Sono state trovate 560 risorse compatibili su 14030.
341. IL MEDICO COMPETENTE E LE SANZIONI SPECIALICari colleghi vi comunichiamo una nostra nuova iniziativa che interessa sicuramente tutta la categoria.
Vi preghiamo di prenderne visione nello spazio contributi degli utenti.
Sono senz'altro graditi commenti e prese di posizione, anche sul forum del nostro sito www.conameco.it.
Saluti a tutti.
Discussioni - 1.4968199133872986 - 23:54 01 Mag 2011
342. Questione delicataGentili Utenti,
sono RLS presso una ditta in provincia di Torino e ci appoggiamo ad uno studio di medicina del lavoro a Moncalieri sempre in prov. di Torino. Ora, ci sono giunte delle voci che l'unità locale di questa società ha chiuso (ma ne ha altre in altre regioni), ma di
Discussioni - 1.4968199133872986 - 14:44 16 Mar 2011
343. STOP AL CAPORALATO DEI MEDICI COMPETENTISe condividi l'appello per cui bisogna dire basta allo sfruttamento dei medici competenti da parte di molteplici strutture sanitarie prevalentemente private e di alcuni Medici Comp. che hanno moltissime aziende, firma e/o condividi questa posizione.
Per ricondurre la salute e sicurezza dei lavoratori nei canali della nostra Costituzione FIRMA L'APPELLO.
Un saluto
Discussioni - 1.4968199133872986 - 21:41 14 Mar 2011
344. Operatori della salute e sicurezza sul lavoro: Codice ICOH..obbligo di allegare e sottoscrivere..Propongo quanto segue:
Tutti gli operatori della salute e sicurezza sul lavoro (fonte Codice ICOH: personale medico e paramedico, ispettori del lavoro, igienisti e psicologi del lavoro, specialisti in ergonomia-prevenzione incidenti sul lavoro-miglioramento ambienti di lavoro, ricercatori di medicina del lavoro ecc..), nell'ambito delle loro attività, hanno l'obbligo di SOTTOSCRIVERE E
Discussioni - 1.4968199133872986 - 12:50 08 Feb 2011
345. Quando la formazione non è a fini di lucroVi segnalo un evento formativo ECM che, finalmente (!), mostra l'esclusivo intento formativo. Rara avis, meritevole dunque di grande divulgazione conoscitiva. Il costo globale, compreso il pranzo, è di 20€ iva compresa.
Complimenti all'organizzazione ed alla ASL di Treviso da cui si spera venga preso l'esempio per toglierci di testa l'arrovello
Discussioni - 1.4968199133872986 - 20:26 26 Gen 2011
346. MobbingBuongiorno a tutti e buon anno. Ho bisogno di un parere. Sono stata contatata oggi dall'RSPP di una azienda che mi ha informato che un dipendente ha scritto al datore di lavoro chiedendo una visita con me, medico competente, per una valutazione e certificazione dello stress derivato da attività mobbizzanti
Discussioni - 1.4968199133872986 - 22:22 12 Gen 2011
347. Impossibilità ad eseguire visiteVorrei chiedervi se vi è mai capitata una situazione simile: ho stipulato la nomina con un'azienda, ho inviato al DDL il protocollo sanitario con gli accertamenti previsti (ECG, visita oculistica, esami emato urinari,etc), con la richiesta di eseguirli presso lo specialista prima della mia visita medica in modo da avere
Discussioni - 1.4968199133872986 - 18:42 10 Gen 2011
348. OFFERTA DI LAVORO PER MEDICI COMPETENTIPoliservice srl, Agenzia di intermediazione per il lavoro, aut. Min n. n 1270-int del 12/01/2005
Filiale di Bari - C.so Sonnino 131 - Tel./Fax.080/5583392 ;
www.iniziativalavoro.it
Autorizzazione Ministeriale n. 18/07/2008
Poliservice srl, agenzia di intermediazione per il lavoro è stata incaricata di ricercare e selezionare per un noto Ambulatorio Medico, leader nella Medicina del
Discussioni - 1.4968199133872986 - 12:52 25 Nov 2010
349. nuovo decreto ministero salute-miurCari colleghi in base a quanto riportato nel nuovo decreto possono esimersi dal frequentare gli appositi corsi solo gli specialisti in igiene e med legale che abbiano dimostrato di avere lavorato minimo un anno dall'entrat in vigore dell'81/08.
Ma l'art 38 comma 2 del DLGS 81/98 "sanava"anche chi dimostrava di essere
Discussioni - 1.4968199133872986 - 12:23 20 Nov 2010
350. firma del M.C. - giudizio idoneitàsalve,
avrei bisogno di due chiarimenti professionali da parte di un "medico competente":
1) è normale e regolare, consuetudinario, legittimo o ammesso, concesso, permesso o abituale, che un medico competente, che non abbia mai visitato direttamente ed in prima persona il lavoratore in sede di accertamenti sanitari periodici, apponga poi sistematicamente il
Discussioni - 1.4968199133872986 - 20:24 17 Nov 2010