Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2473 risorse compatibili su 14030.

1311. Questione delicata
Gentili Utenti,
sono RLS presso una ditta in provincia di Torino e ci appoggiamo ad uno studio di medicina del lavoro a Moncalieri sempre in prov. di Torino. Ora, ci sono giunte delle voci che l'unità locale di questa società ha chiuso (ma ne ha altre in altre regioni), ma di

Discussioni - 0.721540880203247 - 14:44 16 Mar 2011

1312. conduttori di caldaie
Mi vergogno della richiesta: qualcuno mi può indicare un protocollo sanitario per gli addetti alla conduzione di caldaie.
Grazie

Discussioni - 0.721540880203247 - 10:23 27 Feb 2011

1313. Sorveglianza sanitaria a libero professionisti sanitari
Nella mia azienda (azienda sanitaria ospedaliero-universitaria) è stato istituito un master universitario di odonstomatologia. Partecipano ad esso alcuni dentisti già specializzati che si avvalgono di alcune figure tutoriali che li seguono nelle attività pratico-formative presso il nostro servizio di odontostomatologia.
Questi ultimi sono libero-professionisti. Mi è stato chiesto di sottoporli a

Discussioni - 0.721540880203247 - 17:02 19 Feb 2011

1314. Operatori della salute e sicurezza sul lavoro: Codice ICOH..obbligo di allegare e sottoscrivere..
Propongo quanto segue:
Tutti gli operatori della salute e sicurezza sul lavoro (fonte Codice ICOH: personale medico e paramedico, ispettori del lavoro, igienisti e psicologi del lavoro, specialisti in ergonomia-prevenzione incidenti sul lavoro-miglioramento ambienti di lavoro, ricercatori di medicina del lavoro ecc..), nell'ambito delle loro attività, hanno l'obbligo di SOTTOSCRIVERE E

Discussioni - 0.721540880203247 - 12:50 08 Feb 2011

1315. offerte di lavoro in Francia
Cerchiamo medici interessati a lavorare in cliniche o ospedali francesi.
In questo momento abbiamo i seguenti posti disponibili:
- 1 oculista : urgente, cerchiamo un’oculista chirurgo esperimentato in cataratta per la Regione Centro della Francia (sud di Parigi). La remunerazione prevista è tra 5.000,00 e 7.000,00 EUR netti con la possibilità

Discussioni - 0.721540880203247 - 14:23 26 Gen 2011

1316. Polveri di legno
Cancerogeni:
Art. 242. Accertamenti sanitari e norme preventive e protettive specifiche
1. I lavoratori per i quali la valutazione di cui all'articolo 236 ha evidenziato un rischio per la salute sono sottoposti a sorveglianza sanitaria.

Secondo voi esposizione a polveri di legno (anche duro) < 0,1mg/m3 fa scattare d'obbligo la sorveglianza sanitaria?

E' possibile

Discussioni - 0.721540880203247 - 01:02 29 Dic 2010

1317. Regola prima: non toccare il portafogli del consulente della sicurezza
Ve lo cito solo come "normale fatto di cronaca professionale"
Ho ritenuto necessario e deontologicamente corretto avvisare le aziende che seguo che nel caso appartenessero alla tipologia "fino a 10 dipendenti", erano autorizzate ad autocertificare la valutazione del rischio da stress lavoro correlato e ho dato invece alle altre notizia

Discussioni - 0.721540880203247 - 13:35 12 Dic 2010

1318. aiutatemi. pensione invalidità civile, lavoro e concorsi
salve medici competenti del lavoro vi racconto in breve la mia storia.
sono un 25 con problemi psichici (psicosi psicoaffettiva recita la mia diagnosi)e l'11 maggio sono stato chiamato a visita per l'accertamento dell'invaloidità civilew.
Il fatto che sono STRABICO da diritto alla pensione di invalidità civile o non basta?
Inoltre se mi

Discussioni - 0.721540880203247 - 17:06 26 Nov 2010

1319. Programma definitivo del Congresso SIMLII 2010 e ultima scadenza di pagamento con quota ridotta
La SIMLII ricorda che dal 1 al 4 dicembre 2010 si terrà il 73°Congresso Nazionale SIMLII, di cui si allega il programma definitivo, e al quale è ancora possibile iscriversi - anche on-line sul sito www.simlii.org (Congresso Nazionale 2010) - pagando l ’ultima quota di iscrizione ridotta entro il

News - 0.721540880203247 - 16 Nov 2010

1320. Allegati 3A-3B
hH dato una vista al .pdf propositivo.... se passa, meglio di niente sicuramente.
Si dovrà valutare come i dati vengono "gestiti" e la loro veridicità affinche possa essere strumento valido di studio e "ricerca".
Mi pongo, per adesso, solamente una riflessione : Partecipando cosi in prima persona ad un servizio sulla carta

Discussioni - 0.721540880203247 - 20:33 19 Ott 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti