Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 350 risorse compatibili su 14030.

291. disdetta incarico medico competente
Leggendo il nuovo testo unico ,vi è scritto che in caso di mancato rinnovo incarico (art.25)da parte di una azienda, il medico competente deve inviare all'ispesl esclusivamente per via telematica, le cartelle dei lavoratori di tale ditta;mi chiedo, in pratica, qualora si verificasse tale evento,come ci si deve comportare, c'è

Discussioni - 2.029746687412262 - 15:04 18 Lug 2008

292. Il D.Lgs 81/2008 : troppi ostacoli burocratici nell'attività del medico competente
Il Decreto Legislativo 81/2008 è stato emanato con la finalità di una revisione della normativa in materia di igiene e sicurezza sul lavoro. Molte sono state le spinte, spesso in contrasto fra loro (emotive, politiche, sindacali, datoriali, la fretta), che hanno determinato la predisposizione di un testo che presenta molti

Articoli del mese - 2.029746687412262 - Lug 2008

293. Srampe globali
Quando si lancia la stampa globale per singola azienda relativa a certificati , ultima vista , cartelle sanitaria di rischio etcc. suggerirei se tecnicamente possibile di inserire oltre alla opzione stampa senza anteprima anche l'opzione di poter oltre che stampare su carta anche la possibiltà di salvare in un file

Discussioni - 2.029746687412262 - 10:04 15 Lug 2008

294. Da chi è visitato il medico competente 'dipendente'?
Per questa volta scusate l'anonimato ma è d'uopo.
Con la marea di problemi che ci affliggono di questi tempi:( questo quesito potrebbe sembrare una battuta, però di fatto pone una questione reale e a cui non ho finora trovato risposte.Infatti quando il medico competente, così come previsto dalla norma, è dipendente

Discussioni - 2.029746687412262 - 19:18 22 Giu 2008

295. Osservazioni e chiarimenti
1) Come si barra manualmente o in che modo con l’informatica:LAPRESENTE CARTELLA SANITARIA E DI RISCHIO E’ ISTITUITA PER prima istituzione-esaurimento della precedente –altri motivi sempre pensando alle cartelle da spedire a cessazione lavoro.
2)Come segnalato da altri colleghi,DATI OCCUPAZIONALI non vedo dove inserire tempo esposizione(giorno anno) e il numero allegati.

Discussioni - 2.029746687412262 - 22:24 13 Giu 2008

296. licenziamento a seguito di giudizio di inidoneità permanente dopo visita del medico competente
Salve,essendo poco esperta in materia,volevo sottoporvi un problema. Può il datore di lavoro licenziare un suo dipendente per inidoneità permanente alla mansione specifica a seguito di una (falsa e mai avvenuta)visita presso lo studio del medico competente della stessa ditta(metalmeccanica)?Nello specifico si trattava di una patologia di cui il lavoratore

Discussioni - 2.029746687412262 - 11:52 11 Giu 2008

297. consiglio su lavoratore problematico
Mi hanno parlato di un soggetto (che non ho ancora visto ma che dovrei visitare tra non molto) che PARE abbia i seguenti problemi: alcolismo, recente riscontro di angioma cavernoso cerebrale, pseudoassenze di tipo comiziale lesionale (attualmente in terapia con ff antiepilettici). PARE che tale soggetto sia tuttora lavoratore turnista

Discussioni - 2.029746687412262 - 16:57 02 Giu 2008

298. Primo Soccorso all'All. IV
Salve a tutti,
la lettura del TU riserva sempre delle sorprese..
Sembra il giardino dei sentieri che si biforcano di JL Borges...

Non so se qualcuno si è cimentato ad esempio nella lettura dell'All. IV (Requisiti dei luoghi di lavoro).
Al Punto 5 si parla di Primo Soccorso.
sarà un po' la stanchezza, ma già

Discussioni - 2.029746687412262 - 09:21 29 Mag 2008

299. nuovo testo unico
saprebbe qualcuno chiarirmi quali sono i casi previsti dal d. lgs 81/08 in cui il medico competente, alla cessazione del rapporto di lavoro del lavoratore, invia all'Ispesl, per via telematica, le cartelle sanitarie e di rischio (art. 25, comma 1, lett.f)?
saluti, principe

Discussioni - 2.029746687412262 - 22:30 28 Mag 2008

300. Trasmissione del giudizio di idoneità
Cari colleghi, sto trasmettendo il miei primi giudizi di idoneità secondo la formuletta magica prevista dall’Allegato 3A: Il lavoratore XY in data YYY è stato sottoposto a visita medica XXX (osservazione: e gli accertamenti che ha fatto in questa visita non li dobbiamo indicare?) per esposizione ai fattori di rischio…

Discussioni - 2.029746687412262 - 22:12 23 Mag 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti