Sono state trovate 2473 risorse compatibili su 14030.
2431. L'idoneità difficileAlcool, droga, handicap e/o disagio mentale sono fattori spesso trascurati e sottovalutati ai fini dell'influenza sul giudizio di idoneità al lavoro; il manuale di Giovanni Moro e di Lidia Bellina, di facile lettura, gradevole grafica e per di più praticamente gratuito (ed oggi non è poco!) è un
Libri - 0.3607704401016235 - 07 Feb 2002
2432. LA LOTTA SARA\' LUNGA MA .... ALLA FINA I GIUSTI AVRANNO LA VITTORIACARI COLLEGHI HO PASSATO UN 'ORA IN CHAT PARLANDO DEL PIU ' E DEL MENO E MI SONO CONVINTA CHE LA NOSTRA BATTAGLIA LA VINCEREMO UNITI.
SIA I GIOVANI SPECIALISTI IN FORMAZIONE CHE I GIOVANI SPECIALISTI DEL COORDINAMENTO SONO UNA FORZA CHE SIA I MEDICI LEGALI CHE GLI IGIENISTI CI POSSONO
Discussioni - 0.3607704401016235 - 00:29 01 Feb 2002
2433. Circolare dell'IspeslNuove modalità di trasmissione della Documentazione relativa ai lavoratori esposti a radiazioni ionizzanti ai sensi del D. Lgs. 230/1995 e successive modifiche ed integrazioni (D.Lgs 241/2000 e D.Lgs 257/2001).Copia della circolare in http://www.medicocompetente.it/documenti/160.doc
News - 0.3607704401016235 - 30 Gen 2002
2434. Informazioni dell'On. Giuseppe Drago sulla sua proposta di leggeCi ha scritto l\'On. Drago a proposito della sua proposta di legge.\"Approfitto dell\'interessante dibattito e della stimolante curiosità che si è sviluppata fra i visitatori del vostro sito a proposito della proposta di legge C2057, da me firmata, per fornirvi tutte le informazioni relative a tale proposta che gli stessi
News - 0.3607704401016235 - 30 Gen 2002
2435. 65° Congresso Nazionale S.I.M.L.I.I.E\' disponibile il Primo Annuncio con il Programma Congressuale all\'indirizzo:http://ww2.unime.it/65congresso/index.htmlDeadline per i contributi 31 maggio, Prima scadenza per le iscrizioni 15 giugno.
News - 0.3607704401016235 - 29 Gen 2002
2436. Sopralluogo degli ambienti di lavoroVorrei porre un quesito riguardo alle visite agli ambienti di lavoro (art.17, comma 1 lettera H del D.Lgs 626/94) , uno dei tanti compiti del Medico competente che ritengo indispensabile per svolgere bene la nostra attività, e che non ho mai trascurato. Mi trovo ad affrontare un delicato problema: lavoro
Discussioni - 0.3607704401016235 - 19:30 28 Gen 2002
2437. AVVISO del Coordinamento Nazionale Specialisti in Medicina del LavoroCari colleghi da più parti di Italia giungono a noi richieste di notizie in riferimento alla riunione degli specializzandi che si terra a Roma , per tale motivo si precisa che:
1) Il Coordinamento Nazionale degli Specialisti in Medicina del Lavoro NON E’ il promotore di questa iniziativa.
2) Il Coordinamento
Discussioni - 0.3607704401016235 - 23:45 27 Gen 2002
2438. Rischi lavorativi normati e non e sorveglianza sanitaria per parrucchieri-estetisteMi piacerebbe conoscere i rischi occupazionali di acconciatori-parrucchieri e estetiste.
E ' possibile avere un elenco delle sostanze + usate dai parrucchieri?
Grato per l 'attenzione porgo distinti saluti
Tra le tinture per capelli esistono alcune che contengono sostanze cancerogene? vorrei saperne di più
Discussioni - 0.3607704401016235 - 14:07 20 Gen 2002
2439. Iscrizione al PortalePer meglio quantificare la tipologia dei Colleghi iscritti al Portale si pregano i Medici competenti, specialisti e gli specializzandi in medicina del lavoro che si sono iscritti al Portale inserendo la propria professione genericamente come \"medico\" di precisare la propria iscrizione indicandolo. Per modificare la propria iscrizione: 1) fare il
News - 0.3607704401016235 - 20 Gen 2002
2440. D.Lgs 277/91Dal momento che le recenti modifiche apportate in sede di conversione al D.Lgs 402/2001 riguardano in modo specifico il D.Lgs 626/94 e NON il D.Lgs 277/91, è lecito supporre che la sorveglianza sanitaria in aziende con fattori di rischio come rumore, piombo e amianto spetti SOLO alle figure professionali previste
Discussioni - 0.3607704401016235 - 10:24 14 Gen 2002