Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1484 risorse compatibili su 14030.

241. LA SPECIALIZZAZIONE CHE AFFONDA
ho saputo che i medici della medicina dei servizi della regione siciliana dovrebbero passare tutti alla dipendenza e sistemati nei servizi di 1° livello OVE NON è RICHIESTA LA SPECIALIZZAZIONE. Fra questi servizi risulta la medicina fiscale, la MEDICINA DEL LAVORO, ecc. E GLI SPECIALISTI IN MEDICINA DEL LAVORO A

Discussioni - 4.674979901313781 - 00:09 01 Mar 2006

242. Novità sul Testo Unico?
Qualcuno ha notizie o indiscrezioni recenti in merito alla gestazione del famoso Testo Unico?
E’ vero che si sono presi altri sei mesi di tempo, ma mi sembra che sull’argomento sia ripiombato un silenzio inquietante…..forse ci siamo già dimenticati il “dibattito” che c’era stato? Spero non sia vero, altrimenti

Discussioni - 4.674979901313781 - 17:39 02 Nov 2004

243. IGIENISTI ALL\'ATTACCO
Tra le news del sito degli igienisti si può leggere quanto segue:



10 aprile 2002

Medico competente: alcune puntualizzazioni della SItI



A seguito della diffusione da parte di alcune associazioni e sindacati di medici del lavoro di una serie di comunicati riguardo la presunta “esclusività” dei medici del lavoro a svolgere l’attività

Discussioni - 4.674979901313781 - 16:09 28 Giu 2002

244. Il Prof. Fara a "Beha a colori"

File multimediali - 4.674979901313781 - 10 Feb 2002

245. rapporti con il servizio di vigilanza
Mi trovo ad operare in una provimcia dove il servizio di vigilanza soffre di "delirio di onnipotenza" dispensando ad ogni controllo prescrizioni di vario genere e multe anche nei confronti di colleghi. La domanda è: premesso che in tale servizio si trovano solo medici di altre branche finiti "per caso"

Discussioni - 4.674979901313781 - 20:44 31 Gen 2002

246. cui prodest ?
Ho letto con attenzione le vostre considerazioni sul decreto 402/2001 e sono rimasto benevolmente colpito dalla veemenza e dall 'ardore con cui i più giovani, gli specializzandi nella disciplina, hanno reagito alla novità di inizio anno.

A loro ed ai colleghi tutti mi rivolgo invitandoli a proseguire con lo stesso ardito

Discussioni - 4.674979901313781 - 02:47 03 Gen 2002

247. IV EDIZIONE DELLA CONVENTION NAZIONALE MC: ROMA, 31 marzo-1 aprile 2017
La quarta edizione della "Convention Nazionale dei Medici Competenti" si terrà a Roma il 31 marzo e il 1° aprile 2017.
Ancora una volta medici competenti provenienti da tutta Italia saranno chiamati a intervenire direttamente per dibattere i temi più attuali della loro attività professionale, sempre più complessa in un mondo

Discussioni - 4.007125759124755 - 10:13 30 Mar 2017

248. D.M. 12 LULGIO 2016 : MODIFICATI ALLEGATI 3 A E 3B
E stato pubblicato in GU n. 184 del 8 Agosto 2016 il D.M. 12 Luglio 2016 con il quale si modificano gli allegati 3A e 3B del D.Lgs. 81/08. Nell'allegato 3A viene soppressa, sul giudizio di idoneità, la firma del lavoratore e la conseguente nota 13. La modifica più rilevante nell'allegato 3B

Discussioni - 4.007125759124755 - 19:17 05 Set 2016

249. Cosa ne pensate?
Riporto testualmente uno stralcio di una news arrivatami tramite dottnet inerente l'obbligo di certificazione di infortunio e la trasmissione per via telematica.

"Va precisato - spiega la Fimmg in una nota - che la certificazione è una prestazione professionale che deve essere retribuita: la legge prevede l'obbligo di certificare, ma non

Discussioni - 4.007125759124755 - 08:35 01 Apr 2016

250. Una questione di numeri
Riprendo un precedente intervento di un collega per rimpallare l'idea. Le aziende attive in Italia sono qualche milione. Se i medici competenti abilitati (in regola) sono meno di diecimila vuol dire che ognuno dovrebbe assistere mediamente molte centinaia di aziende. Considerando che molti iscritti sono nella vigilanza o dipendenti pubblici

Discussioni - 4.007125759124755 - 14:37 10 Mag 2015

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti