Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 342 risorse compatibili su 14030.

331. La posizione del Procuratore Guariniello sulla Sorveglianza Sanitaria Obbligatoria contraddice la posizione di molti Servizi USL
Sulla base dell'intervento di Guariniello all'ultimo Congresso SIMLII la Sorveglianza Sanitaria preventiva e periodica è obbligatoria in due casi:
1) Quando previsto dalla normativa (quel che rimane del 303, 277, 626 ecc)
2) Per i rischi indicati nel documento di valutazione dei rischi per i quali, benchè non normati, si ritiene importante

Discussioni - 2.06901775598526 - 11:36 23 Set 2002

332. La costituzione della sezione regionale Toscana della SIMLII
Già da tempo in ambito regionale era sentita la necessità di realizzare un network di specialisti ed esperti della materia che rappresentasse la realtà della Medicina del Lavoro Toscana.
Un'organizzazione trasversale di tale tipo avrebbe infatti permesso una più facile circolazione di informazioni, idee e proposte, senza limitazioni e condizionamenti

Articoli del mese - 2.06901775598526 - Set 2002

333. ECM - Formazione continua e 65° Congr.Naz.S.I.M.L.I.I.
ECM - Formazione continua e 65° Congr.Naz.S.I.M.L.I.I.

Si comunica che il 65° congresso della S.I.M.L.I.I.che si terrà a Giardini Naxos dall '11 al 14 Settembre, è evento accreditato dal Ministero della Salute- E.C.M.- Educazione continua in Medicina, con 11 crediti formativi. Si ricorda che l 'area di riferimento è la

Discussioni - 2.06901775598526 - 11:19 11 Lug 2002

334. Convocazione dell\'Assemblea dei soci dell\'AUML, aperta a TUTTI i medici del lavoro universitari italiani.
Il 27 maggio 2002, alle ore 18.30 presso la Sala dei Cinquecento, Centro Congressi Lingotto, Via Nizza 280, Torino, è convocata l\'Assemblea dell\'Associazione Universitaria di Medicina del Lavoro \"B. Ramazzini\" (AUML). L\'Assemblea, che discuterà, tra l\'altro, i tempi e le modalità di attivazione del neoformato Collegio Universitario della SIMLII e

News - 2.06901775598526 - 15 Mag 2002

335. Mobbing
Mi permetto di ripresentare il tema mobbing in quanto ho visto che l 'ultima risposta al tema "il fenomeno mobbing" risale ad oltre 6 mesi fa.

Sono P. Salvatore, neurochirurgo, ASO S. Giovanni Addolorata di Roma, mobbizzato dal 1993. I miei mobbers (che per me sono due) saranno individuati dal Tribunale

Discussioni - 2.06901775598526 - 00:15 19 Feb 2002

336. Idoneità alle mansioni senza limitazioni,per personale sanitario affetto da cardiopatie.
Quesito:

Un Dirigente sanitario di un servizio Ospedaliero ,affetto da cardiopatia ischemica e sottoposto ad intervento chirurgico di By-pass aorto coronarico ,risoltosi con pieno recupero funzionale fisico,deve essere esentato dalle reperibilità notturne e festive del proprio servizio dal medico competente.

Vi ringrazio anticipatamente ,per tutte le indicazioni che mi saranno comunicate.

gen57@libero.it

Discussioni - 2.06901775598526 - 08:48 10 Dic 2001

337. La nostra professione
gen57@libero.it



Cari colleghi,



Penso sia indispensabile poter avere un momento di confronto professionale della attività sanitaria svolta da tutti noi medici competenti.

In tal senso sarebbe auspicabile ,poter avere nel corso dell 'anno 2002 un convegno/congresso Nazionale che consenta a tutti i medici competenti di fare una valutazione conoscitiva del proprio operato a

Discussioni - 2.06901775598526 - 13:50 29 Nov 2001

338. Lavoro notturno
Si invitano i Colleghi, i RSPP, i RLS a descrivere l&

Potrebbe essere interessante anche cominciare a confrontare i giudizi di idoneità conosciuti in relazione alla tipologia del lavoro e delle patologie. Sono comunque sufficienti le informazioni e la preparazione del Medico Competente per esprimere il giudizio di idoneità al lavoro

Discussioni - 2.06901775598526 - 18:35 04 Set 2001

339. Effetti acuti delle radiazioni non ionizzanti e grandezze dosimetriche
Le modalità di interazione della radiazioni non ionizzanti non ottiche con la materia biologica consistono in due effetti tra loro complementari: induzione di correnti elettriche e produzione di calore con rialzo termico.
Alle frequenze più basse a fino a circa 1 megahertz prevale l'induzione di correnti elettriche nei tessuti

Articoli del mese - 2.06901775598526 - Set 2001

340. burn-out
sono un rls di un ospedale psichiatrico e vi chiedo un grande aiuto per affrontare questa tematica, del burn-out, nel mio ambiente di lavoro.


Come gruppo di rls abbiamo più volte sottoposto alla nostra direzione la richiesta di una maggiore attenzione legata alla salute psichica del personale (lo so che può

Discussioni - 2.06901775598526 - 13:37 29 Giu 2001

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti