Sono state trovate 699 risorse compatibili su 14030.
501. IMPORTANTE: deducibilità dei costi per la partecipazione ai Corsi ECMLa seguente notizia proviene dall'Ordine dei Medici di Firenze ed è molto importante.
Da quando esiste il sistema dell'ECM, i medici liberi professionisti e in particolar modo gli odontoiatri, hanno ripetutamente chiesto la possibilità di detrarre dal reddito di lavoro autonomo le spese per la formazione e l'aggiornamento professionale. Alla richiesta
Discussioni - 1.2952411949634552 - 19:47 27 Set 2012
502. La collaborazione del medico competente alle attività di valutazione dei rischi in aziendaIl comma 1 lettera a) dell'articolo 25 del D.Lgs.81/08 prevede l'obbligo per il medico competente di collaborare con il datore di lavoro e il responsabile del servizio di prevenzione e protezione alle attività di valutazione dei rischi nei luoghi di lavoro. Il mancato adempimento è pesantemente sanzionato dall'articolo 58
Articoli del mese - 1.2952411949634552 - Set 2012
503. infermieri ed epilessiaSalve, sono una ragaaza di 28 anni e da 5 anni lavoro come infermiera.
11 anni fa ho avuto 2 isolate crisi epilettiche distanti una settimana una dall'altra così ho iniziato il trattamento farmacologico, tutt'ora in corso, ma in diminuizione.i miei EEG sono tutti nella norma.sono riuscita dopo tutto questo tempo
Discussioni - 1.2952411949634552 - 09:41 28 Ago 2012
505. Esclusione di tossicodipendenzaIl campionamento che l'art 5 prevede " di norma con periodicita' annuale" può essere, secondo voi, eseguito una volta nell'anno solare indipendentemente dal tempo che trascorre tra un campionamento e il successivo, in modo da rendere non prevedibile la data di tale accertamento? O un tale meccanismo è suscettibile di
Discussioni - 1.2952411949634552 - 01:19 14 Mag 2012
506. la sorveglianza sanitaria serve a tanti, ma non ai lavoratoricari colleghi,
sono un medico del lavoro, ho 43 anni, una famiglia. Ho combattuto per anni per tradurre in salute la sorveglianza sanitaria che ho fatto per società e per conto mio. Da circa un mese, anche a causa delle difficoltà finanziarie causate dalla perdita di aziende e risoluzione di contratti
Discussioni - 1.2952411949634552 - 00:25 11 Nov 2011
507. Corso di Fondamenti di igiene industrialel'ho aggiunto nella pagina eventi:
http://www.medicocompetente.it/eventi/794/FONDAMENTI-DI-IGIENE-INDUSTRIALE.htm
Ci ho anche allegato la brochure/programma ed elenco docenti.
Pesante, è pesante: io li ho fatti a una giornata per volta annissimi fa ed erano pesanti da sole, ma -ovviamente secondo me- ne vale tutta la pena.
Il prezzo che ho indicato è quello per i
Discussioni - 1.2952411949634552 - 20:49 02 Nov 2011
508. Quanto costano gli ECM?Congresso Nazionale SIMLII 2010
Costo (IVA compresa) 580; 630; 680; 730 Euro
La prevenzione e la gestione dei rischi da sovraccarico biomeccanico e da stress correlato al lavoro Valutazione dei rischi, sorveglianza sanitaria e progettazione ergonomica
Costo 350 Euro + IVA
Valutazione di mobbing
Discussioni - 1.2952411949634552 - 15:21 27 Ott 2011
509. Banale e "bottegaia"...........ma l'attività di segnalazione di malattia professionale (in particolare il primo certificato e la segnalazione all'INAIL ivi compresa l'attività di segreteria nella realizzazione delle copie documentali delle cartelle sanitarie di cui l'Ente è ghiotto)chi le paga, non prevedono corrispettivi economici, tempo donato, volontariato sociale?
Tcam
Discussioni - 1.2952411949634552 - 16:43 21 Ott 2011
510. Alcol, droghe e lavoro: il difficile compito del medico competenteLe esperienze di questi ultimi anni in materia di sorveglianza sanitaria e controlli tossicologici sui lavoratori addetti a particolari rischi per i terzi ha prodotto un importante dibattito fra i colleghi e con le istituzioni sui temi dell'appropriatezza e dell'efficacia di questa attività.
Negli spunti che seguono, in
Articoli del mese - 1.2952411949634552 - Ott 2011