Sono state trovate 636 risorse compatibili su 14030.
41. Igiene a mensaCostretta dal lavoro pranzo alla mensa universitaria di Salerno, disturbi intestinali e il sudiciume di confezioni di pane e bevande destan sospetti anche sulla bontà degli alimenti. L'università è sita nell'Agro nocerino-sarnese, territorio rigurgitante di industrie agro-alimentari operanti su fondi a rischio sanitario per le produzioni alimentari (alcuni sotto Sequestro,
Discussioni - 11.296357870101929 - 18:45 18 Lug 2005
42. La posizione della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale[i]A seguito della specifica richiesta che la Redazione del nostro sito ha avanzato alla Presidenza della SIMLII riceviamo il seguente contributo da parte del Prof. Luigi Ambrosi e del Prof. Giuseppe Abbritti che provvediamo a pubblicare:[/i]\"Siamo lieti di accogliere l’invito della Redazione del “Medico Competente.it” a fornire informazioni su temi
News - 11.296357870101929 - 20 Mag 2004
43. Lineamenti di igiene del lavoroA distanza di dodici anni dalla III edizione, il Prof.Melino ed i suoi collaboratori presentano un volume di circa 1000 pagine e 101 capitoli che, iniziando dalla storia della medicina del lavoro ai tempi dei Faraoni offre un'ampissima carrellata ed un panorama esaustivo e approfondito di tutti i principali aspetti
Libri - 11.296357870101929 - 05 Feb 2004
44. come si diventa medici competenti?quale è la procedura per diventare "medici Competenti"?
è indispensabile la specializzazione in medicina del lavoro?
io sono un medico convenzionato,da circa 30 anni, con la mia ASL per la medicina di base, e sono specialista in malattie dell'apparato digerente.
ringrazio anticipatamente chi mi vorrà rispondere
Discussioni - 10.947310018539428 - 10:35 15 Giu 2015
45. PARERE URGENTE TBC IN UFFICIOCari colleghi vi chiedo un parere:
- ufficio professionale, al DdL arriva notizia che un dipendente (fattorino) sarebbe in malattia da tempo per TBC
- non so nulla di più, immagino che sia stata fatta notifica all'ASL di malattia trasmissibile ed in tal caso ci sarebbe il follow up del giro dei
Discussioni - 10.947310018539428 - 13:37 19 Mar 2013
46. Educatrice asilo nido HbsAg reattiva: problemi di idoneità?Ringrazio in anticipo i colleghi che vorranno darmi un parere.
La lavoratrice è risultata positiva alle analisi in visita preventiva e il risultato è stato confermato dalla ripetizione delle analisi.
Ora intendevo prescriverle la ricerca dell'HBV-DNA nel sangue, ma solo per completezza degli esami, in quanto le sue transaminasi hanno valori normali.
Riguardo
Discussioni - 10.947310018539428 - 11:39 25 Ott 2012
47. accettazione nomina medico competenteCirca quattro anni or sono richiestomi, accettai l'incarico di medico competente dell'ospedale, avendone i titoli, nel quale fino a quel momento svolgevo il ruolo di dirigente medico di direzione sanitaria. La nomina di medico competente fu fatta con una determina dirigenziale nella quale il datore di lavoro pro tempore specificava
Discussioni - 10.947310018539428 - 15:51 06 Giu 2012
48. Finalmente una buona notizia!riprendo il titolo dell'ultima News inserita dalla Redazione, per augurarmi un'altra buona notizia (e non vogliate prenderla come una gratuita provocazione):
a quando il prossimo decreto con l'istituzione di un master di II livello riservato a specialisti in medicina del lavoro, che consenta loro di esercitare la libera professione come medici
Discussioni - 10.947310018539428 - 07:35 25 Nov 2010
49. ERGOIATRIA. Una nuova disciplina medica?ERGOIATRIA. Una nuova disciplina medica?
Carissimi,
avevo intenzione di astenermi per un bel po’ da inviare mie riflessioni sul forum, ma la lettura di tanti colleghi di vecchia data occupazionale e di recente avviamento professionale, che si sentono ormai confusi nel loro ruolo di medico competente, perché non percepiscono più o non
Discussioni - 10.947310018539428 - 23:19 27 Feb 2010
50. I requisiti professionali del "Medico Competente"Il Gruppo di Lavoro Nazionale "Medici del Lavoro Competenti" della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale ha predisposto un Documento che verrà discusso nella prossima riunione del Consiglio Direttivo SIMLII, previsto nel mese di luglio, con il quale intende sollecitare tutti ad un rinnovato impegno
Articoli del mese - 10.947310018539428 - Lug 2006