Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1956 risorse compatibili su 14030.

1211. Lavori in quota
Salve a tutti. Chiedo un consiglio. Devo fare sorveglianza sanitaria per lavoratori che fanno lavori in quota. Ho valutato vari protocolli per tale sorveglianza che prevedono dei questionari miranti ad escludere problematiche ORL, Cardiologiche e Neurologiche ed esami strumentali.Mi chiedo qualora attraverso la raccolta dati venisse fuori che un lavoratore

Discussioni - 0.4770048439502716 - 23:28 12 Mag 2013

1212. Resa pubblica nota informativa sulla trasmissione telematica dei dati dell'Allegato 3B
I Ministeri della Salute e del Lavoro e Politiche Sociali, il Coordinamento PISLL delle Regioni e l’INAIL in collaborazione con le organizzazioni scientifiche più rappresentative in materia, la Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale (SIMLII) e l’Associazione Nazionale Medici d’Azienda (ANMA) hanno avviato un percorso

News - 0.4770048439502716 - 10 Mag 2013

1213. Bradisismo lieve o terremoto in arrivo?
L'ASMECO ha trasmesso Agli Ordini dei medici della Campania una lettera di presentazione accompagnata da una lettera sulle pratiche illegali che trovate in allegato:D
PRATICHE ILLEGALI IN MEDICINA DEL LAVORO AL 05.03.2013.pdf

Bene cari colleghi, è ora di allearsi per rimettere in ordine le cose non credete? Cerchiamo di essere uniti tutti

Discussioni - 0.4770048439502716 - 08:38 25 Apr 2013

1214. RSPP e RLS fanno mobbing cosa fare?
Lavoro in una scuola, insegno chimica, tutta l'attività di laboratorio è paralizzata dai continui divieti. L'RLS che è il tecnico di laboratorio lo tiene come casa sua (se cerchi una provetta ti dice di non toccare che ci pensa lei) e non puoi effettuare prove senza che trovi motivi futili

Discussioni - 0.4770048439502716 - 22:44 18 Apr 2013

1215. Limitazioni per nefrectomia
salve ,
sono un infermiere che lavora in sala operatoria ortopedica .
premetto che sono invalido civile al 67% con portabilità di handicap ai sensi della l04 art 1 comma 1 a seguito di nefrectomia e splenectomia per K 5 anni orsono.iperteso cronico in trattamento con betabloccante.
durante la mia attività lavorativa sono

Discussioni - 0.4770048439502716 - 13:51 18 Apr 2013

1216. Rinocongiuntivite e dermatite ricorrente: quale giudizio?
Pongo ai colleghi questo quesito:
infermiera professionale operante in reparto di Ematologia, in anamnesi episodio di eczema acuto recidivante storia clinica di atopia, rinocongiuntivite, è risultata positiva al PATCH test per Nichel solfato e Colofonia.
Vi chiedo al termine della visita periodica che giudizio di idoneità posso formulare?
Grazie.

Discussioni - 0.4770048439502716 - 18:36 16 Apr 2013

1217. attività di saldatura ed asma bronchiale quale idoneità???
Buona sera,
nell'ambito della attività di sorveglianza sanitaria mi capita spesso di dover giudicare operai saldatori affetti da asma brnchiale, nella maggior parte dei casi di natura allergica o comunque in buon compenso farmacologico. Che idoneità?
Qualcuno sa dirmi se esistono delle linee guida che permettano una analisi che non dipenda

Discussioni - 0.4770048439502716 - 06:42 10 Apr 2013

1218. invalidità civile e giudizio di inidoneità
Cari colleghi, mi chiedo quali strumenti di tutela ha una lavoratrice computabile al fine degli obblighi previsti per il collocamento mirato, dopo che il medico competente la giudica inidonea in maniera permanente. Al di là del ricorso contro il giudizio del medico, la richiesta di visita ex art 10 legge

Discussioni - 0.4770048439502716 - 18:24 04 Apr 2013

1219. lavoratori interinali esposti a cancerogeni
cosa ne pensate dei lavoratori interinali esposti a cancerogeni?
è ancora in vigore questa legge?:

DECRETO 31 maggio 1999 - Individuazione delle lavorazioni vietate per la fornitura di lavoro temporaneo, ai sensi dell'art. 1, comma 4, della legge 24 giugno 1997, n. 196. (Pubbilcato sulla Gazzetta Ufficiale n. 161 del 12 luglio

Discussioni - 0.4770048439502716 - 13:20 04 Apr 2013

1220. Rifare il punto sull'Allegato 3B
Sul sito ufficiale della SIMLII è stato reso noto un recente documento del GdL MeLC, che rimette in primo piano la discussione sull'Allegato 3B previsto dall'art. 40 del D.Lvo 81/08 e s.m.i., con le integrazioni e le indicazioni normative previste dal decreto ministeriale del 2012.

News - 0.4770048439502716 - 20 Mar 2013

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti