Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 636 risorse compatibili su 14030.

81. NO della SIMLII all\'Albo Nazionale dei Medici Competenti
In un documento il Direttivo Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale (SIMLII) esprime la propria convinta adesione alle iniziative promosse da diverse Associazioni e Società professionali, tecniche e scientifiche, nei confronti delle istituzioni centrali e regionali, delle forze politiche e sociali per rivedere profondamente il

News - 6.8420686483383175 - 03 Feb 2005

82. La proposta di una Conferenza Nazionale sul T.U.
Il Prof. Manno, crediamo anche a nome di altri medici del lavoro, ha avanzato a tutti i medici del lavoro una proposta che si può sintetizzare nella frase:
" Convinti che l’abrogazione dell’art. 1-bis sia la soluzione professionalmente ed eticamente più corretta e giuridicamente meno rischiosa, auspichiamo che la S.I.M.L.I.I. chiami

Discussioni - 6.8420686483383175 - 18:42 12 Dic 2004

83. Il Prof. Fara a "Beha a colori"

File multimediali - 6.8420686483383175 - 10 Feb 2002

84. ...bene, bravi, ma il difficile viene adesso...
...manifestazione di oggi...meglio del previsto, onestamente non ci speravo...finalmente è stato possibile parlare con altri colleghi specializzandi...siamo tutti giustamente incazzati per questa legge-truffa e preoccupati per le sue future applicazioni...

Ora, xò, dobbiamo finirla di piangerci addosso...l 'immobilismo delle diverse associazioni unito alla scarsa coesione della categoria hanno portato a quello

Discussioni - 6.8420686483383175 - 20:32 18 Gen 2002

85. Nuove iniziative anti decreto - iniziative regionali
Cari colleghi,



sarebbe interessante che si aggiungessero a questa mia comunicazione tutte le iniziative analoghe: in pratica, qui in Piemonte stiamo attivamente organizzando (è prevista per la prossima settimana) un incontro con il presidente della giunta regionale On. Enzo GHIGO, con parlamentari della maggioranza e dell 'opposizione e con alcuni consiglieri

Discussioni - 6.8420686483383175 - 10:35 17 Gen 2002

86. La lettera dei Presidenti SIMLII e AUIML a tutti i Medici del Lavoro
La lettera del Prof. Ambrosi e del Prof. Franchini illustra benissimo lo stato di disagio e di contrarietà di tutti i medici del lavoro per un\'attacco così ingiustificato alla disciplina e prefigura un\'azione verso la Corte Europea per inadempienza nel recepimento delle Direttive Comunitarie. Il Decreto \"soprattutto discriminerebbe i lavoratori

News - 6.8420686483383175 - 23 Dic 2001

87. Incarico di Direzione Sanitaria
Cari Colleghi, vorrei sapere se qualcuno può aiutarmi in questo quesito:
un medico del lavoro/competente può assumere l'incarico di Direttore Sanitario di un IRCCS di diritto privato con 230 posti letto?
Se possibile, sarebbero utili anche i riferimenti normativi al riguardo.
Grazie.

Discussioni - 5.473655009269714 - 18:33 19 Gen 2017

88. Evento LIVE: Discussione sugli allegati 3A e 3B Art. 40 (Interventi, domande)
Le domande e gli interventi postati in questa discussione verranno letti da un moderatore presente all'evento.

ATTENZIONE: per ragioni tecniche il segnale audiovisivo è in differita di alcuni secondi, si consiglia di fare riferimenti precisi negli interventi per evitare fraintendimenti.

Discussioni - 5.473655009269714 - 13:23 12 Apr 2012

89. ECM
.bene, avete visto/letto la lettera che il "capo" (Prof.Apostoli) ha scritto a Fazio?
Certo che siamo figli di un Dio minore se il capo deve scrivere una cosa simile quasi implorando le istituzioni a riconoscerci quello che altri colleghi hanno e senza le "caz....e" del 81 ( ma chi mai l'avrà

Discussioni - 5.473655009269714 - 13:37 30 Set 2011

90. Apertura studio medico
Un saluto a tutto il forum!
Siamo due medici specialisti in dermatologia e vorremo scegliere uno studio per la nostra attività privata a Roma.La nostra attività si baserebbe su visite specialistiche, piccoli interventi in anestesia locale e medicina estetica.
Volevamo sapere:
Il locale da affitare va bene se adibito ad ufficio o deve

Discussioni - 5.473655009269714 - 00:08 19 Set 2011

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti