Sono state trovate 936 risorse compatibili su 14030.
461. PROPOSTA PER TESI SPECIALIZZAZIONE?Sono una specializzanda di Medicina del Lavoro (ho quasi terminato il 3° anno) e sto cercando un argomento interessante a cui lavorare per la tesi di specializzazione. Qualcuno ha per caso qualcosa da propormi? So che è strano chiederlo qui, ma magari ho più possibilità di trovare un lavoro che
Discussioni - 1.0053328096866607 - 13:16 08 Mar 2012
462. Quanto danno da rumore?Salve :)
Chiedo scusa se invado la home page con tanti messaggi , ma è un periodo con tanti dubbi....
Vengo al dunque, la letteratura specifica indica che il danno da rumore può al massimo arrivare a 60 Db sulle alte frequenze e 40 sulle basse frequenze a causa della distruzione delle
Discussioni - 1.0053328096866607 - 09:33 06 Mar 2012
463. artrodesisalve vorrei un parere se possibile da un medico del lavoro riguardo ad una protesi vertebrale (plif L4-L5) se influisce su idoneità x lavori come magazziniere carrellista in azienda metalmeccanica leggera (assemblaggi comandi cambio).
Un cordiale saluto e grazie
Discussioni - 1.0053328096866607 - 21:50 28 Feb 2012
464. Sorveglianza sanitaria per l'amiantoTrasmetto a tutti i colleghi come secondo alcuni che stanno sfruttando il momento propizio deve essere effettuata la sorveglianza sanitaria degli esposti. E' lo stralcio di una lettera che un'associazione, a firma di un avvocato, sta inviando a centinaia di lavoratori sul cui intento filantropico non mi esprimo. Ma sulla
Discussioni - 1.0053328096866607 - 10:32 28 Feb 2012
465. Lavoratori interinali "ciclici"Salve a tutti!
Sono il MC di un'azienda che si affida a un'agenzia di lavoro temporaneo.
Secondo voi se un lavoratore interinale viene visitato da me oggi con conseguente giudizio di idoneità a valenza annuale, termina il periodo di lavoro e torna poi a lavorare nella stessa Azienda tra 2 mesi lo
Discussioni - 1.0053328096866607 - 21:31 27 Feb 2012
466. requisiti medico competente igienistasalve volevo chiedere se qualcuno ne è a conoscenza di cosa prevede la normativa sui medici igienisti che alla data di entrata in vigore del D.Lgs 81/08 (15 maggio 2008)svolgano l'attività di medico competente o dimostrino di aver svolto tale attività per almeno un anno nell'arco dei tre anni anteriori
Discussioni - 1.0053328096866607 - 21:20 27 Feb 2012
467. obblighi di visitasalve, vi scrivo per informazioni riguardanti il lavoro.
lavoro da 5 anni presso una coop. privata di ambulanze e sono un dipendente a tempo indeterminato e socio con mansione di autista-soccorritore.
a novembre 2011 sono andato in malattia per tre settimane a causa di una forte lombalgia che mi aveva paralizzato la
Discussioni - 1.0053328096866607 - 21:07 21 Feb 2012
468. Idoneità lavorativa anche se non posseduta dal lavoratore?Salve a tutti,
scusate io sono uno studente infermiere, vengo a conoscenza di tanti piccoli particolari proprio avendo fatto un corso in università sulla medicina del lavoro. Credo che però voi esperti del settore potrete aiutarmi.
Vorrei esporvi il problema di mia madre, 43 anni, ha sempre lavorato ma da
Discussioni - 1.0053328096866607 - 12:04 19 Feb 2012
469. idrochinoneSalve a tutti, vorrei chiedervi come vi comportereste in caso di esposizione ad idrochinone (R40-R68): anche se il rischio chimico è stato valutato non rilevante, inserireste indagini nel protocollo sanitario? (da quello che so io non esiste l' IBE e non ho trovato altri organi bersaglio se non la cute).
grazie!
Discussioni - 1.0053328096866607 - 17:46 14 Feb 2012
470. Esiste un albo infermieri?Salve a tutti,
vorrei far luce su un infermiere che non ha ancora fornito i suoi dati relativi alla formazione e al titolo di studio, ma allo stesso tempo giura di essere un infermiere professionale.
Esiste un modo per scoprire se effettivamente questa persona è un infermiere? C'è un albo, come
Discussioni - 1.0053328096866607 - 14:53 14 Feb 2012