Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2473 risorse compatibili su 14030.

2391. Nuova normativa in materia di lavoro notturno?
Qualche giorno fa ho sentito che sarebbe stata approvata una nuova norma che ridefinisce il lavoro notturno come l 'attività svolta per almeno 3 ore nell 'intervallo 24-5. Cercando su internet non riesco a trovare nulla e mi piacerebbe sapere che Legge o D.lgs lo ridefinisce (anche perche ' quanto

Discussioni - 0.3607704401016235 - 19:12 18 Apr 2003

2392. Incontro a Milano sui criteri di qualità dell’attività sanitaria in edilizia
Si terrà a Milano il prossimo 21 maggio un incontro organizzato dalla ASL Città di Milano e rivolto a tutti i medici competenti operanti nel settore edile nel quale si affronterà il tema della qualità dell’attività sanitaria in edilizia.
Scopo dell’incontro è quello di presentare proposte ed iniziative volte ad

Discussioni - 0.3607704401016235 - 10:27 14 Apr 2003

2393. richiesta collaborazione zona bologna
Si richiede collaborazione di medico competente specialista in medicina del lavoro per azienda in provincia di bologna. settore: grande distribuzione. dipendenti 100 circa. impegno stimato richiesto: 2 mezze giornate al mese. rischi: m.m.c., polvere di legno e polvere di legni duri (solo 4-5 persone). si richiede disponibilità nel collaborare alla

Discussioni - 0.3607704401016235 - 23:31 26 Mar 2003

2394. Mobbing
Cenni descrittivi, epidemiologia del fenomeno, legislazione penale e risarcitoria in ambito civile, giudizi di idoneità e problemi nella pubblica amministrazione concentati in un libro destinato ai medici del lavoro e scritto da un Magistrato, da un Medico del Lavoro e da un giovane laureato in giurisprudenza .

Libri - 0.3607704401016235 - 21 Mar 2003

2395. Progetto Journal Club
Ad oggi sono 8 i medici del lavoro che faranno parte della commissione scientifica del nostro Journal Club (ne servirebbero altri due!).
In via sperimentale la nuova sezione sarà inserita nel sito nella settimana 17-22 marzo. A breve giungeranno indicazioni ai colleghi che hanno aderito.

Discussioni - 0.3607704401016235 - 23:46 05 Mar 2003

2396. 150 punti ECM per ogni specializzazione?
Ho partecipato ad un sondaggio sull 'ecm qualche giorno fa e, lo confesso, non ho avuto peli sulla lingua per criticare l 'attuale organizzazione. Non ho ancora capito (ma non sono il solo) molte cose: in particolare se un medico possiede due o piu ' specializzazioni ( o svolge piu

Discussioni - 0.3607704401016235 - 11:22 02 Mar 2003

2397. Le malattie da lavoro in edilizia
Nella letteratura internazionale, accanto ai numerosi lavori sulla sicurezza, sono pochissimi gli articoli sulle malattie da lavoro e sulla loro prevenzione nel comparto delle costruzioni.
È emblematico della mancanza di informazioni sull'argomento, l'assenza di un capitolo specifico sui rischi da lavoro in edilizia in tutti i

Articoli del mese - 0.3607704401016235 - Mar 2003

2398. Sempre a (s) proposito di ECM....
Sono sempre piu ' convinto che rappresenta una nuova forma di speculazione, comprovata dal fiorire di corsi autorizzati che poco o nulla hanno di scientifico (ultimamente un corso sul rischio biologico, a pagamento - e salato - rivolto alle strutture sanitarie e ' stato tenuto da un medico generico!). E

Discussioni - 0.3607704401016235 - 22:42 05 Feb 2003

2399. Specializzandi in poliambulatorio privato
Il Dipartimento di Medicina Ambientale e Sanità Pubblica dell'Università di Padova (che comprende i vecchi Istituti di medicina del lavoro, igiene e medicina legale) ha stipulato una convenzione con un poliambulatorio privato di Padova in base al quale gli specializzandi potranno svolgere attività formativa (?) eseguendo visite specialistiche di medicina

Discussioni - 0.3607704401016235 - 08:31 14 Nov 2002

2400. reperibilità del personale sanitario
Il problema della reperibilità ( notturna) ma non solo immagino che coinvolga chi si occupa di sorveglianza sanitaria in ambito sanitario, soprattuto per la richiesta che viene avanzata dal singolo operatore sanitario ;
non è lavoro notturno così come viene individuato dal Dlgs 532 del '99, va bene, ma

Discussioni - 0.3607704401016235 - 20:41 30 Ott 2002

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti