Sono state trovate 1956 risorse compatibili su 14030.
1171. autisti soccoriitoriBuonasera colleghi,qualcuno di voi segue volontari del soccorso affiliati o non del 118...alcuni di loro prestano la mansione di autisti soccorritori e guidano con la patente B; il Datore di lavoro vorrebbe che facessero tutti il test per alcolemia e la tossicodipendenza....il mio problema è sono obbligati ? o meglio
Discussioni - 0.4770048439502716 - 22:53 20 Feb 2014
1173. Accertamenti assenza tossicodipendenza per piloti d'aereo mobileCari colleghi, mi trovo davanti a questo quesito: i piloti d'aereo devono essere sottoposti ad accertamenti per la verifica delle condizioni di tossicodipendenza? preciso che per le idoneità al volo gli stessi vengono sottoposti ad accertamenti dall'Istituto di Medicina Legale di Milano il quale non esegue accertamenti per la verifica
Discussioni - 0.4770048439502716 - 15:30 02 Feb 2014
1174. Modello OT 24 dell' INAIL sezione D - SORVEGLIANZA SANITARIA - documentazione probanteLe aziende che presentano all' INAIL la richiesta di riduzione del premio assicurativo devono compilare il modello OT 24 e puntualmente mi chiedono di fare la mia parte. Vorrei chiedere il parere dei colleghi circa la congruità/legittimità delle richieste e della relativa documentazione probante
Discussioni - 0.4770048439502716 - 09:06 31 Gen 2014
1175. Allegato 3 b & Unità ProduttivaCollaboro con un'Azienda che ha personale in diversi siti industriali, sparsi in diverse regioni. In ogni regione c'è un Medico Competente che segue il personale ed effettua gli adempimenti richiesti ( sopralluogo, relazione finale ecc).
Data la struttura aziendale esiste registrata all'Inail una sola Unità Produttiva, come inteso dal DLvo 81.
Nelle
Discussioni - 0.4770048439502716 - 16:25 29 Gen 2014
1176. Esame AIRM per iscrizione all'elenco dei Medici AutorizzatiBuone feste a tutti.
Sono un vostro giovane collega e avrei bisogno di alcuni consigli in merito al materiale da reperire per la preparare dell'esame AIRM come da titolo del thread. Prima di valutare l'iscrizione al corso di preparazione (che a quanto ne so risulta difficile per l'alta richiesta), vorrei provare
Discussioni - 0.4770048439502716 - 09:31 13 Gen 2014
1177. Infortunio biologico potenzialmente infettoCari colleghi, necessito di un parere urgente.
Operatore di igiene urbana si contamina con oggetto tagliente (probabile siringa) durante il servizio.
Il lavoratore é assunto a tempo determinato per il periodo natalizio con contratto in scadenza tra pochi gg.
La procedura prevista é un follow up di durata di 12 mesi.
Nel caso al
Discussioni - 0.4770048439502716 - 17:54 12 Gen 2014
1178. Consip & MePAApro un nuovo tread perché credo di essermi letto sul sito tutto quello che riguarda le gare a ribasso.
Se ho ben capito, penso che oggi l’argomento sia superato, non so se in meglio o in peggio, dato che le Pubbliche Amministrazioni ed Organizzazioni di Diritto Pubblico (comuni, scuole, aziende trasporti)
Discussioni - 0.4770048439502716 - 20:03 22 Dic 2013
1179. SOVBuongiorno colleghi, di seguito la relazione di un monitoraggio ambientale fatto in un locale con apparati diesel:"Presenza significativa di SOV". Naturalmente è'd'obbligo chiedere un'analisi più approfondita. Qualcuno di ha esperienze in tal senso?
Discussioni - 0.4770048439502716 - 18:19 20 Dic 2013
1180. dubbio su conseguenza della positività al drug test di rientroGentili colleghi,
nella figura a flow chart allegata al Provvedimento 18-9-2008 nel caso di positività al drug test di rientro è indicato un ESONERO DEFINITIVO con comunicazione all'ASL.Ma nè nel testo del provvedimento nè nell'Intesa del 2008 nè nelle provesure/FAQ della regione Lombardia ho trovato riferimenti a questa (alquento drastica )
Discussioni - 0.4770048439502716 - 11:25 15 Nov 2013