Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 422 risorse compatibili su 14030.

411. Beha a colori
Incredibile! nei pochissimi minuti di trasmissione ho sentito vomitare con grande enfasi le castronerie piu ' grosse che mai abbia potuto sentire. Ci vuole coraggio a dire che in Italia le uniche due specializzazioni autorizzative sono la Anestesiologia e la Radiologia: quindi anche gli altri medici, tutti, anche i medici

Discussioni - 1.8075703859329222 - 16:54 20 Feb 2002

412. Mobbing
Mi permetto di ripresentare il tema mobbing in quanto ho visto che l 'ultima risposta al tema "il fenomeno mobbing" risale ad oltre 6 mesi fa.

Sono P. Salvatore, neurochirurgo, ASO S. Giovanni Addolorata di Roma, mobbizzato dal 1993. I miei mobbers (che per me sono due) saranno individuati dal Tribunale

Discussioni - 1.8075703859329222 - 00:15 19 Feb 2002

413. fumo di sigaretta negli ambienti di lavoro
Chiedo alla redazione quali sono ad oggi le leggi od altro, che chiariscono in quali luoghi di lavoro non si può fumare.

Ho letto che Guariniello, ha applicato la 303/56, per dichiarare il no al fumo (inteso come inquinante generico!) in ambienti non aperti al pubblico?

Grazie

Discussioni - 1.8075703859329222 - 10:53 30 Gen 2002

414. Petizione: aboliamo l\'art. 33 del 303/56
Cari Colleghi,

dobbiamo renderci conto che fino a quando esisterà una legislazione (nello specifico l 'art. 33 del 303/56) che, di fatto, impedisce una sostanziale ed autonoma applicazione del 626/94 da parte del medico competente, non servirà a nulla effettuare una valutazione del rischio precisa e rispettosa dell 'effettiva sostanzialità

Discussioni - 1.8075703859329222 - 11:55 28 Gen 2002

415. Divergenze sull\'obbligo della sorveglianza sanitaria per rischi specifici bnon normati.
Il quesito nasce da una divergenza con un collega sull 'interpretrazione dell 'art. 16 del D.Lgs. 626/94.

Art 16: La sorveglianza sanitaria è effettuata nei casi previsti dalla normativa vigente.

Il collega sostiene che i lavoratori esposti a rischi specifici non previsti dalla normativa vigente ( Movimenti ripetitivi degli arti

Discussioni - 1.8075703859329222 - 11:54 26 Gen 2002

416. medico competente e medico autorizzato
Oggetto:relazioni tra medico competente e medico autorizzato di un’azienda sanitaria





Il medico autorizzato nello svolgimento della sua attività istituzionale , è chiamato fondamentalmente ad esprimere un giudizio d’idoneità lavorativa rispetto al rischio < radiazioni ionizzanti >, registra nel documento sanitario personale le dosi di esposizione trasmesse dall’esperto qualificato e

Discussioni - 1.8075703859329222 - 11:15 11 Nov 2001

417. Fattori di rischio occupazionale per la riproduzione
La gravidanza deve ritenersi situazione biologica del tutto fisiologica, anche se l'estrema complessità dei suoi fenomeni evolutivi può presentare frequentemente aspetti di patologia.
Da molti anni sono stati individuati fattori di rischio per la riproduzione, legati a cause endogene ed esogene.
Queste agiscono:
prima del concepimento,

Articoli del mese - 1.8075703859329222 - Ott 2001

418. Lavoro notturno
Si invitano i Colleghi, i RSPP, i RLS a descrivere l&

Potrebbe essere interessante anche cominciare a confrontare i giudizi di idoneità conosciuti in relazione alla tipologia del lavoro e delle patologie. Sono comunque sufficienti le informazioni e la preparazione del Medico Competente per esprimere il giudizio di idoneità al lavoro

Discussioni - 1.8075703859329222 - 18:35 04 Set 2001

419. Attività Commerciali - Artigianali
Mi è stato posto il problema dell 'eventuale Idoneità Lavorativa ad attività quali: il barista, il cuoco, il cameriere.


Personalmente ritengo, che al di là dei rischi rilevabili dal buon senso (ergonomici-posturali, elettrici,movimentazione manuale dei carichi, climatico-ambientali, da stress ecc. ecc.) al massimo possa essere prevista per questi lavoratori, una visita

Discussioni - 1.8075703859329222 - 02:50 19 Ago 2001

420. burn-out
sono un rls di un ospedale psichiatrico e vi chiedo un grande aiuto per affrontare questa tematica, del burn-out, nel mio ambiente di lavoro.


Come gruppo di rls abbiamo più volte sottoposto alla nostra direzione la richiesta di una maggiore attenzione legata alla salute psichica del personale (lo so che può

Discussioni - 1.8075703859329222 - 13:37 29 Giu 2001

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti