Sono state trovate 2473 risorse compatibili su 14030.
2351. alcolemiaCari Colleghi deisdereri conoscere il Vs atteggiamento quando un DL chiede al MC come può tutelarsi nei confronti di un dipendente che abusa di bevande alcoliche; il quesito non è tanto riferito a lavoratori con patente che ritengo più semplici da gestire in termini medico legali quanto a lavoratori che
Discussioni - 0.3607704401016235 - 16:11 23 Ott 2004
2352. Protocollo Sanitario per Autista di AmbulanzaChe protocollo sanitario consigliate per soggetti addetti alla guida (occasionale, al bisogno) di Ambulanza (si precisa che l 'Ambulanza non appartiene al S.S.N. bensì alla struttura aziendale che utilizza tale mezzo come primo soccorso ).
Grazie Un saluto
Discussioni - 0.3607704401016235 - 15:03 13 Ott 2004
2353. minorenni benzinaicari medici volevo informazioni riguardanti minorenni e/o apprendisti addetti alle pompe di carburante, se ci sono veti o prescrizioni particolari. grazie
Discussioni - 0.3607704401016235 - 15:08 01 Ott 2004
2354. Covegni sull\'ediliziaQuest\'anno la settimana europea 2004 per la sicurezza è dedicata all\'edilizia: “COSTRUIRE IN SICUREZZA!\". Su questo argomento nelle prossime settimane sono in programma diverse iniziative. Fra queste ricordiamo il Covegno di Milano del 28 ottobre: \" SALUTE E SICUREZZA NELLE OPERE DI ASFALTATURA\", organizzato da Università degli Studi di Milano,
News - 0.3607704401016235 - 27 Set 2004
2355. Apprendisti minoriLa Regione Lombardia ha pensato bene di stabilire che gli apprendisti minori destinati a lavori "senza rischi specifici" non vanno visitati (nè dall 'ASL nè dal medico competente).Ma questo vale per tutti i lavoratori....
Piuttosto: quali sono le tipologie di aziende che assumono apprendisti minori e non hanno "rischi specifici"?
A
Discussioni - 0.3607704401016235 - 15:54 16 Set 2004
2356. Denuncia di malattia professionale - moduloMi è sfuggito questo particolare, ed aspetto che riaprano le librerie per comprare la G.Uff. specifica sulla nuova normativa per le m. professionali: ebbene dopo il 20 agosto sono andato all 'INAIL per chiedere se c 'erano nuovi moduli per inoltrare la prima segnalazione di sospetta malattia professionale. Gli impiegati
Discussioni - 0.3607704401016235 - 13:41 13 Set 2004
2357. giudizio di idoneitàgentilissimi,
secondo voi è possibile emettere una certificazione di idoneità con prescrizione: esecuzione esami ematici come da protocollo di sorveglianza sanitaria (ovviamente il protocollo prevede gli esami ematici, trattasi di 7 edili). Io personalmente l 'ho fatto ed ho una discussione in corso con una ASL (peraltro con Colleghi gentilissimi che
Discussioni - 0.3607704401016235 - 10:07 07 Set 2004
2358. Decreto 27-4-04: elenco malattie per le quali è obbligatoria la denunciaho appena letto il decreto: l 'elenco malattie per le quali è obbligatoria la denuncia è veramente ampio e include di tutto e di più. secondo voi le diverse liste che valore hanno? danno un maggiore "sospetto" alla denuncia? qualcuno ha delle indicazioni piu precise sull 'applicazione del decreto? grazie
Discussioni - 0.3607704401016235 - 02:23 11 Ago 2004
2359. Rinnovato il sito SIMLIIE\' on-line il nuovo [b]sito ufficiale[/b] della [color=red]Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale (SIMLII)[/color]. Il sito (www.simlii.net) presenta una nuova veste grafica e nuove modalità per fornire informazioni ai soci ed a tutti i Medici del Lavoro. Sono presenti ancora \"lavori in corso\" per completare alcune innovative
News - 0.3607704401016235 - 27 Lug 2004
2360. Comunicazione decreto Pronto soccorso aziendaleCome previsto dal comma 2 dell’art. 1 del decreto 388 del 15 luglio 2003 inerente il pronto soccorso aziendale, pubblicato sulla G.U. del 03 febbraio 2004, entro il 3 agosto 2004 (data di entrata in vigore del decreto) i vari datori di lavoro - sentiti i rispettivi medici competenti
Discussioni - 0.3607704401016235 - 12:52 07 Lug 2004