Sono state trovate 2473 risorse compatibili su 14030.
1231. Accertamenti assenza tossicodipendenza per piloti d'aereo mobileCari colleghi, mi trovo davanti a questo quesito: i piloti d'aereo devono essere sottoposti ad accertamenti per la verifica delle condizioni di tossicodipendenza? preciso che per le idoneità al volo gli stessi vengono sottoposti ad accertamenti dall'Istituto di Medicina Legale di Milano il quale non esegue accertamenti per la verifica
Discussioni - 0.721540880203247 - 15:30 02 Feb 2014
1232. Modello OT 24 dell' INAIL sezione D - SORVEGLIANZA SANITARIA - documentazione probanteLe aziende che presentano all' INAIL la richiesta di riduzione del premio assicurativo devono compilare il modello OT 24 e puntualmente mi chiedono di fare la mia parte. Vorrei chiedere il parere dei colleghi circa la congruità/legittimità delle richieste e della relativa documentazione probante
Discussioni - 0.721540880203247 - 09:06 31 Gen 2014
1233. Scomparsa dati allegato 3B da portale INAILBuongiorno a tutti,
fino alla fine di novembre 2013 i dati inseriti nel portale INAIL erano accessibili, senza (ovviamente) la possibilità di modificarli. Da dicembre sono scomparsi tutti in qualunque sezione. In "ARCHIVIO" il messaggio è: "non sono stati trovati elementi". Ho controllato nuovamente stasera ed è comparsa una tendina per
Discussioni - 0.721540880203247 - 21:41 11 Gen 2014
1234. visite con Vdt?Vorrei porvi una domanda a cui solo voi potete rispondere! Come si fa a visitare i lavoratori di una grande Banca, dell'ippodromo e altre grandi imprese di Milano senza muoversi da Roma o quasi?
Discussioni - 0.721540880203247 - 19:51 22 Dic 2013
1235. Protocolli Sanitari Ad CazzumBuongiorno a tutti.
La domanda nasce spontanea...
Ma è possibile che dall'avvento della medicina del lavoro non sia stato ancora possibile standardizzare i protocolli sanitari per le varie categorie di lavoro?
Ogni medico applica un portocollo personale e ogni ASL o ASP applica un metodo di controllo personale.
BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Spirometrie fatte a caso e inutili
Esami
Discussioni - 0.721540880203247 - 22:19 08 Dic 2013
1236. pensionataho lavorato fino a maggio del 20111, maaa solo adesso ho saputo che la mia sindrome da tunnel carpale poteva esssere considerata malattia professionale. Sono stata prima collaboratrice e poi titolare di un ristorante in cui ho svolto anche mansioni non occasionali di cameriera ed ho una certficazione medica di
Discussioni - 0.721540880203247 - 17:58 13 Nov 2013
1237. Protocollo di sorveglianza sanitaria radioesposti gruppo AScusate colleghi è corretto questo protocollo per radioesposti di Gruppo A? Dovendo cominciare a lavorare come M.A. volevo conferme e/o suggerimenti:
Emocromo completo con conta piastrine, reticolociti, ves, glicemia, azotemia, creatininemia, got, gpt, ygt, bilirubinemia tot e fraz, esame urine.
FT3, Ft4, ecotiroide.
visita oculistica.
visita dermatologica.
In sede di visita periodica semestrale: emocromo completo
Discussioni - 0.721540880203247 - 10:01 10 Nov 2013
1238. Per non restare con le mani in mano...A quanto pare il 3B attuale resterà immutato anche per l'anno prossimo, ed entro marzo 2014 dovremo inviare i dati, con tutte le incertezze, le problematiche, le potenziali insidie connesse.
Mi permetto di ricordare a tutti i colleghi che esiste la possibilità di richiedere un parere di congruità Deontologica del 3B
Discussioni - 0.721540880203247 - 09:55 16 Ott 2013
1240. SOVRACCARICO BIOMECCANICO DEL RACHIDE E DEGLI ARTI SUPERIORI IN CAMPO PROFESSIONALESi terrà a Pisa il 15 novembre prossimo un'iniziativa che mira a focalizzare alcuni punti essenziali rispetto ai compiti dei medici del lavoro (medici competenti, delle ASL, dell'Inail) sulla valutazione del rischio, diagnosi, aspetti medico-legali e reinserimento lavorativo nelle problematiche inerenti il sovraccarico biomeccanico professionale del rachide e degli arti
Discussioni - 0.721540880203247 - 08:54 04 Ott 2013