Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 422 risorse compatibili su 14030.

371. Visita medica per il lavoro e cardiopatie
Salve

Ho una cardiopatia dilatativa con ventricolo sx di 57mm

Devo fare le visite mediche per fare il revisore contabile con contratto di apprendistato

Volevo chiedere: mi possono fare problemi? possono ritenermi non idoneo? e in questo caso: cosa posso fare?? farmi fare un crtificato dal cardiologo che mi tiene in cura??

Grazie

Discussioni - 1.8075703859329222 - 20:30 01 Set 2007

372. Vigilanza sanitaria per educatori e operatori sociali
Sono stato contattato per svolgere vigilanza sanitaria presso alcune cooperative sociali tipo A, impegnate nell'assistenza e recupero di disabili psichici, adolescenti con problemi familiari, tossicodipendenti, ex carcerati in fase di recupero sociale. L'attività di questi dipendenti consiste nell'assistenza quotidiana in attività familiari presso comunità di accoglienza o "case famiglia": vivono

Discussioni - 1.8075703859329222 - 23:30 09 Giu 2007

373. Malattia Professionale
Buonasera,
Chiedo aiuto a questo forum per un quesito:
L'ischemia miocardica medio-grave è considerata, per chi svolge lavoro d'ufficio malattia professionale? Se si volesse approfondire tale argomento cosa bisogna fare? Chiedere una visita dal medico competente oppure consulenza di un medico legale?
Mentre dal punto di vista dell'azienda per il riconoscimento ad

Discussioni - 1.8075703859329222 - 17:31 23 Apr 2007

374. turno notturno...
Sono un infermiere che lavora presso l'unità di medicina interna. Ho 30 anni e sono affetto da glaucoma congenito bilaterale, distacco di retina e cataratta con cheratopatia abandeletta all'occhio destro.L’ occhio destro visus 0 mentre occhio sinistro visus pari a 10/10.Inoltre sono affetto da glicosuria per ridotta soglia renale

Discussioni - 1.8075703859329222 - 00:31 06 Mar 2007

375. medico del lavoro e mobbing
Vorrei aprire un confronto su questo delicato argomento visto che mi sono trovato recentemente ad affrontare un caso di dipendenti di ente pubblico che lamentavano atteggiamenti persecutori da parte di un loro diretto superiore originato poi da vicende strettamente personali. Come può il Medico Competente tradurre nel giudizio di

Discussioni - 1.8075703859329222 - 00:50 03 Mar 2007

376. reinserimento lavorativo di un medico infartuato
cari colleghi, vorrei sapere se ad oggi esistono riferimenti legislativi in merito al reinserimento lavorativo di medici ospedalieri ( turnisti)con recente IMA in anamnesi o se tutto è ancora regolamentato dal buon senso, servono solo indicazioni sullo stato di salute dello specialista cardiologo curante, i turni sono vietati

Discussioni - 1.8075703859329222 - 10:06 06 Gen 2007

377. mobbing
laddove un lavoratore si confida con un RLS per mobbing , è giusto allertare il SPPMPL ? E' il Resp. che a sua volta allerta il DdL e il MC a cascata ? In contemporanea anche le RRSSUU aziendali ?

Discussioni - 1.8075703859329222 - 23:58 20 Dic 2006

378. Ipertensione e lavoro a turni
Salve lavoro in un call center con turni diurni fino alle 22 . Soffro da 12 anni di Ipertensione Arteriosa trattata con farmaci. Chiedo se e' possibile richiedere l'esclusione dai turni e il passaggio ad orario fisso
visto l'alto stress che comporta questo tipo di lavoro.
Grazie per la cortese risposta.
p.s. altri

Discussioni - 1.8075703859329222 - 18:05 12 Dic 2006

379. visite mediche discrezionali
Chi potra’ ancora sostenere che visite mediche ed accertamenti complementari devono essere legati ai rischi cosi’ come risulta dal DVR? La vicenda non e’ nuova, e’ nuovo l’esito del ricorso in Cassazione.

Da Univadis.it: Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
Una recenta sentenza (n. 20220/2006) della Cassazione Sezione III Penale di

Discussioni - 1.8075703859329222 - 17:59 11 Nov 2006

380. Fattori di rischio ergonomici e psico-sociali
Stress, mobbing, burn-out. Qualsiasi ambiente di lavoro può presentare rischi come questi. E' importante che gli operatori della salute e sicurezza siano preparati e responsabili.L'Ispesl organizza un Corso di Formazione per SPP e Medici Competenti su questi argomenti dal 28 novembre al 1 dicembre prossimi.Il Corso, con 23 crediti ECM,

News - 1.8075703859329222 - 07 Set 2006

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti