Sono state trovate 1936 risorse compatibili su 14030.
1551. È il medico competente a dover trovare un posto idoneo all'invalido ?Ringrazio mc pol per la solerte risposta ma rimane l'interrogativo : e' o non è compito del medico competente appurare quali e quanti sono (e se ci sono ) i posti di lavoro adatti ad un invalido assunto come tale e che dopo 3 anni di lavoro ha subito un infarto?
Discussioni - 0.5052972316741943 - 10:12 01 Gen 2012
1552. Autonomia del medico competente rispette al d.l.Assunto come invalido da un coop come ausiliario ospedaliero , ho avuto , successivamente , un infarto. Il d.l. Mi ha così spostato in un altro reparto, a suo dire più leggero (il che non è ,anzi c'è,in più , anche l'aggravio dei turni mattina pomeriggo ) Il medico competente
Discussioni - 0.5052972316741943 - 18:40 31 Dic 2011
1553. luoghi di visite per i medici competentiIn riferimento a quanto accade in questi giorni nella mia azienda, i lavoratori in qualità di RLS mi hanno chiesto quali sono i requisiti di un ambiente, cioè di una stanza, per svolgere la visita di idoneità.
E' accaduto e sta accadendo che le visite vengono svolte in sale riunioni distendendo
Discussioni - 0.5052972316741943 - 22:14 22 Dic 2011
1554. Risonanaza MagneticaE' corretto, ai fini dell'individuazione di soggetti sensibili, inserire nel protocollo di S.S. per operatori addetti alla Risonanaza Magnetica, anche il dosaggio del testosterone e l'eeg?
Discussioni - 0.5052972316741943 - 16:44 22 Dic 2011
1555. E' possibile fare ricorso contro il riconoscimento di una malattia professionale?La domanda puo' apparire non comune, ma in realta' e' una situazione strana cui sto assistendo: un lavoratore, non so come ha fatto, si e' fatto riconoscere dall'INAIL una MP che di professionale non ha niente anche perche' mai esposto ai rischi per cui ha manifestato i disturbi. Ora l'INAIL
Discussioni - 0.5052972316741943 - 00:45 17 Dic 2011
1556. Libretto SanitarioSalve, avrei un dubbio e mi chiedevo se potreste aiutarmi...Nel caso in cui un lavoratore venga assunto da un albergatore per lavorare in sala in un albergo di un altra regione. Il lavoratore però è sprovvisto di libretto sanitario, essendo ignorante in materia, il lavoratore non lo ha fatto presente
Discussioni - 0.5052972316741943 - 23:56 14 Nov 2011
1558. malattia professionale riconosciuta per causa di servizio.salve,vorrei avere gentilmente risposte riguardo le malattie professionali riconosciute ed indenizate dall'inail,sono un autista di mezzi pubblici con problemi causati da 32 anni di servizio,mi sono stati riconosciuti 6 punti di invalidità per problemi alla colona vertebrale,con precisione Defcit statito/dinamico del tratto l.s grado complessivo accertato 6&,il mese scorso essendo
Discussioni - 0.5052972316741943 - 00:56 23 Ott 2011
1559. Autista senza patente.....Buongiorno a tutti...non sono un medico e ha una questione spinosa da porre a tutti coloro che vorranno suggerire un opinione....
Autista di pullman fa un incidente col mezzo durante l'orario di lavoro e si scopre che era pure oltre il limite alcolemico consentito...??!!
Ovviamente patente ritirata....cosa deve/ può fare il DDL
Discussioni - 0.5052972316741943 - 22:33 20 Ott 2011
1560. Categorie di lavoratori e vaccinazione AntitetanicaVorrei un parere circa le categorie di lavoratori per le quali vige l'obbligo di vaccinazione antitetanica ai sensi della legge 292/1963. Vorrei sapere se la categoria "operai e manovali addetti all'edilizia" (per la quale la legge prevede l'obbligo della vaccinazione) è da considerare in modo estensivo ricomprendendo anche categorie di
Discussioni - 0.5052972316741943 - 07:52 17 Ott 2011