Sono state trovate 1956 risorse compatibili su 14030.
1081. ELENCO NAZIONALE: IL PUNTO DELLA SITUAIZONE AL CONVEGNO DI MILANO 3 DICEMBREAl Convegno ECM gratuito "FAV Fibre Artificiali Vetrose" in programma il 3 Dicembre a Milano, cui parteciperà tra i relatori anche il Dott. Giancarlo Marano, coglieremo l'occasione per fare il punto della situazione sul problema dell'Elenco Nazionale e sulle modalità di reinserimento per i Colleghi che ne sono stati esclusi.
Per
Discussioni - 0.4770048439502716 - 14:28 23 Nov 2015
1082. stress correlato al lavoro e rilavazione della sndrome di burnoutDalla prime definizioni della fisiologia medica (H.Selye 1936 ) lo stress correlato al lavoro si riscontra con richieste dell’ambiente di lavoro percepite come eccessive che eccedono le capacità dell’individuo nel farvi fronte. Ne segue il deterioramento dell'impegno, delle emozioni e di adattamento verso il lavoro. Il burnout è la
Discussioni - 0.4770048439502716 - 19:53 27 Ott 2015
1083. Sordità monolateraleSalve colleghi ho visitato un lavoratore con sordità monolaterale completa. É un operaio termoidraulico. Come mi comporto per idoneità? Avevo pensato ad una limitazione al lavoro in quota. Grazie a chi vorrà risp
Discussioni - 0.4770048439502716 - 14:43 23 Ott 2015
1084. detraibilta' 100% auto n1buonasera
qualche collega usufruisce della detrazione in oggetto in quanto come medici competenti si va in giro per aziende con lettino, ecg, audiometro, visiotest, spirometro, pc e altro strumentario necessario e indispensabile per poter esercitare la nostra professione?
il mio commercialista sconsiglia tale pratica
cosa ne pensate?
Discussioni - 0.4770048439502716 - 09:31 02 Ott 2015
1085. Visita rientro malattia/infortunioBuongiorno a tutti, sono nuova, mi chiamo Elisa e scrivo da Roma. Volevo avere chiarimenti riguardo alla visita che dobbiamo effettuare in base all'art.41 e-ter. Al rientro al lavoro, è necessario effettuare tutti gli esami previsti in base al protocollo sanitario o a seconda al motivo dell'assenza del dipendente può
Discussioni - 0.4770048439502716 - 15:24 01 Ott 2015
1087. Protocollo visita VDTBuongiorno,
Vi scrivo per chiedere delle delucidazioni in merito al protocollo utilizzato per la visita dei videoterminalisti.
La mia fidanzata due anni fa è stata sottoposta ad una visita medica per operatori al VDT condotta da un medico uomo.
Per essere visitata le è stato chiesto di spogliarsi e rimanere in slip e
Discussioni - 0.4770048439502716 - 15:03 28 Set 2015
1088. Lavoro extra ordinarioBuongioro,
non so se potete dare una risposta al mio quesito, spero di si.
Nel mese di Febbraio 2015 sono stato sottoposto a visita periodica da m.c dell'azienda presso cui lavoro.
Nel corso della visita ho fatto presentato al m.c. il risultato della risonanza magnetica della colonna in toto dove si evince una
Discussioni - 0.4770048439502716 - 06:43 24 Set 2015
1090. Ma quanto fanno male i probabili/sospetti cancerogeni?Lavoratore appena uscito da una leucemia linfatica cronica che dovrebbe lavorare in un cantiere nautico, dove solventi ed altre numerose sostanze inserite nella categoria 2 della classificazione CEE (direttiva 93/21/CEE) (sostanze che dovrebbero considerarsi cancerogene per l’uomo - Carc. Cat. 2; R45 Carc. 1B H350 del nuovo regolamento) scorrono a
Discussioni - 0.4770048439502716 - 02:04 06 Set 2015