Sono state trovate 342 risorse compatibili su 14030.
321. Rischio genericoSalve.Sono coordinatore della Struttura del Medico Competente di una ASL. La Direzione Aziendale ha richiesto alla nostra Struttura di sottoporre a Sorveglianza Sanitaria, con periodicitò quinquennale,anche i dipendenti con rischio generico.Vorrei sapere se,secondo voi,per tali dipendenti,pur in assenza nelle loro mansioni di un rischio specifico,viga l 'obbligo di sottoposizione a
Discussioni - 2.06901775598526 - 12:04 26 Mag 2003
322. Lettera del Presidente ANMA sulla posizione della Confartigianato e sulle modifiche alla 626Il Presidente dell 'Anma, Dr Briatico Vangosa, in una lettera ai soci Anma, riferendosi a "fonti di informazione telematica" in cui ha letto "allarmanti notizie sul nostro futuro" traccia la posizione dell 'Associazione in merito alla questione.
La lettera: http://www.anma.it/scritti/News/LETTERA%20DEL%20PRESIDENTE%2019.4.03.pdf
La fonte di informazione telematica, che poi sarebbe il nostro sito, ribadisce
Discussioni - 2.06901775598526 - 10:23 03 Mag 2003
323. La Scomparsa del Prof. Antonio GriecoE\' improvvisamente deceduto il Prof. Antonio Grieco, Maestro insigne della Medicina del Lavoro Italiana per tanti anni ordinario di Medicina Preventiva dei Lavoratori e Direttore della Clinica del Lavoro di Milano. La commemorazione funebre sarà celebrata sabato 3 maggio alle ore 14,00 presso la Clinica del Lavoro, Via S.
News - 2.06901775598526 - 02 Mag 2003
324. Radioprotezione e rischi emergentiL'AIRM è stata fondata nel 1977 con la finalità di "promuovere lo sviluppo delle conoscenze e coordinare, sostenere e tutelare l'attività professionale nel campo della protezione sanitaria contro le radiazioni ionizzanti e non ionizzanti, con particolare riguardo ai compiti affidati dalla legge ai medici autorizzati" iscritti nell'apposito Elenco nazionale come
Articoli del mese - 2.06901775598526 - Mag 2003
325. sorveglianza sanitaria per i videoterminalistiIl videoterminalista deve essere visitato secondo le modalità previste dalla vigente normativa. Visto che la legge non fornisce nè protocolli clinici nè criteri da seguire per formulare i giudizi di idoneità, questi aspetti sono affidati al giudizio del medico competente. In caso di idoneità condizionata, che rappresenta l 'espressione
Discussioni - 2.06901775598526 - 18:52 03 Mar 2003
326. Formazione ed ECM!Sono perplesso dal fatto che nessuno abbia posto la domanda seguente:"ma cosa c 'entra un congresso con la formazione?".
La domanda dovrebbe essere spontanea, visto che tutti proveniamo da scuole di formazione (le Università) che ci hanno "accredidati" ad essere prima di tutto Medici Chirurghi, poi anche e soprattutto specialisti in
Discussioni - 2.06901775598526 - 20:41 06 Feb 2003
327. personale sanitario HCV+ e idoneitàUn chirurgo ginecologo di 51 anni, capace, nel pieno della sua carriera ospedaliera, HCVrna+ da almeno 10 anni, a conoscenza del suo stato e puntuale nell 'adottare le precauzioni universali. Fino a due anni fa, in linea con la società di epidemiologia americana e sentito l 'infettivologo, nessuna restrizione lavorativa
Discussioni - 2.06901775598526 - 07:36 24 Nov 2002
328. Lettera del Presidente Simlii al Ministro SirchiaIl Presidente della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale [b]Prof. Luigi Ambrosi[/b] ha inviato al Ministro della Salute [b]Prof. Girolamo Sirchia[/b] la comunicazione della decisione dell'[i]Assemblea della Simlii[/i], svoltasi in occasione del 65° Congresso a Messina, di proporre una [b][i]modifica all'art. 1 bis della Legge 1/2002.[/b] [/i]http://www.simlii.net/sirchia.pdf
News - 2.06901775598526 - 02 Ott 2002
329. Non liceità del giudizio di idoneità per visite mediche richieste dal lavoratoreL'intervento del giudice Guariniello al Congresso Nazionale Simlii di Giardini Naxos ha toccato un punto che il magistrato aveva già segnalato in altri convegni: l'impossibilità da parte del medico competente di esprimere giudizi di idoneità nel corso di visite richieste dai lavoratori.
Questo intervento ha generato, inevitabilmente, molta confusione e
Articoli del mese - 2.06901775598526 - Ott 2002
330. Linee guida Simlii per i Medici del LavoroForse la Redazione e' a conoscenza se ci sono veti specifici per mettere on line le linee guida sinora elaborati dalla Simlii? penso che molti saremmo interessati a quelle di Torino sui cancerogeni e sugli altri argomenti (chissa' perche' non li hanno messi nel cd del 65° Congresso visto lo
Discussioni - 2.06901775598526 - 10:49 25 Set 2002