Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 90 risorse compatibili su 14030.

61. Compiti e responsabilità del medico competente
Ospitiamo questo mese l'intervento del Dott. Beniamino Deidda, Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Firenze, al 73° Congresso Nazionale SIMLII.
Dopo tanti convegni, dopo tante discussioni, dopo un diluvio di commenti e interminabili seminari a margine del nuovo testo unico della sicurezza, ora possiamo dirlo

Articoli del mese - 4.219187808036804 - Mar 2011

62. Idoneità lavorativa
salve atutti..sono candidato per un posto di lavoro come operaio in una grande azienda per il dispacciamento dell'energia elettrica. Come tante persone ormai, soffro di rinite allergica primaverile (graminacee e parietarie in primis)...specifico che soffro solo rinite allergica!(starnuti, naso occluso, leggera congiuntivite)....durante la stagione in cui la concentrazione di pollini

Discussioni - 4.219187808036804 - 12:11 10 Nov 2010

63. Idoneità sanitaria lavoratori
Buongiorno, sono un architetto e lavoso sul campo (ovvero in cantiere), mi è sorto un dubbio, in realtà me l'hanno fatto venire due colleghi.
Sappiamo tutti che un lavoratore, per poter lavorare, deve avere l'idoneità sanitaria, un mio collega è convinto che l'impresa, per un neo assunto, ha tempo 60gg dalla

Discussioni - 4.219187808036804 - 16:12 30 Ago 2010

64. ...dal sito dell'ordine dei medici di roma...
Richiesta di collaborazione professionale
Stiamo selezionando medici specialisti in medicina del lavoro e/o equiparati e medici generici per effettuare prelievi, spirometrie, audiometrie, elettrocardiogrammi. L’attività consiste nell’affiancare medici del lavoro che si recano presso aziende clienti dislocate su tutto il territorio nazionale con unità mobili polispecialistiche attrezzate per l’effettuazione di visite

Discussioni - 4.219187808036804 - 13:02 11 Mag 2010

65. Macchinisti di treni
Una compagnia ferroviaria straniera, che opera sul territorio italiano, nomina un medico competente.
I futuri dipendenti vengono pero' mandati dalla compagnia che li assumera' (trattasi di visite preassuntive) a fare 2 distinte visite, senza informare il medico competente:
a) presso un centro medico di Rete Ferroviaria Italiana
ed in seguito
b) dal medico

Discussioni - 4.219187808036804 - 00:36 17 Apr 2010

66. operatori canile
salve a tutti. Vorrei sapere che tipo di analisi di laboratorio sono richieste ai fini della sorveglianza sanitaria di operatori che si occupano della cura dei cani in un canile . grazie a tutti

Discussioni - 4.219187808036804 - 09:22 11 Dic 2009

67. le ennesime morti bianche
Non so se questo sfogo sia o meno "off topic", lascio che sia la Redazione a stabilirlo... per me, mi limito a registrare con una certa tristezza la mancanza di commenti per le tre ennesime morti bianche. Non ho intenzione di aprire polemiche di ordine politico, lascio ad ognuno le

Discussioni - 4.219187808036804 - 15:28 29 Mag 2009

68. Presunta proroga
Attenzione, perché si è diffusa la notizia (priva di fondamento) che le scadenze del 16 maggio siano prorogate al 16 agosto.
In realtà c'è stata confusione tra la proroga dei termini per la presentazione da parte del governo del disegno di modifica (effettivamente prorogata al 16 agosto) con la presunta proroga

Discussioni - 4.219187808036804 - 20:47 24 Apr 2009

69. corso primo soccorso
Sono amministratore unico di una srl che si occupa di finanziamenti, ho 2 dipendenti che stanno meno di 4 ore consecutive al terminale. Il corso primo soccorso è obbligatorio? E la nomina del medico competente? Devo far effettuare ai dipendenti le visite periodiche o preassuntive e, se sì, con quale

Discussioni - 4.219187808036804 - 14:00 03 Apr 2009

70. modifiche D.Lgs.81
leggo nel testo scaricabile anche dal sito:
"All’articolo 41 dopo il comma 2 è aggiunto il seguente comma: “2-bis. Le visite mediche preventive, ai fini dell’assunzione, su scelta del datore di lavoro possono essere svolte dal medico competente o dai dipartimenti di prevenzione delle ASL. La scelta dei dipartimenti di prevenzione

Discussioni - 4.219187808036804 - 09:46 28 Mar 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti