Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1484 risorse compatibili su 14030.

161. Iniziativa Pubblica della SIMLII Toscana per i Medici del Lavoro Competenti
Il 3 Novembre prossimo, dalle ore 14,30 alle 17,30, presso l'Aula Magna della Facoltà di Medicina e Chirurgia, Via Roma a Pisa, si terrà una Iniziativa Pubblica della Sezione Toscana della Società Italiana di medicina del Lavoro dd Igiene Industriale sul tema:“La qualità nell'attività del Medico del Lavoro Competente”, a

News - 5.752657002210617 - 18 Ott 2005

162. Fattori di rischio ergonomici e psicosociali: ruolo di RSPP e Medici competenti
Nuovo Corso dell'Ispesl a Ottobre.Destinatari sono RSPP, Medici competenti, Tecnici della prevenzione, RLS, Datori di lavoro.Programma http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=343

News - 5.752657002210617 - 21 Lug 2005

163. Medici Competenti ASL
Gradirei avere contatti con altri colleghi Medici Competenti di ASL per uno scambio di notizie su supporti informatici utilizzati per la gestione della sorveglianza sanitaria. Io tuttora svolgo tutto "manualmente" anche perchè i software fino ad ora visionati sono prettamente studiati per una attività di tipo esterno e poco adattabili

Discussioni - 5.752657002210617 - 11:28 19 Gen 2005

164. Igienisti competenti in materia di mobbing
Pong all'attenzione dei colleghi del sito la legge regionale11/06/2002 della Regione Lazio pubblicata sul suppl. ord. n.3 Bollettino Ufficiale n.21 "Disposizione per prevenire e contrastare il fenomeno del Mobbing nei luoghi di lavoro". Tale legge recita all'art.4, comma 3 "Ciascun centro (antimobbing n.d.r.) deve, in ogni caso, prevedere nel proprio

Discussioni - 5.752657002210617 - 02:02 11 Ago 2004

165. assicurazione professionale per i medici competenti.
Ho avuto modo di constatare che le assicurazioni professionali coprono solo gli errori professionali di tipo prettamente medico e chirurgico. Per i medici del lavoro però, poichè le loro responsabilità derivano da una non precisa osservanza dei dettati legislativi (spesso loro malgrado), che peraltro si prestano come sappiamo a disparate

Discussioni - 5.752657002210617 - 14:25 19 Nov 2003

166. E se i medici competenti facessero gli RSPP?
Non so perchè tra i requisiti per fare gli RSPP senza apposito corso di formazione non venga inserito la specializzazione in Medicina del Lavoro
che è di 4 anni anzichè tre di ingegneria per la sicurezza e due/tre di Tecnico di igiene ambientale e del lavoro.

Discussioni - 5.752657002210617 - 19:30 19 Mag 2003

167. Incontro a Milano per i Medici Competenti sui criteri di qualità dell’attività sanitaria in edilizia
Si terrà a Milano il prossimo 21 maggio un incontro organizzato dalla ASL Città di Milano e rivolto a tutti i medici competenti operanti nel settore edile nel quale si affronterà il tema della qualità dell’attività sanitaria in edilizia.Scopo dell’incontro è quello di presentare proposte ed iniziative volte ad

News - 5.752657002210617 - 15 Mag 2003

168. Contributo del Coordinatore dei Medici Competenti e Autorizzati del CNR su rischio chimico moderato e sorveglianza sanitaria
Nella sezione Documentazione del nostro sito (http://62.101.87.132/documenti/index.php3?id=205) è presente un contributo del Dr Roberto Moccaldi, Coordinatore Nazionale dei Medici Competenti e Medici Autorizzati del CNR, sul mantenimento della sorveglianza sanitaria per il CNR in presenza di rischio chimico moderato.

Discussioni - 5.752657002210617 - 14:31 26 Set 2002

169. La proposta Simlii per la modifica della norma sui medici competenti-igienisti
Nell'ultima riunione del Consiglio Direttivo della [b][u]Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale [/b] [/u]è stato comunicato che, sentiti anche i rappresentanti di altre Società Scientifiche di Medicina del Lavoro, è stata formulata una [b]proposta di modifica dell\'art. 1/bis della legge 8.1.2002 n.1 (G.U. n. 8 del 10.01.02)[/b]

News - 5.752657002210617 - 03 Set 2002

170. Medici di Base come Medici Competenti : il sasso nello stagno




Mi domandavo spesso un tempo, ora a dire il vero un po’ meno: “ma se un bel giorno un Governo zuzzurellone e bisognoso di consensi di una qualche parte della società, riuscisse a convincere il Parlamento della improprietà dell’addebito al datore di lavoro degli oneri destinati alla salute dei lavoratori

Discussioni - 5.752657002210617 - 11:48 17 Feb 2002

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti