Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.
3091. Sorveglianza Sanitaria per non esposti a rischi normatiPer i rischi non normati dalla normativa vigente, chi dovrà effettuare una visita medica in caso di necessità ?( richiesta del lavoratore per problemi di salute, richiesta dal datore di lavoro per conoscere idoneità generica del lavoratore). Sappiamo che il medico competente non può effettuarla. Ero convinto che il lavoratore
Discussioni - 0.24612859785556793 - 05:40 05 Giu 2002
3092. rischio chimico moderatoA che punto siamo con la definizione di rischio chimico moderato? I 45 giorni sono scaduti: Dobbiamo prendere per buono il 50% del TLV?
Saluti
Discussioni - 0.24612859785556793 - 11:58 31 Mag 2002
3093. Rischio ChimicoCari colleghi in base alla recente normativa riguardante il rischio chimico dovere del medico competente è monitorare nelle urine tutti i prodotti chimici per i quali siano codificati degli IBE; il mio dubbio è il seguente: il punto 2 delle schede tossicologiche (composizione/informazione sugli ingredienti) ) indica ad esempio esclusivamente
Discussioni - 0.24612859785556793 - 13:26 11 Mag 2002
3094. diabete insulinodipendente e idoneità a lavoro notturnoGradirei un parere. Soggetto diabetico, 4 iniezioni di insulina al giorno. Il lavoro prevede turni notturni. Lo visito e lo faccio non idoneo al lavoro notturno. Dopo 20 giorni mi contatta e mi porta un certificato del centro diabete della usl nel quale lo specialista dichiara che il soggetto "è
Discussioni - 0.24612859785556793 - 10:17 24 Apr 2002
3095. Casi Clinici di Medicina del Lavoro sul sitoAl nostro sito si è aggiunta una nuova sezione: i colleghi potranno inserire casi clinici di medicina del lavoro ritenuti interessanti. Gli ultimi casi inseriti sono mostrati anche in Home-Page.Chiunque, entrando nella parte relativa alla descrizione completa del singolo caso (cliccare su \"caso n...\"), può inserire commenti e/o rispondere
News - 0.24612859785556793 - 23 Apr 2002
3096. visite preassuntive e preventive in teme di lavoro interinaleHo urgenza di sapere come vi regolate nel caso in cui l 'azienda utilizzatrice richieda a quella fornitrice di sottoporre a visita medica un candidato, non ancora assunto, per l 'idoneità alla mansione. Dato che l 'art. 16 della 626 parla solo di visite preventive, quelle preasssuntive non sarebbero legali
Discussioni - 0.24612859785556793 - 15:01 16 Apr 2002
3097. Presentazione ufficiale di Asped2000Il 15 Aprile prossimo, a Cernobbio (Como) in occasione del Forum Sanità Futura http://www.sanitafutura.it/, organizzato dal Ministero della Sanità, l\'Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro (Ispesl) presenterà i risultati del progetto di ricerca per la creazione di un data-base relazionale di supporto ed indirizzo e
News - 0.24612859785556793 - 03 Apr 2002
3099. L'attività svolta dal CNSML per la Medicina del Lavoro italianaCi sembra importante far conoscere l'attività finora svolta dal Coordinamento dopo la recente modifica al D.Lgs. 19 Settembre 1994, n.626 introdotta dall'Art. 1-bis della legge 8 Gennaio 2002 n. 1, che estende agli specialisti in igiene e medicina preventiva e a quelli in medicina legale e delle assicurazioni la facoltà
Articoli del mese - 0.24612859785556793 - Apr 2002
3100. Dichiarazione d\'intenti della Medicina del Lavoro Italiana (19 marzo 2002)Documento unitario firmato dai Presidenti delle società e associazioni italiane di Medicina del Lavoro a conclusione della 3a riunione del Coordinamento Nazionale convocata a Roma dal Presidente della S.I.M.L.I.I., Prof. Luigi Ambrosi, il giorno 19 marzo 2002.
News - 0.24612859785556793 - 21 Mar 2002