Sono state trovate 422 risorse compatibili su 14030.
401. Il MC e le denunce di MP: vi possono essere aspetti di malpractice?Vorrei dire innanzitutto che sono d'accordo con le considerazioni fin qui fatte dagli altri partecipanti a questo forum ed in particolare sulle cause citate della riduzione del numero di malattie professionali denunciate ed al basso numero di malattie professionali riconosciute.
Queste cause, in sintesi, possono essere fatte risalire anche secondo
Articoli del mese - 1.8075703859329222 - Ago 2003
402. Seminario Internazionale Inaugurale del nuovo Centro di Collaborazione dell\'Organizzazione Mondiale della SanitàIl 6 novembre a [u]Roma[/u] [b]l\'ISPESL[/b] organizza il Seminario Internazionale Inaugurale quale nuovo [i][b]Centro di Collaborazione dell\'Organizzazione Mondiale della Sanità[/i][/b].Interverranno il [i]Ministro Sirchia, il Ministro Maroni, il Presidente dell\'ISPESL Prof Antonio Moccaldi, il Presidente Jorma Rantanen ed il Segretario Generale Sergio Iavicoli dell\'ICOH, il Presidente della SIMLII Prof. Luigi
News - 1.8075703859329222 - 25 Lug 2003
403. La Scomparsa del Prof. Antonio GriecoE\' improvvisamente deceduto il Prof. Antonio Grieco, Maestro insigne della Medicina del Lavoro Italiana per tanti anni ordinario di Medicina Preventiva dei Lavoratori e Direttore della Clinica del Lavoro di Milano. La commemorazione funebre sarà celebrata sabato 3 maggio alle ore 14,00 presso la Clinica del Lavoro, Via S.
News - 1.8075703859329222 - 02 Mag 2003
404. gastrite e lavoro a turniUn parere, per favore.
Oggi, il datore di lavoro di una azienda mi telefona dicendo che un dipendente, fino ad oggi regolarmente visitato da me, ha consegnato un certificato del medico curante nel quale si dice che il suddetto è affetto da gastrite e che pertanto necessita di vita e pasti
Discussioni - 1.8075703859329222 - 13:39 19 Feb 2003
406. reperibilità del personale sanitarioIl problema della reperibilità ( notturna) ma non solo immagino che coinvolga chi si occupa di sorveglianza sanitaria in ambito sanitario, soprattuto per la richiesta che viene avanzata dal singolo operatore sanitario ;
non è lavoro notturno così come viene individuato dal Dlgs 532 del '99, va bene, ma
Discussioni - 1.8075703859329222 - 20:41 30 Ott 2002
407. idoneità per personale sanitario cardiopaticoIl mio problema, in quanto M.C di un' Az. Ospedaliera, riguarda il giudizio di idoneità al personale medico, paramedico e parasanitario affetto da cardiopatia schemica. I punti principali della questione sono i seguenti:
1) se è giustificato per il medico un giudizio di idoneità con esclusione del servizio notturno di
Discussioni - 1.8075703859329222 - 21:10 18 Ott 2002
408. Il Programma della Manifestazione inaugurale della SETTIMANA UE DELLA SICUREZZA 2002Si tratta del [b]Seminario nazionale[/b] promosso dal [i]Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali[/i], in collaborazione con [i]l'Inail ,l'Ispesl, l'Istituto Italiano di Medicina Sociale e la Clinica del Lavoro "Luigi Devoto"[/i]:[b]"Cambiamenti nel mondo del lavoro e nuove strategie di promozione della salute fisica e psichica dei lavoratori"[/b] che si tiene
News - 1.8075703859329222 - 08 Ott 2002
409. IL MEDICO COMPETENTE ED I VDTSul sito dell\'Inail e precisamente all\'indirzzo http://www.inail.it/medicinaeriabilitazione/vdt/medicocompetente/indice.htm è possibile trovare una nuova pubblicazione sui VdT comprensiva di un escursus storico che segnala anche l\'anomalia della recente legge 1/2002 che amplia ad altre specializzazione l\'attività del Medico Competente. Viene doverosamente sottolineato tale \"anomalo\" allargamento.
News - 1.8075703859329222 - 19 Giu 2002
410. diabete insulinodipendente e idoneità a lavoro notturnoGradirei un parere. Soggetto diabetico, 4 iniezioni di insulina al giorno. Il lavoro prevede turni notturni. Lo visito e lo faccio non idoneo al lavoro notturno. Dopo 20 giorni mi contatta e mi porta un certificato del centro diabete della usl nel quale lo specialista dichiara che il soggetto "è
Discussioni - 1.8075703859329222 - 10:17 24 Apr 2002