Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 636 risorse compatibili su 14030.

251. Promemoria inviato a Deputati dell\'Ulivo
Cumiana, 10.01.2002





All’attenzione di



On. BATTAGLIA

Capogruppo DS – Ulivo

Commissione Affari Sociali

Camera dei Deputati



On. Alberto NIGRA

DS – Ulivo



Oggetto: Promemoria su modifiche al D.Lvo 626/94 introdotte su D.L 402 in data 21.12.2001







Egregio On. Battaglia, caro Alberto





Cerco di riassumere brevemente la situazione e di esplicitare quelle che sono le possibili soluzioni.



1. Fino alla

Discussioni - 2.736827504634857 - 12:04 14 Gen 2002

252. Hanno parlato di noi....
Anche il Sole24 ore di sabato ha riportato, in un articolo più generale sul Decreto \"Infermieri\", la notizia della promulgazione della norma che autorizza gli igienisti ed i medici legali l\'attività di medico competente. E\' presente, nello stesso pezzo, anche il parere del Coordinamento Nazionale degli specialisti in Medicina del

News - 2.736827504634857 - 14 Gen 2002

253. 11 gennaio MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA
Una nuova è più imponente MANIFESTAZIONE è in programma per il giorno 11 GENNAIO 2001 alle ore 11.00 a Piazza Montecitorio a Roma, tale iniziativa è stata approvata unanimemente ieri, 4 gennaio, alla riunione delle Società e delle Associazioni più rappresentative della Medicina del Lavoro Italiana.

E ' fondamentale la partecipazione

Discussioni - 2.736827504634857 - 17:18 10 Gen 2002

254. A proposito di accreditamento
Cari colleghi,

Vi segnalo che qualche mese fa in Liguria sono state stilate, da una apposita commissione nominata dalla Giunta regionale, le Linee guida per l’accreditamento delle strutture sanitarie pubbliche e private. Tra i requisiti richiesti è stato inserito il possesso della specializzazione in igiene e medicina preventiva da parte del

Discussioni - 2.736827504634857 - 18:55 06 Gen 2002

255. cui prodest ?
Ho letto con attenzione le vostre considerazioni sul decreto 402/2001 e sono rimasto benevolmente colpito dalla veemenza e dall 'ardore con cui i più giovani, gli specializzandi nella disciplina, hanno reagito alla novità di inizio anno.

A loro ed ai colleghi tutti mi rivolgo invitandoli a proseguire con lo stesso ardito

Discussioni - 2.736827504634857 - 02:47 03 Gen 2002

256. Approvato all’unanimità il nuovo Statuto della C.I.I.P.
In occasione della recente Assemblea Straordinaria della C.I.I.P., tenutasi a Bari in data 8 novembre 2001 durante il Convegno organizzato dalla stessa C.I.I.P. e dall’ISPESL “La prevenzione in ombra: formazione, comunicazione e documentazione”, è stato approvato all’unanimità il nuovo Statuto della C.I.I.P., la Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione

News - 2.736827504634857 - 14 Nov 2001

257. Il Prof. Abbritti nuovo Segretario Italiano dell'I.C.O.H.
Il Prof. Giuseppe Abbritti e stato eletto di recente, dai Soci italiani, Segretario Nazionale dell\'Intemational Commission on Occupational Health (I.C.O.H.), in sostituzione dei Prof Vito Foà, che ha rassegnato le dimissioni in quanto Presidente del Comitato Organizzatore del Congresso dell\'IC.O.H, che si svolgerà a Milano nel 2006. Lettera del Prof.

News - 2.736827504634857 - 19 Mag 2001

258. VISITA DA RIENTRO MALATTIA... ci risiamo!
Buongiorno colleghi,
tra i miei clienti ho un "ISPETTORATO DEL LAVORO TERRITORIALE", che mi ha appena comunicato telefonicamente che il 5 agosto rientra da lunga malattia una loro dipendente.
Il 5 agosto ho il VOLO prenotato per la mia prima giornata di ferie.
La malattia della dipendente termina il 2 agosto, ho quindi

Discussioni - 1.3684137523174285 - 08:45 17 Lug 2019

259. specialità in europa
buongiorno
avrei bisogno di sapere con certezza se e in quali stati europei esiste la specializzazione in medicina del lavoro
garaie a at utti quelli che sapranno aiutarmi

Discussioni - 1.3684137523174285 - 15:52 12 Lug 2019

260. RICERCA Medico competente Roma
Si ricerca figura di MEDICO DEL LAVORO su ROMA per attività di sorveglianza sanitaria presso Aziende Clienti. Anche prima esperienza.
Il professionista svolgerà il servizio presso le aziende clienti, in particolare dovrà:
-collaborare con il datore di lavoro e il RSPP per effettuare la valutazione dei rischi e per programmare la sorveglianza

Discussioni - 1.3684137523174285 - 14:31 28 Giu 2019

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti