Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 422 risorse compatibili su 14030.

261. esonero lavoro notturno per aritmie cardiache
salve, sono un'operaia metalmeccanica di 47 anni, attualmente svolgo lavoro a giornata e non ho mai lavorato su turni, la mia azienda ha deciso di introdurre i turni a partire da settembre e sono molto preoccupata...vorrei sapere se c'è la possibilità di essere esonerata almeno dal turno notturno visto che

Discussioni - 1.8075703859329222 - 14:25 09 Giu 2012

262. esonero lavoro notturno per aritmie cardiache
salve, sono un'operaia metalmeccanica di 47 anni, attualmente svolgo lavoro a giornata e non ho mai lavorato su turni, la mia azienda ha deciso di introdurre i turni a partire da settembre e sono molto preoccupata...vorrei sapere se c'è la possibilità di essere esonerata almeno dal turno notturno visto che

Discussioni - 1.8075703859329222 - 15:47 02 Giu 2012

263. esonero lavoro notturno per aritmie cardiache
salve, sono un'operaia metalmeccanica di 47 anni, attualmente svolgo lavoro a giornata e non ho mai lavorato su turni, la mia azienda ha deciso di introdurre i turni a partire da settembre e sono molto preoccupata...vorrei sapere se c'è la possibilità di essere esonerata almeno dal turno notturno visto che

Discussioni - 1.8075703859329222 - 14:30 02 Giu 2012

264. GUARDIE GIURATE, esiste un protocollo medico ....
Salve sono una gpg di Piacenza volevo sapere se per la nostra categoria esiste un protocollo medico per le nostre visite mediche sia per il lavoro che per il rinnovo del decreto e del porto d'arma.
In qualche istituto fanno oltre alla visita vista udito cuore etc... anche l'esame ematochimico ,

Discussioni - 1.8075703859329222 - 13:29 23 Mag 2012

265. lavorare di notte con artrite
Salve,ultimamente sto eseguendo una lunga serie di esami per determinare il tipo di artrite che ho. Ho già eseguito esami di sangue,raggi a spalle mani polsi e purtroppo é confermata l'artite ma la burocrazia é troppo lunga per me che lavoro da sei anni di notte! Vi chiedo se é

Discussioni - 1.8075703859329222 - 01:56 21 Apr 2012

266. Allegato 3B ?!?!?!?! AIUTO
Buongiorno a tutti....vorrei chiedere se qualcuno ha novità normative più o meno sicure relative all'obbligo di invio dell'allegato 3b (ex art. 40) alle ASL locali...
Un noto centro medico della zona sta inviando alle aziende delle schede di raccolta dati da compilare urgentemente sostenendo che tale invio sia ritornato obbligatorio a

Discussioni - 1.8075703859329222 - 09:41 22 Mar 2012

267. modifica di giudizio di idoneità
Sono stato fino a qualche settimana fa medico competente di un Comune.
Ho visitato nello stesso periodo 1 agente di polizia municipale che aveva già attribuite dai medici competenti che mi avevano preceduto limitazioni nella loro idoneità fra le quali "da adibire ad attività di ufficio""evitare sforzi gravosi"...
A distanza di

Discussioni - 1.8075703859329222 - 13:28 10 Feb 2012

268. Giudizio di inidoneità alla mansione
A seguito di infortunio sul lavoro il Medico Competente in data 08/03/2008 mi ha dichiarato inidoneo alla mansione che svolgevo.
Il datore di lavoro mi ha quindi spostato a lavorare in uffico interno con mansioni diverse.
L'azienda dopo circa due anni mi ha mandato a visita alla Medicina del Lavoro ai sensi

Discussioni - 1.8075703859329222 - 22:24 06 Feb 2012

269. Visita VDT : ma è capitato solo a me?
Buonasera a tutti,
vi sottopongo una situazione che forse è anomala e a cui sicuramente mi saprete dare spiegazione.
Ad aprile del 2011 sono stato messo in turnazione fissa (call center part time 75%) per motivi di salute (sleeve gastrectomy, diabete tipo 2, ipertensione) , dopo sei mesi avrei dovuto fare la

Discussioni - 1.8075703859329222 - 12:46 26 Gen 2012

270. La collaborazione del medico competente alle attività di valutazione dei rischi in azienda
Pubblichiamo un intervento presentato al recente Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro riguardante la collaborazione del medico competente alle attività di valutazione dei rischi in azienda.
Introduzione
Il comma 1 lettera a) dell'articolo 25 del D.Lgs. 81/08 prevede l'obbligo per il medico competente di

Articoli del mese - 1.8075703859329222 - Gen 2012

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti