Sono state trovate 1936 risorse compatibili su 14030.
1631. Ospedale di Milano non assume infermiere vincitore di concorso perchè affetto da scoliosiPuò un'azienda ospedaliera rifiutarsi di stipulare il contratto con un infermiere vincitore di concorso che a seguito della visita del medico competente è risultato "idoneo con limitazioni alla mansione" a causa di una scoliosi?
Secondo questa azienda il candidato deve possedere adeguate doti di forza fisica !?!?!
Il settore personale di questa
Discussioni - 0.5052972316741943 - 01:57 24 Lug 2010
1632. Problemi di extrasistoliSalve a tutti, vi scrivo perchè ho un problema in azienda molto strano:
soffro di extrasistoli benigne documentate dal cardiologo che mi provocano degli spasmi improvvisi.Il cardiologo ritiene che tale disturbo possa essere di natura psicologica ma mi ha prescritto di fare ulteriori accertamenti tra cui un eco, una prova da
Discussioni - 0.5052972316741943 - 15:19 22 Lug 2010
1633. Flebite e DPIUn MMG rilascia ad una lavoratrice un certificato che la "esonera" (scusate...) dall'uso di DPI (scarponi) per una flebite ad un arto inferiore.
Il responsabile dello stabilimento, giustamente, dice: se è idonea deve lavorare, se non indossa i DPI non entra in fabbrica.
Cosa si può dire: un'anamnesi familiare positiva per insufficienza
Discussioni - 0.5052972316741943 - 23:15 20 Lug 2010
1634. limitazione mmclavoro presso asl pi prato come o.s.s.e alla visita annuale del medico mi è stata rilasciata una certificazione con limitazione di massimo 15 kg nella mmc e obbligo del sollevatore per un problema agli arti sup. fra i quali anche un infortunio sul lavoro con un'invalidità inail permanente di 6
Discussioni - 0.5052972316741943 - 18:38 01 Lug 2010
1635. Obbligo di nomina sempre?!In caso di piccole attività con un solo dipendente (stagionale ed esposto ad es a lavoro notturno) è sempre necessario istituire la cartella sanitaria e di rischio, restituirla in copia al lavoratore alla cessazione, formalizzare una lettera di nomina ecc ecc?...non è possibile ovviare a tutte queste incombenze rendendo più
Discussioni - 0.5052972316741943 - 08:39 24 Giu 2010
1636. vorrei delucidazioni.....Salve,
spero che mi risponda a questo messeggio un medico competente del lavoro,
comincio nel spiegare il tipo di lavoro che faccio, mi occupo di pulizia delle strade, sto quindi alla guida di un furgone con la patente B, lavoro in questa piccola società appaltatrice da poco piu di un anno
Discussioni - 0.5052972316741943 - 22:50 22 Giu 2010
1637. Aspettativa facoltativa per maternità e visita medica dopo 60 gg di assenza per malattia.Gentili colleghi, da più parti mi viene posto il seguente quesito: come regolarsi nel caso di donne in aspettativa facoltativa per maternità che interrrompano tale aspettativa per malattia superiore ai 60 giorni, per esempio per depressione post-partum, e riprendano l'aspettativa al termine di tale periodo di malattia?
Secondo voi prima del
Discussioni - 0.5052972316741943 - 00:06 28 Mag 2010
1638. ...alla faccia...!assumo l'incarico di un'azienda nel torinese che ha recuperato per buona parte le maestranze da un'unica altra azienda ormai chiusa; il 100% (cento pro centi!!) dei lavoratori provenienti dall'azienda chiusa mi ha presentato un foglio, firmato dal lavoratore stesso, che reca:" ...per quel che concerne l'igiene sul lavoro, dichiaro di
Discussioni - 0.5052972316741943 - 12:40 11 Mag 2010
1639. Collaborazione alla valutazione dei rischiCari colleghi...
Cosa si intende per:
"Il medico competente: collabora con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione e protezione alla valutazione dei rischi, anche ai fini della programmazione, ove necessario, della sorveglianza sanitaria"......?
Saluti Gennaro :)
Discussioni - 0.5052972316741943 - 09:40 02 Mag 2010
1640. Protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a campi elettromagnetici….Salve:)
Ho qualche dubbio sulla protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a campi elettromagnetici….
…..Articolo 206
Comma 1:” Le disposizioni riguardano la protezione dai rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori dovuti agli effetti nocivi a BREVE TERMINE conosciuti nel corpo umano”.
Sono effetti di tipo deterministico di cui
Discussioni - 0.5052972316741943 - 06:14 27 Apr 2010