Sono state trovate 2473 risorse compatibili su 14030.
183. Sanzioni per almeno 1.200 medici e dentisti in circa 4 anni ADNKronos Salute 15 Set 2016Roma, 15 set. (AdnKronos Salute) - Medici e dentisti radiati dall'Albo che, per un cavillo legale, continuano ad esercitare. Anche perché, a distanza di 5 anni dalla radiazione, "il medico può richiedere l'iscrizione, anche ad un Ordine diverso", come se nulla fosse accaduto. "I problemi sulle procedure disciplinari sono tanti,
Discussioni - 5.190528035163879 - 13:17 16 Set 2016
184. Revisione dell'Elenco dei Medici CompetentiSul sito del Ministero della Salute, in data 4 aprile 2015, è stato pubblicato il nuovo elenco dei Medici Competenti, rivisto in seguito alla revisione condotta in relazione al completamento del triennio formativo 2011-2013, con la proroga concessa per recuperare eventuali crediti ECM non sufficienti nel corso dell'anno 2014.
News - 5.190528035163879 - 06 Apr 2015
185. sorveglianza sanitaria specializzandi mediciBuona Sera :)
Se possibile vorrei conoscere il vostro parere su un aspetto della sorveglianza sanitaria degli specializzandi medici.
Gli specializzandi sono visitati dai medici competenti delle università, quando essi effettuano uno stage formativo negli Ospedali basta il certificato di idoneità del medico competente dell'Università, o devono essere sottoposti a
Discussioni - 5.190528035163879 - 13:28 16 Apr 2014
188. Cercasi medici per la FranciaMedicis-Consult è una società francese di consulenza specializzata nel settore medico.
La nostra attività consiste nel valorizzare figure professionali di medici che desiderino lavorare in Francia e che abbiano un serio progetto di stabilizzazione in territorio francese.
Concepito come una struttura a dimensione umana, Medicis- Consult promuove un approccio diretto con
Discussioni - 5.190528035163879 - 15:00 04 Apr 2012
189. Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva e iscrizione all'albo dei medici competentiSalve a tutti, avrei una domanda da sottoporre alla vostra attenzione, sperando che qualcuno possa chiarirmi le idee.
Io mi ero iscritto alla scuola di specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva nel 2004 e all'epoca come sappiamo era entrato in vigore un D.Lgs. che prevedeva che, oltre agli specialisti in Medicina
Discussioni - 5.190528035163879 - 16:14 09 Gen 2011
190. Il test antidroga anche per i medici e gli infermieri13 dicembre 2010 - Corriere della Sera
Il test antidroga anche per i medici e gli infermieri
Ospedale nel Leccese: «In corsia niente cocaina». Il via libera da quattro ministeri, ora la parola alla Conferenza Stato-Regioni
ROMA - Non sniffate mentre siete in servizio. La sorprendente raccomandazione è contenuta in una circolare
Discussioni - 5.190528035163879 - 22:38 18 Dic 2010