Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1936 risorse compatibili su 14030.

251. Idoneità lavorativa per lavoratore con patologia rara
Buongiorno a tutti, vorrei conoscere il vostro parere su questo caso:

In una azienda X viene assunto (come assunzione protetta, obbligatoria per il datore di lavoro) un lavoratore affetto da patologia rara (angioedema ereditario) che può esporre in modo imprevedibile a crisi respiratorie da edema della glottide: tali accessi critici non

Discussioni - 4.369950312376022 - 15:53 23 Lug 2013

252. Rinnovo Idoneità Sanitaria
Buongiorno a tutti,
ho bisogno di un chiarimento in merito al rinnovo dell'idoneità sanitaria.
Dato che ho alcuni problemi con ditte che non riescono mai a mandare i dipendenti a visita quando scade l'idoneità in quanto lavorano fuori sede pertanto passa anche un mese (nella peggiore delle ipotesi) dalla scadenza della visita

Discussioni - 4.369950312376022 - 11:48 09 Apr 2013

253. ricorso avverso giudizio di idoneità
Buonasera colleghi
vi è mai capitato che a seguito di ricorso al giudizio di idoneità da parte di un dipendente, la commissione ASL abbia annullato il vostro giudizio di non idoneità convertendolo in giudizio di idoneità pieno? ma soprattutto, vi è mai capitato di NON essere affatto d'accordo con la decisione

Discussioni - 4.369950312376022 - 20:39 05 Mar 2013

254. giudizio non idoneità
Buongiorno, secondo voi è possibile che il medico competente modifichi ne tempo un giudizio di non idoneità permanente avverso il quale decorsi 30 gg non è stato presentato alcun ricorso? Ovvero quella non idoneità permanente è definitiva a vita o modificabile? Grazie

Discussioni - 4.369950312376022 - 09:15 25 Gen 2013

255. giudizio di idoneità scaduto
Salve,
volevo vostri pareri su un caso che sto affrontando in questi giorni.
Ho visitato (visita a richiesta) un cuoco che presentava una patologia degli arti superiori per la quale ho disposto la temporanea inidoneità per tre mesi, in conseguenza della quale la sua azienda azienda pubblica) l'ha destinato ad altra mansione.
Il

Discussioni - 4.369950312376022 - 15:42 11 Gen 2013

256. INFERMIERE INVALIDO 100% IDONEITA' LAVORATIVA
IDONEITA' INFERMIERE
(23/12/2012 14:52)

sono un infermiere di 30 anni invalido al 100% a cui è stato anche riconosciuto l'ex articolo 3 comma 3 legge 104/92. Al momento per mia sfortuna non ho ancora lavorato presso una struttura sanitaria ne pubblica ne privata ma ho partecipato a diversi concorsi pubblici per

Discussioni - 4.369950312376022 - 12:33 24 Dic 2012

257. IDONEITA' INFERMIERE
IDONEITA' INFERMIERE.sono un infermiere di 30 anni invalido al 100% a cui è stato anche riconosciuto l'ex articolo 3 comma 3 legge 104/92. Al momento per mia sfortuna non ho ancora lavorato presso una struttura sanitaria ne pubblica ne privata ma ho partecipato a diversi concorsi pubblici per infermiere. Oggi

Discussioni - 4.369950312376022 - 14:52 23 Dic 2012

258. Distacco e corretta attestazione idoneità alla mansione lavoratori
Buongiorno.

I riferimenti normativi da assumere per la fattispecie del “Distacco”
dei Lavoratori sono:


l’art. 30 del Dlgs 276/2003 e l’art.3 comma 6 - Dlgs 81/08.

Dal combinato disposto delle due fonti citate scaturisce che siano
attestate al distaccante/alla Ditta distaccante :


1) la formazione ed informazione del/i lavoratore/i sui rischi
connessi allo svolgimento delle mansioni per

Discussioni - 4.369950312376022 - 15:02 08 Nov 2012

259. effetti parziale idoneità
Pongo il seguente quesito, semplificando una situazione che sempre più spesso mi capita di affrontare: 1) l'azienda X ha diverse linee di produzione, il lunedì va la linea A, il martedì la B, il mercoledì la C, il giovedì la D e il venerdì la E. Il lavoratore risulta idoneo

Discussioni - 4.369950312376022 - 21:27 08 Set 2012

260. Idoneità minori
Buonasera a tutti,
in caso di minore esposto a rischi specifici vorrei sapere se oltre alla compilazione del giudizio d'idoneità secondo il D.Lgs. 81/08 e s.m.i. è necessario compilare un certificato di idoneità ex art. 8 L. 977/67 (sostituita dall'art. 9 D.Lgs. 345/99).
Tengo a precisare che da quando ho cominciato questa

Discussioni - 4.369950312376022 - 22:15 20 Giu 2012

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti