Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2473 risorse compatibili su 14030.

2451. Prevenzione delle infezioni e sicurezza nelle procedure
Si tratta dell'edizione italiana del manuale di Schaffer e Garzon tradotta con notevole successo e chiarezza da Ippolito e Petrosillo

Libri - 0.3607704401016235 - 27 Dic 2001

2452. Medico Competente ai sensi del D.L.gs 277/91
Parlando con un collega qualche giorno fa, questi mi faceva notare come non essendo stato modificato l 'art. 3 comma 1 lett. c del D.lgs 277/91, negli ambienti di lavoro in cui vi sia un rischio per la salute dei lavoratori derivante da esposizione a rumore, piombo e amianto l

Discussioni - 0.3607704401016235 - 17:54 25 Dic 2001

2453. a chi spetta la nomina del M.C. in un\'Azienda Sanitaria?
A chi spetta la nomina del medico competente in un’azienda Sanitaria?



In un’azienda sanitaria la nomina del/i medico/i competente/i può essere effettuata dal Direttore Sanitario dell’azienda o dovrebbe essere il Direttore generale a nominare con apposita delibera le figure professionali sopra menzionate?

Una semplice lettera di nomina del Dir. Sanitario ha

Discussioni - 0.3607704401016235 - 18:40 18 Nov 2001

2454. Cartella Sanitaria Informatizzata - Asped2000
L\'Ispesl, in collaborazione con l\'Università di Pisa, ha promosso la realizzazione di una Cartella Sanitaria Informatizzata sia per le visite preventive e periodiche sia del Medico Competente che del Medico Autorizzato (con il rispetto del D.Lgs 241/2000 sui criteri e la sicurezza dei dati)

News - 0.3607704401016235 - 16 Nov 2001

2455. Approvato all’unanimità il nuovo Statuto della C.I.I.P.
In occasione della recente Assemblea Straordinaria della C.I.I.P., tenutasi a Bari in data 8 novembre 2001 durante il Convegno organizzato dalla stessa C.I.I.P. e dall’ISPESL “La prevenzione in ombra: formazione, comunicazione e documentazione”, è stato approvato all’unanimità il nuovo Statuto della C.I.I.P., la Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione

News - 0.3607704401016235 - 14 Nov 2001

2456. medico competente e medico autorizzato
Oggetto:relazioni tra medico competente e medico autorizzato di un’azienda sanitaria





Il medico autorizzato nello svolgimento della sua attività istituzionale , è chiamato fondamentalmente ad esprimere un giudizio d’idoneità lavorativa rispetto al rischio < radiazioni ionizzanti >, registra nel documento sanitario personale le dosi di esposizione trasmesse dall’esperto qualificato e

Discussioni - 0.3607704401016235 - 11:15 11 Nov 2001

2457. Asped2000 presentato al Congresso Nazionale di Medicina del Lavoro
Martedì 16 Ottobre, al Congreso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale, verrà presentata una comunicazione scientifica su Asped2000. La relazione verrà introdotta dal Dr Papaleo, dell\'Ispesl e sarà conclusa da A.Cristaudo.

News - 0.3607704401016235 - 11 Ott 2001

2458. Ulteriori notizie sull\'esame di abilitazione a medico autorizzato
Gentili Colleghi, sono una nuovissima iscritta e come tale penso di essere estremamente curiosa circa le novità riguardanti la nostra professione.

Avrei bisogno del vostro aiuto in questo senso:vorrei avere informazioni sull 'abilitazione a medico autorizzato (testi su cui studiare,sede dell 'esame,modalità di iscrizione, etc.).

Vi ringrazio per la collaborazione.

Buon lavoro a tutti.

Cristina.

Discussioni - 0.3607704401016235 - 19:58 21 Set 2001

2459. Amianto: un ulteriore pericolo nella tragedia americana
Grave rischio di inalazione di fibre d\'amianto da partedel personale di soccorso che sta lavorando senza tregua sulle maceriedelle Torri Gemelle a New York.

News - 0.3607704401016235 - 20 Set 2001

2460. Handbook of Contact Dermatitis
Indirizzato allo specialista dermatologo come al medico di base proprio perchè la gran parte dei pazienti affetti da dermatiti da contatto sono trattati, almeno in prima battuta da medici generici.

Libri - 0.3607704401016235 - 09 Set 2001

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti