Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 699 risorse compatibili su 14030.

631. Seconda fase del concorso fotografico sul lavoro
Il concorso fotografico organizzato da MedicoCompetente.it sul lavoro al fine di sensibilizzare sul tema della sicurezza del lavoro è giunto alla seconda fase.Tra le fotografie pervenute fino al 31 Gennaio 2006 ne sono state selezionate 50 ed è ora aperta la votazione per gli utenti del portale.Sarà possibile assegnare ad

News - 1.2952411949634552 - 20 Mar 2006

632. Cosa ne pensate delle risposte del ministero del lavoro ai 2 quesiti proposti dall'Ascom di Forlì?
vi metto il link
http://www.welfare.gov.it/Lavoro/TutelaCondizioniDILavoro/attivita+ispettiva/commissioni/default.htm
In particolare nella risposta al secondo quesito si ribadisce che il medico deve avere un rapporto di dipendenza e non semplice collaborazione con una struttura privata (centro di MDL) ai fini dell'attribuzione di responsabilità, cosa ne pensate?

Discussioni - 1.2952411949634552 - 18:25 15 Mar 2006

633. Congresso Mondiale di Medicina del Lavoro a Milano
Dall'11 al 16 Giugno prossimi si terrà a Milano il 28° Congresso Internazione ICOH di Medicina del Lavoro.
Un'occasione irripetibile per i medici del lavoro per partecipare ad un evento speciale, che si svolge in casa nostra. L'organizzazione ha predisposto, per favorire la partecipazione dei colleghi italiani, la traduzione

Articoli del mese - 1.2952411949634552 - Feb 2006

634. Esposizione professionale a rumore e vibrazioni (aspetti clinici, prevenzionistici, medico legali e riabilitativi)
Il volume è di 428 pagine, con molte figure e tabelle sinottiche. Tratta gli argomenti circa l'esposizione professionale a rumore e vibrazioni al sistema mano braccio e a tutto il corpo. Vi sono affrontati argomenti di interesse prevenzionistico, clinico, assicurativo e riabilitativo.

Libri - 1.2952411949634552 - 25 Gen 2006

635. VIBRAZIONI MECCANICHE NEI LUOGHI DI LAVORO
A Napoli, il 16 Febbraio 2006, nell'Aula Conferenze Facoltà di Medicina e Chirurgia, Seconda Università di Napoli, Via Costantinopoli 104 , si terrà il Convegno: "VIBRAZIONI MECCANICHE NEI LUOGHI DI LAVORO".Organizzato da: -Università di Napoli Federico II Unità di Audiologia-Dipartimento di Neuroscienze, Dottorato in Neuroscienze-Seconda Università di NapoliDipartimento di Medicina

News - 1.2952411949634552 - 10 Gen 2006

636. CHIARIMENTI SULLA VACCINAZIONE ANTITETANICA OBBLIGATORIA
La legge 292/63 e 419/69 obbligano le classi di lavoratori metallurgici e metalmeccanici a sottoporsi alla vaccinazione antitetanica obbligatoria: questa legge non può entrare in contrasto con il titolo VIII della 626/94 che, nell'obbligare il datore di lavoro a valutare il rischio biologico, lo spinge a prendere misure cautelari (tra

Discussioni - 1.2952411949634552 - 11:45 16 Dic 2005

637. Sentenza della Cassazione sugli accertamenti sanitari periodici non "programmati"
Secondo una rivoluzionaria sentenza della Cassazione (sez penale - Sentenza n. 24290/05), che riportiamo interamente salvo i nominativi degli interessati, gli accertamenti sanitari periodici di cui all'art. 16 DLgs 626/94 , non sono solo quelli per così dire "programmati" e cioè effettuati in date prefissate, con

Articoli del mese - 1.2952411949634552 - Dic 2005

638. Quale titolo bisogna avere (oltre la laurea in medicina) per diventare medico della radioprotezione e quali esami da effettuare?
Quale titolo bisogna avere (oltre la laurea in medicina) per diventare medico della radioprotezione e quali esami da effettuare e dove?

Discussioni - 1.2952411949634552 - 19:35 23 Nov 2005

639. Medico Visitatore...
Scusate la domanda....forse banale....sarei interessato a sapere secondo il vostro parere o se ci sono norme specifiche al riguardo...se il medico competente puo avvalersi nel eseguire la sorveglianza sanitaria di un "medico visitatore" (evidentemente non medico competente) e quindi certificare solo le idoneità... in base ai rilievi obiettivati dal collega.

Discussioni - 1.2952411949634552 - 16:07 05 Nov 2005

640. Puntualizzazione del Prof. La Vecchia in merito al suo intervento al Congresso di Parma
Mi viene trasmesso per opportuna conoscenza un commentario anonimo sul Congresso SIMLII di Parma, cui ho partecipato nella sessione sui temi controversi in Medicina del Lavoro. Nel documento viene dichiarato che, in relazione al problema silice-cancro, io avrei confermato il ruolo cancerogeno della silice in campo epidemiologico. Evidentemente le conclusioni

News - 1.2952411949634552 - 14 Ott 2005

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti