Sono state trovate 1936 risorse compatibili su 14030.
1501. Lavoro notturno e diabete I.D.Un carrellista che svolge anche lavoro notturno ( non in solitario)da molti anni nonchè da molti anni diabetico I.D e portatore da qualche anno di microinfusore di insulina puo' essere giudicato idoneo al lavoro notturno?
Discussioni - 0.5052972316741943 - 08:14 27 Nov 2012
1502. Poveri medici del lavoro cinesi!Fra i criteri di idoneità alla mansione dei piloti cinesi ce n'è una che impegna i medici del lavoro cinesi ad una pratica clinica antichissima, quando i medici ancora usavano gusto e olfatto per fare diagnosi......
http://www.corriere.it/esteri/12_novembre_11/ascelle-piloti-cina_4dff0a3c-2c02-11e2-a3f0-bca5bc7cc62d.shtml
Discussioni - 0.5052972316741943 - 12:23 12 Nov 2012
1503. Visite Mediche Per Lavoro su TurniBuongiorno,
vorrei ricevere alcune informazioni riguardo a quali siano gli esami (lista degli esami e relativa finalità) che consentono ad un medico competente di stabilire se un lavoratore è idoneo o meno allo svolgimento del lavoro notturno.
Inoltre, dato che le normative a riguardo cambiano spesso, vorrei sapere quanto segue:
è
Discussioni - 0.5052972316741943 - 14:40 08 Nov 2012
1504. VisiteUn medico competente ha il dovere di visitare tutti i lavoratori di un ente che ne fanno richiesta o solo quelli soggetti a sorveglianza sanitaria? Come si fa a stabilire chi è sotto sorveglianza sanitaria?
Discussioni - 0.5052972316741943 - 20:07 03 Nov 2012
1505. Visita medica art.5 legge 300/70Sono stato visitato dal MC circa due mesi e dichiarato idoneo alla mansione con limitazioni.
Nonostante questo il Datore di Lavoro ha richiesto altra visita medica presso la Medicina del Lavoro ai sensi dell'art.5 della legge 300/70 per accertare l'idoneità alla mansione.
Sono obbligato a presentarmi a visita?
Mi trovo attualmente in malattia
Discussioni - 0.5052972316741943 - 22:33 22 Ott 2012
1506. Visite su richiesta del Medico Competente!?!?Durante un ECM un relatore ha affermato che le visitte mediche effettuate dal mc sono oltre quelle disposte dall'art.41 del D.lgs 81 e s.m.i anche quelle RICHIESTE O COMUNQUE disposte dal medico competente!?. Secondo il relatore questa SUA interpretazione è dovuta per gli effetti dell'articolo 20 comma 2 lettera i
Discussioni - 0.5052972316741943 - 01:31 14 Ott 2012
1507. Patentino gas tossiciSapete chi rilascia il certificato di idoneità per il patentino gas tossici? La ASL ovvero un' ufficiale medico oppure lo possono rilasciare entrambi?
Discussioni - 0.5052972316741943 - 20:16 13 Ott 2012
1508. Visita medico competenteGentilissimi dottori,vi presento la seguente situazione,per avere un vostro parere.Infermiera, vaccinata per epatite B circa 10 anni fa, sempre Hbsag negativo, con coniuge HBV pos.,per la sorveglianza sanitaria periodica gli viene richiesto di eseguire HBV quantiferon.Vorrei capire per che è stato richiesto questo esame a un sogetto vaccinato e hbv
Discussioni - 0.5052972316741943 - 10:41 13 Ott 2012
1509. sospetta malattia professionale o infortunio lavorativo o niente ?Chiedo il vostro parere su:
un infermiere di rianimazione chiede una visita straordinaria e all'atto della stessa mi mostra un esame colturale dell'espettorato positivo per pseudomonas aeruginosa, l'esame rx del torace è negativo, riferisce tosse da alcuni giorni, febbricola serale e tosse, ho richiesto una consulenza pneumologica.
Secondo voi, precauzionalmente, è da
Discussioni - 0.5052972316741943 - 16:37 12 Ott 2012
1510. ASPED NE2000 - ALCUNE CONSIDERAZIONI PRATICHEL'attuale versione del Software è molto migliorata rispetto alle precedenti ed ho pertanto definitivamente deciso di utilizzarlo. L'utilizzo quotidiano mi permette di evidenziare alcuni aspetti migliorativi che mi permetto di suggerire.
1) Sarebbe molto utile poter inserire nuove prescrizioni/limitazioni (in aggiunta a quelle già presenti) per evitare di doverle riscrivere sempre;
2)
Discussioni - 0.5052972316741943 - 09:14 12 Ott 2012