Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2473 risorse compatibili su 14030.

2381. Proposte di modifica al D.Lgs 626/94
Sono girate in alcuni Convegni ma non sono ancora disponibili [i]\"per tutti\"[/i] le proposte di modifica del 626.Se quel che tuona si tradurrà in legge la [b]\"semplificazione\"[/b] rischia di tradursi in un ulteriore diminuzione reale del \"peso\" della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e quindi di un ulteriore

News - 0.3607704401016235 - 19 Ott 2003

2382. Concluso il 66° Congresso della SIMLII
Si è concluso a Bari il Congresso Nazionale SIMLII.Notevole partecipazione di colleghi (1100-1200).Complimenti ai Proff. Ambrosi e Soleo e agli altri Colleghi Baresi da parte di tutti per l\'organizzazione.E\' stato rinnovato il Consiglio Direttivo SIMLII (con molte riconferme e l\'ingresso dei Proff. Bertazzi e Bovenzi) e, nel corso dell\'Assemblea dei

News - 0.3607704401016235 - 19 Ott 2003

2383. Commento a una nota dell\' Ispesl sull\'invio di libretti sanitari.
Considerazioni personali intorno al famigerato art.72-undecies
ovvero : non solo linee guida, ma condanne sommarie

Mi è capitato recentemente di leggere una nota dell’ISPESL che intende dare dei chiarimenti comportamentali per la trasmissione presso i propri uffici delle cartelle sanitarie e di rischio, relative agli esposti ad agenti chimici, alla cessazione del

Discussioni - 0.3607704401016235 - 22:07 12 Ott 2003

2384. mmc: giudizio di idoneità con prescrizioni
Mi è stato chiesto dal direttore di un 'azienda di rivedere i giudixi da me espressi in quanto le prescrizioni da me usate quale "evitare i movimenti ripetuti di flesso-estnsione del tronco, evitare la movimentazione mnauale di carichi superiori ai..., vitare lavori gravosi, evitare lavori di precisione e prese di

Discussioni - 0.3607704401016235 - 20:47 12 Set 2003

2385. ricorso al giudizio del medico competente
Come tutti sanno , è facoltà del lavoratore formulare ricorso avverso al giudizio del medico competente entro trenta giorni dalla notifica. Secondo voi tale facoltà è concessa anche al datore di lavoro? A mio avviso no..... attendo conferme

Discussioni - 0.3607704401016235 - 13:16 07 Giu 2003

2386. idoneità sanitaria e insufficienza renale cronica
datemi un consiglio: chirurgo di 30 anni con IRC congenita, stabile, con cr 3.3 mg/dl, obiettivamente tutto negativo, compenso funzionale; può essere idoneo al lavoro in sala operatoria ? attendo vostri consigli

Discussioni - 0.3607704401016235 - 23:13 18 Mag 2003

2387. Lettera del Presidente ANMA sulla posizione della Confartigianato e sulle modifiche alla 626
Il Presidente dell 'Anma, Dr Briatico Vangosa, in una lettera ai soci Anma, riferendosi a "fonti di informazione telematica" in cui ha letto "allarmanti notizie sul nostro futuro" traccia la posizione dell 'Associazione in merito alla questione.
La lettera: http://www.anma.it/scritti/News/LETTERA%20DEL%20PRESIDENTE%2019.4.03.pdf
La fonte di informazione telematica, che poi sarebbe il nostro sito, ribadisce

Discussioni - 0.3607704401016235 - 10:23 03 Mag 2003

2388. La Scomparsa del Prof. Antonio Grieco
E\' improvvisamente deceduto il Prof. Antonio Grieco, Maestro insigne della Medicina del Lavoro Italiana per tanti anni ordinario di Medicina Preventiva dei Lavoratori e Direttore della Clinica del Lavoro di Milano. La commemorazione funebre sarà celebrata sabato 3 maggio alle ore 14,00 presso la Clinica del Lavoro, Via S.

News - 0.3607704401016235 - 02 Mag 2003

2389. Radioprotezione e rischi emergenti
L'AIRM è stata fondata nel 1977 con la finalità di "promuovere lo sviluppo delle conoscenze e coordinare, sostenere e tutelare l'attività professionale nel campo della protezione sanitaria contro le radiazioni ionizzanti e non ionizzanti, con particolare riguardo ai compiti affidati dalla legge ai medici autorizzati" iscritti nell'apposito Elenco nazionale come

Articoli del mese - 0.3607704401016235 - Mag 2003

2390. Modalità di trasmissione delle cartelle sanitarie e di rischio ai sensi del D.Lgs n.25/2002
Come è noto, ai sensi dell'art. 72-undecies del D.Lgs. 626/1994 così come integrato dal D.Lgs. n.25/2002 e successive rettifiche, in caso di cessazione del rapporto di lavoro, le cartelle sanitarie e di rischio devono essere trasmesse all'ISPESL da parte del Medico Competente. Sul sito dell'Ispesl è presente la circolare

News - 0.3607704401016235 - 25 Apr 2003

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti