Sono state trovate 422 risorse compatibili su 14030.
361. non idoneità temporaneaSalve chiedo cortesemente se la non idoneità temporanea di 10 giorni al lavoro per situazione di stress può risultare nel fascicolo del lavoratore e se ciò avviene, se può produrre effetti negativi sul lavoro (su future assunzioni, nuove mansioni, ecc)
Peppe
Discussioni - 1.8075703859329222 - 18:02 13 Giu 2008
362. Le buone notizie non finiscono mai..Grazie Readazione!
Leggere belle notizie come queste mi riempie di gioia e speranza. Finalmente ci sara' qualcuno che obblighera' gli specialisti in medicina del lavoro che esercitano (abusivamente?) da anni l'attivita' di medico competente a fare un esame, previo corso di quattro anni, per essere autorizzati a svolgere il ruolo di
Discussioni - 1.8075703859329222 - 20:48 08 Giu 2008
363. Quale protocollo sanitario per autisti di mezzi pesanti (secondo T.U.) ?Salve a tutti,
mi potete indicare qual'è il nuovo protocollo sanitario (in base al T.U.) da seguire per autisti di mezzi pesanti (in particolare camion e autoarticolati per il trasporto di merce)?
Grazie. ;)
P.s. Se gli autisti sono inquadrati genericamente come "operai" come mi devo comportare?!?! Arigrazie ;)
Discussioni - 1.8075703859329222 - 12:02 19 Mag 2008
364. epilessia e lavoro al VDTrecentemente mi sono imbattuto nella richiesta di un lavoratore videoterminalista ( traduce brevi frasi ), che chiedeva di essere esonerato dall'uso del videoterminale in quanto in età giovanile (ora cinquantenne) aveva avuto attacchi epilettici ed in trattamento tuttora con depakin (cosa per la verità non certa e spiegata con apparente,
Discussioni - 1.8075703859329222 - 10:26 01 Mag 2008
365. autisti di copattatori e infarto del miocardioinfarto del miocardio e guida di autocompattatori
Sono da poco medico competente di un'azienda privata che ha degli autisti che sono alla guida di grossi camion autocompattatori (preciso che questi sono ultramoderni, aria condizionata, sevosterzo ecc). 2 autisti sono stati recentemente ricoverati e sottoposti a trattamento di PCA + Stent per
Discussioni - 1.8075703859329222 - 01:07 23 Apr 2008
366. ispettori del lavoroPremetto che faccio il medico competente da poco tempo...volevo sentire fra voi medici competenti se qualcuno è mai stato multato dall'ispettore del lavoro per aver visitato 2 dipendenti di una ditta di 10 elettricisti dopo circa tre mesi dalla nomina di medico competente. La ditta di elettricisti lavora in un
Discussioni - 1.8075703859329222 - 19:34 17 Apr 2008
367. TU: periodicità del sopralluogo del MCArticolo 25
Obblighi del medico competente
(rif.: art. 17 d.lgs. n. 626/1994; art. 14 direttiva 89/391/CEE)
l)visita gli ambienti di lavoro almeno una volta all’anno o a cadenza diversa che stabilisce in base alla valutazione dei rischi; la indicazione di una periodicità diversa dall’annuale deve essere comunicata al datore di lavoro ai
Discussioni - 1.8075703859329222 - 08:52 12 Mar 2008
368. Limiti accertamenti sanitariBuongiorno a tutti e grazie in anticipo a coloro che vorranno rispondermi.
Sono un vigile urbano addetto ai servizi amministrativi (lavoro di ufficio, solo una volta al mese possibilità di servizio festivo e/o notturno di viabilità) e il mio datore di lavoro mi sottopone obbligatoriamente con cadenza biennale a visita sanitaria
Discussioni - 1.8075703859329222 - 21:40 29 Nov 2007
370. Linee Guida SIMLII a costo ridotto fino al 31 dicembre 2007Sono state ad oggi pubblicate 20 Linee Guida e 1 Documento di Consenso ("Valutazione, prevenzione e correzione degli effetti dello stress da lavoro"). Essi potranno essere acquistati fino al 31.12.07 a costo ridotto, direttamente al desk della SIMLII al 70° Congresso Nazionale di Roma o compilando e spedendo l'apposita cedola
News - 1.8075703859329222 - 13 Nov 2007