Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 422 risorse compatibili su 14030.

331. In extremis!
Un dubbio mi perseguita da ieri in fatto di allegato B: ho tenuto fuori un paio di ditte, per la precisione istituti scolastici per i quali lo scorso anno non ho effettuato sorveglianza sanitaria in quanto le visite, con periodicità biennale, sono previste per il 2009; ho però effettuato riunione

Discussioni - 1.8075703859329222 - 16:17 02 Apr 2009

332. ultimissime art. 40 e all. 3b
parlando con un dirigente dell' asl del dip. prevenzione che si occupa della med. del lavoro mi ha riferito che l' art . 40 verra' abrogato ma restera' l' allegato 3b...non si sa a quale scopo....il tutto nel consiglio dei ministri di venerdi'ma per essere operativo tra 2 mesi la

Discussioni - 1.8075703859329222 - 12:45 01 Apr 2009

333. allegat 3 b....e vita sentimentale!
Ho inviato i dati, le mail, ma ho rischiato veramente grosso. Si sa, la vita del medico competente è sempre intrisa di imprevisti e probabilità degne del miglior monopoli in circolazione. Se alle scadenze delle visite, ai mancati appuntamenti per imprevisti delle ditte,a tutto quanto, si aggiunge anche la raccolta

Discussioni - 1.8075703859329222 - 11:37 01 Apr 2009

334. Distacco di retina e lavoro.
Mi presento, sono una ragazza di 34 anni con problemi alla retina da circa due anni. Mi spiego meglio, l'anno scorso dopo una visita oculistica mi è stata riscontrata una brandellatura di tutte e due le retine degli occhi, la dott.sa in questione non mi ha spiegato i rischi che

Discussioni - 1.8075703859329222 - 17:47 31 Mar 2009

335. modifiche D.Lgs.81
leggo nel testo scaricabile anche dal sito:
"All’articolo 41 dopo il comma 2 è aggiunto il seguente comma: “2-bis. Le visite mediche preventive, ai fini dell’assunzione, su scelta del datore di lavoro possono essere svolte dal medico competente o dai dipartimenti di prevenzione delle ASL. La scelta dei dipartimenti di prevenzione

Discussioni - 1.8075703859329222 - 09:46 28 Mar 2009

336. Aderite alla richiesta di medicocompetente.it per la sospensione dell'obbligo di invio dei dati ex. art.40 D.Lgs 81/2008
Medicocompetente.it si fa promotore di una campagna di richista di sospensione dell'obbligo di invio dei dati, previsti dall'art. 40 del D.Lgs 81.
I tempi a disposizione dei medici competenti sono infatti molto ristretti, la diffusione dei modelli standardizzati predisposti dal coordinamento delle regioni è avvenuta con ritardo e non c'è ancora

Discussioni - 1.8075703859329222 - 16:15 18 Mar 2009

337. Valutazione dello stres lavoro correlato
Un avviso a tutti i medici competenti. Chiunque fosse interessato ad una collaborazione con uno Psicologo del Lavoro esperto in valutazione dello stress lavoro correlato mi chiami al numero 3387425971. Risiedo in Sardegna ma valuto attività di assessment in tutto il territorio nazionale.

Dr. Cristian Livolsi
Psicologo del Lavoro
Ordine degli Psicologi

Discussioni - 1.8075703859329222 - 20:56 03 Mar 2009

338. allegato 3 articolo 40...ad opera del M.C. quali dati??
Salve!Il datore di lavoro deve comunicare al M.C. che provvede a trasmetterli,i dati relativi al personale, (prevista sanzione per inadempienza!)e tra questi compare la voce "assenze" del personale.Sì, ma quali indicare?
Sono comprese le ferie, L.104, post infortunio?
In effetti,se lo spirito del legislatore è quello di consentire una indagine su giorni-lavorati

Discussioni - 1.8075703859329222 - 19:22 26 Feb 2009

339. Richiesta contributo per ricerca
Gentili medici,
sono una studentessa di Psicologia presso l' Università di Padova.
Per il mio progetto tesi mi sto interessando allo studio e all' osservazione della sfera emozionale del medico all' interno del rapporto ' medico-paziente' e nella particolare fase della comunicazione della diagnosi grave.
Spero possiate darmi il vostro contributo per la

Discussioni - 1.8075703859329222 - 09:00 23 Feb 2009

340. di nuovo prorogato l'attuazione del 81/08
mentre ieri morivano altri due lavoratori la maggioranza all'interno del decreto mille proroghe ha rimandato di due anni l'applicazione delle nuove norme previste dall'81/08.. che dire

Discussioni - 1.8075703859329222 - 23:23 12 Feb 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti