News - 0.24612859785556793 - 23 Dic 2001

3133. allievi di istituti professionali di formazione
Secondo Voi gli allievi di istituti professionali di formazione (per es. per saldatori, tornitori, operatori di macchine utensili, elettromeccanici, falegnami)devono essere sottoposti a sorveglianza sanitaria da parte del medico competente (in quanto equiparati ai lavoratori ai sensi del D.Lgs. 626/94)oppure no (in quanto il rischio, dato ridotto tempo di esercitazioni,

Discussioni - 0.24612859785556793 - 20:19 10 Dic 2001

3134. Idoneità alle mansioni senza limitazioni,per personale sanitario affetto da cardiopatie.
Quesito:

Un Dirigente sanitario di un servizio Ospedaliero ,affetto da cardiopatia ischemica e sottoposto ad intervento chirurgico di By-pass aorto coronarico ,risoltosi con pieno recupero funzionale fisico,deve essere esentato dalle reperibilità notturne e festive del proprio servizio dal medico competente.

Vi ringrazio anticipatamente ,per tutte le indicazioni che mi saranno comunicate.

gen57@libero.it

Discussioni - 0.24612859785556793 - 08:48 10 Dic 2001

3135. La nostra professione
gen57@libero.it



Cari colleghi,



Penso sia indispensabile poter avere un momento di confronto professionale della attività sanitaria svolta da tutti noi medici competenti.

In tal senso sarebbe auspicabile ,poter avere nel corso dell 'anno 2002 un convegno/congresso Nazionale che consenta a tutti i medici competenti di fare una valutazione conoscitiva del proprio operato a

Discussioni - 0.24612859785556793 - 13:50 29 Nov 2001

3136. Cartella Sanitaria Informatizzata - Asped2000
L\'Ispesl, in collaborazione con l\'Università di Pisa, ha promosso la realizzazione di una Cartella Sanitaria Informatizzata sia per le visite preventive e periodiche sia del Medico Competente che del Medico Autorizzato (con il rispetto del D.Lgs 241/2000 sui criteri e la sicurezza dei dati)

News - 0.24612859785556793 - 16 Nov 2001

3137. allergia al latice.
Sarei grato se mi deste lumi sul seguente tema:in caso di accertata manifestazione cutanea di allegia al latice da parte di infermiere professionale,oltre alle normali misure di prevenzione(uso di guanti al PVC o allontanamento)quali altre misure occorre porre in essere ,visto che la malattia non è denunciabile ,in

Discussioni - 0.24612859785556793 - 12:37 11 Nov 2001

3138. I coadiuvanti familiari devono sottoporsi a sorveglianza sanitaria?
Il titolare di una piccola azienda mi ha posto il quesito se i suoi due figli, inquadrati come coadiuvanti familiari, siano o meno da sottoporre a sorveglianza sanitaria.

Devo considerarli come lavoratori subordinati e quindi sottoporli a sorveglianza sanitaria? oppure esistono delle disposizioni specifiche?

Discussioni - 0.24612859785556793 - 08:34 30 Ott 2001

3139. Il medico aziendale. Competenze, autonomia, vincoli, prospettive
Sono stati pubblicati (con qualche ritardo) gli atti di un convegno tenutosi a Firenze nel marzo 2000, organizzato da Regione Toscana, ASL di Firenze, Empoli, Pistoia e Prato, insieme ad alcune associazioni di medici competenti toscane.

Libri - 0.24612859785556793 - 25 Ott 2001

3140. Obbligo di lavorare con sostanze R45 - R49
Chiedo un parere ai Colleghi:

un Lavoratore ritenuto idoneo alla mansione specifica, puo ' legittimamente rifiutarsi di lavorare con prodotti o sostanze cancerogene ( frasi di rischio R45 e R49 nelle schede di sicurezza)?

L ' uso di queste sostanze e ' limitato a 2-3 gg nell ' arco del mese, ed

Discussioni - 0.24612859785556793 - 12:04 13 Ott 2001

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti