Sono state trovate 636 risorse compatibili su 14030.
171. Importante comunicato SIMLII sul'allegato 3BSul sito della Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale pubblicato un importante comunicato sull'Allegto 3B, che fa il punto della situazione in vista della scadenza del 30 giugno.
News - 2.736827504634857 - 28 Giu 2013
172. La SIMLII prende posizione sull'allegato 3BSul sito della Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale pubblicato un importante documento, recentemente approvato dal direttivo nazionale della Società, che prende posizione sulla questione attuale reltivamente all'art. 40 del D.Lgs. 81/08 e all'invio dei dati dell'Allegato 3B
News - 2.736827504634857 - 05 Giu 2013
174. Resa pubblica nota informativa sulla trasmissione telematica dei dati dell'Allegato 3BI Ministeri della Salute e del Lavoro e Politiche Sociali, il Coordinamento PISLL delle Regioni e l’INAIL in collaborazione con le organizzazioni scientifiche più rappresentative in materia, la Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale (SIMLII) e l’Associazione Nazionale Medici d’Azienda (ANMA) hanno avviato un percorso
News - 2.736827504634857 - 10 Mag 2013
175. Denuncia, Referto quando?Il medico di fronte ad una patologia, di cui sospetti un origine professionale, riportata nella lista del Decreto 27 aprile 2004, provvede a redigere la denuncia, il primo certificato medico e nei casi previsti il referto.
Siccome la denuncia ai sensi dell'art. 139 del testo unico e sue modifiche ha fini
Discussioni - 2.736827504634857 - 01:33 29 Mar 2013
176. Prevenzione delle ferite da taglio o da punta nel personale sanaitarioSi è svolto recentemente il convegno sul tema: Il Diritto alla sicurezza: prevenzione, protezione ed eliminazione del rischio di infezione per gli operatori sanitari - Analisi e riflessioni sul recepimento della Direttiva 2010/32/UE in materia di "prevenzione delle ferite da taglio o da punta"; il convegno si è tenuto
Articoli del mese - 2.736827504634857 - Lug 2012
177. Silice e cancro. Posizione della SIMLII un po’ di chiarezzaSul num. 4, vol. 102 Luglio-Agosto 2011 della rivista “La Medicina del Lavoro”, è comparso un articolo dal titolo ”Il punto di vista della Società Italiana di Medicina del Lavoro e igiene industriale su esposizione a silice e rischio di tumore”; dal sito della SIMLII, in data 7.11.2001, si rileva
Discussioni - 2.736827504634857 - 08:12 15 Nov 2011
178. la sorveglianza sanitaria serve a tanti, ma non ai lavoratoricari colleghi,
sono un medico del lavoro, ho 43 anni, una famiglia. Ho combattuto per anni per tradurre in salute la sorveglianza sanitaria che ho fatto per società e per conto mio. Da circa un mese, anche a causa delle difficoltà finanziarie causate dalla perdita di aziende e risoluzione di contratti
Discussioni - 2.736827504634857 - 00:25 11 Nov 2011
179. Sanzioni mancato usoBuongiorno,qualcuno di voi mi sa riepilogare il minimo e il massimo di sanzione per il mancato uso dei cont. Minimi allegato 3a? Sono cambiati col 106/09?
Discussioni - 2.736827504634857 - 21:06 08 Giu 2011
180. AMMINSITRAZIONI PUBBLICHE: NO gare di appalto "al ribasso" per la Sorveglianza SanitariaIl Ministero della Salute Direzione Generale Prevenzione Sanitaria con nota n. 0028039-P-18/06/2010 pervenuta c/o Fnomceo in data 22/06/2010 ha chiarito che "il servizio di sorveglianza sanitaria non può essere oggetto di gare di appalto al ribasso da parte di Pubbliche Amministrazioni".
Link con nota Min Salute in pdf: http://www.ordinemedici.cosenza.it/index.asp
A questo punto
Discussioni - 2.736827504634857 - 08:32 31 Mag 2011