Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 560 risorse compatibili su 14030.

311. scarpe antinfortunistiche...gestione
Seguo una grossa azienda di circa 850 dipendenti, il DVR prevede l'uso delle scarpe antinfortunistiche in relazione al pericolo schiaccimento.
Mi ritrovo a gestire problemi di algie pedidee quotidianamente e ormai per me è divenuto un vero incubo tra lamentele, certificati, visite su richiesta; ho deciso quindi di prendere in mano

Discussioni - 1.4968199133872986 - 08:24 18 Giu 2013

312. sorveglianza sanitaria infermiere poliambulatorio
salve colleghi, vi pongo un quesito: in un poliambulatorio di 8 medici è stata assunta un'infermiera.questa ha un contratto di assunzione a tempo indeterminato con ciascuno degli 8 medici per circa 2,5 ore al di. ora mi chiedo: in merito alla sorveglianza sanitaria come si procede? mi spiego: ogni medico

Discussioni - 1.4968199133872986 - 19:31 04 Giu 2013

313. Idoneità guida di automezzi aziendali
Lavoratore in terapia con sereupin, obiettivamente molto emotivo e con stato ansioso già evidente in sede di visita medica (tremore incontrollato delle gambe e degli arti superiori, tachicardia 90 bpm con innalzamento della pressione sistolica a 165 mmHg).
Sono dell'idea di esprimere una idoneità relativamente agli altri rischi (MMC, rumore) sconsigliando

Discussioni - 1.4968199133872986 - 00:09 13 Mag 2013

314. Lavori in quota
Salve a tutti. Chiedo un consiglio. Devo fare sorveglianza sanitaria per lavoratori che fanno lavori in quota. Ho valutato vari protocolli per tale sorveglianza che prevedono dei questionari miranti ad escludere problematiche ORL, Cardiologiche e Neurologiche ed esami strumentali.Mi chiedo qualora attraverso la raccolta dati venisse fuori che un lavoratore

Discussioni - 1.4968199133872986 - 23:28 12 Mag 2013

315. Responsabilità del medico specializzando
Responsabilità del medico specializzando

Con il presente articolo si vuole, alla luce degli ultimi orientamenti giurisprudenziali e dottrinali, porre l’attenzione sulla responsabilità penale del medico specializzando.
Gli ultimi orientamenti giurisprudenziali (ex pluris Cass. Pen., IV sez., n. 6981 del 22 febbraio 2012) hanno cristallizzato come risponde penalmente lo specializzando in medicina che,

Discussioni - 1.4968199133872986 - 20:33 10 Apr 2013

316. Comunicato della associazione dei MC campani agli Ordini dei Medici della regione
L'AS.ME.CO. (Associazione Medici Competenti Campani) ha trasmesso agli Ordini dei Medici della regione Campania una comunicazione che mira al contrasto delle pratiche illegali messe in atto da parte di alcuni medici competenti nell'espletamento del loro incarico professionale.

News - 1.4968199133872986 - 14 Mar 2013

317. società di consulenza francese
Buon pomeriggio a tutti
Nei giorni scorsi vi è arrivata una mail da parte di una società di consulenza che opera in Francia e che cerca medici del lavoro in Italia? È la prima volta che mi arriva una proposta del genere e vorrei sapere se a qualcuno è già capitato

Discussioni - 1.4968199133872986 - 12:51 26 Feb 2013

318. Tecnica d'assalto ai MC- comunicato FIOM e CGIL- fuori di testa?
Cari colleghi MC, in un comunicato a dir poco disattento ed offensivo la vostra categoria viene attaccata da RLS che, chissà perchè ce l'hanno con voi. Poichè io non penso ci sia differenza tra specialisti ma, siamo tutti colleghi, ritengo sia una offesa rivolta a professionisti che sembrano essere il

Discussioni - 1.4968199133872986 - 20:22 24 Feb 2013

319. Decreto Balduzzi e Medici del lavoro ospedalieri
Lavoro in un Ospedale come dipendente a tempo pieno e ho alcune convenzioni in intramoenia come medico competente.
La mia amministrazione mi ha detto che dopo il 31 Dicembre non sarà più possibile rinnovare le convenzioni perche:
1) il Decreto Balduzzi prevede solo rapporti convenzionali con strutture pubbliche
2) dal 1 Gennaio 2013

Discussioni - 1.4968199133872986 - 15:11 30 Nov 2012

320. Aprire studio medico privato
Salve a tutti,

stiamo cercando di aprire uno studio medico privato non convenzionato in Lombardia.

Ci sarà un chirurgo plastico (direttore sanitario) ed altri specialisti a rotazione.

Non capiamo più nulla alla Asl ci fanno impazzire. A seconda del funzionario ci dicono norme e requisiti differenti.

Qualcuno di voi

Discussioni - 1.4968199133872986 - 09:26 20 Nov 2012

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti