Sono state trovate 545 risorse compatibili su 14030.
351. Consegna documentazione sanitaria al lavoratore per cessazione incaricoArt. 25 comma 1 lett. d ed e:
"...consegna al dl, e... al lavoratore la documentazione sanitaria in suo possesso..." ma se l'azienda è una cooperativa con sedi dislocate in varie provincie, mi basta consegnare le cartelle sanitarie al DL in busta chiusa per ciascun lavoratore con la precisazione: "tutela privacy"
Discussioni - 1.5157117426395414 - 22:42 16 Gen 2009
352. sorveglianza sanitaria negli addettialle pompe di benzinaCari colleghi,pur essendo specializzato in medicina del lavoro da oltre diecianni,solo da qualche mese ho iniziato a fare il medico competente,quindi capite bene che in merito devo farmi le ossa.Ribadisco il mio apprezzamento al sito e ai vostri interventi,che considero molto importanti per tenersi aggiornati.Sono stato contattato da una
Discussioni - 1.5157117426395414 - 22:36 06 Dic 2008
353. Polizza assicurativaMolti colleghi al congresso di Palermo hanno manifestato un'esigenza: perche’ non proporre alla SIMLII, forte dei nostri numeri, la stipula di una convenzione con qualche compagnia assicurativa, a prezzi vantaggiosi, che tuteli i soci dalle problematiche determinate dalle nuove normative (81 e provvedimenti Intesa), sia dal punto di vista penale
Discussioni - 1.5157117426395414 - 19:42 02 Dic 2008
354. Medicina del Sonno e Medicina del LavoroComunico ai COLLEGHI DELLA PUGLIA che il giorno 12 novembre, mercoledì (ore 12-13.30), in occasione del Congresso Nazionale della Associazione Italiana Medicina del Sonno (presso Villa Romanazzi Carducci), si terrà a Bari una TAVOLA ROTONDA sui problemi della sonnolenza nel mondo del lavoro, cui parteciperanno medici del lavoro, medici legali
Discussioni - 1.5157117426395414 - 18:35 21 Nov 2008
355. Riaperto il sito AIRMCari Colleghi,
comunichiamo con piacere che il sito www.airm.it è nuovamente on line, completamente rinnovato!
Abbiamo inserito anche un forum dove potremo discutere di argomenti di Radioprotezione, pregandovi, ovviamente, di riservare gli argomenti di medicina del lavoro a medicocompetente.it che gentilmente ci ospita per questo avviso.
Vi apettiamo numerosi!
Cordialmente,
il Consiglio Direttivo dell'AIRM
Discussioni - 1.5157117426395414 - 15:54 13 Nov 2008
356. fibrosi polmonareCari Colleghi,
chiedo il vostro aiuto in quanto mi è capitato recentemente di osservare un caso di fibrosi polmonare in uomo 56enne, orefice da oltre 20 anni e dedito frequentemente alla satinatura,senza uso di DPI, di bracciali d'orologio mediante spazzole della ditta Bergeon.
Non sono riuscio a scoprire con esattezza la
Discussioni - 1.5157117426395414 - 23:43 07 Nov 2008
357. Fibrillazione AtrialeCari colleghi,
non mi riferisco ad un caso specifico, ma provo comunque ad esemplificare :
Tecnico specializzato per attività di supervisione in cantiere...
(immaginiamo un rischio infortunistico ...)55 aa con FA stabile a media frequenza scoagulato, con buon controllo dell'INR , discreto adattamento allo sforzo.
Come vi comportate in generale nei confronti di
Discussioni - 1.5157117426395414 - 23:38 07 Nov 2008
358. AntitetanicaCari colleghi, il quesito è un po’ più “igienistico”.
In una ditta che produce di bancali in legno ho effettuato il dosaggio degli anticorpi antitetano in quei 5 dipendenti extracomunitari per i quali era impossibile risalire allo stato vaccinale. I risultati sono i seguenti: 0,12 – 0,20 - 0,30 – 0,30
Discussioni - 1.5157117426395414 - 11:50 31 Ott 2008
359. protocollo sanitario lavoro in altezzaChiedo un consiglio a colleghi che hanno aziende simili, per quanto riguarda il lavoro in altezza (pali eolici etc..) che tipo di protocollo sanitario utilizzate oltre ovviamente agli accertamenti necessari per gli altri rischi presenti nel DVR?
Grazie a tutti...
sergio
Discussioni - 1.5157117426395414 - 09:31 27 Ott 2008
360. Lettera al Presidente della RepubblicaSe a qualche collega può interessare, avviso che sul nostro sito www.conameco.it abbiamo pubblicato la lettera inviata al Presidente Napolitano il 10/10/2008 che, per correttezza e dovuta cortesia, non era stata diffusa fino ad oggi in attesa che giungesse alla Sua attenzione. Al presente non ha ovviamente, per motivi di
Discussioni - 1.5157117426395414 - 17:14 24 Ott 2008