Il portale del Medico del Lavoro Competente

Ricerca

Login

Network

Segnala un libro

Per segnalare un libro utile all'archivio è necessario essere iscritti al sito e aver fatto il login

I Libri Consigliati

In questa sezione del portale puoi trovare commenti e recensioni di libri che trattano temi legati alla sicurezza e alla Medicina del Lavoro inseriti dalla redazione e dagli utenti del sito.

ERGONOMIA DEL SISTEMA POSTURALE - " Fabbrica " del Terzo Millennio .

Copertina non disponibile per questo libro
Segnalato da
carmelomarmo
Editore
MARRAPESE EDITORE S.r.l.
Autori
GIUSEPPE MASSARA, TIZIANO PACIN, GIOACCHINO VELLA ( con la collaborazione di FRANCO BUCCA ed ANTONIO DE LUCIA )
Abstract
Il volume tratta degli aspetti dell'ergonomia del sistema posturale e comprende i seguenti capitoli: 1)Concetti e modelli di sistema; 2) Organismi; 3) Sviluppo e organizzazione del sistema posturale; 4) Fi- logenesi della verticalità dell'uomo; 5) Postura e Movimento; 6) Il Paracadute Stomatognatico di Walter Zamparelli; 7) Metodiche di ottimizzazione del rapporto soggetto- ambiente: metodo Biomeccanico Antropometrico Ergonomico; 8) Aspetti cognitivi e psicofisiologici; 9) Alcuni casi di variazione posturali controllate; 10) Riflessioni ed inizio del lavoro.

Burn out e non solo. - Valutazione del rischio, prevenzione e benessere nelle organizzazioni sanitarie

Copertina non disponibile per questo libro
Segnalato da
raflauberto
Editore
Centro Scientifico Editore - Torino
Autori
Daniela Converso, Riccardo Falcetta
Abstract
La radicale trasformazione della forza lavoro avvenuta negli ultimi due decenni - drastica diminuzione della manodopera impiegata nell'industria manifatturiera e aumento del lavoratori nell'area dei cosiddetti lavori immateriali - implica per la medicina del lavoroun'attenzione nuova per gli aspetti psicologici e relazionali dei fattori di rischio lavorativi. In questa prospettiva e importante la collaborazione fra medici del lavoro e psicologi del lavoro: una collaborazione che nel testo è proposta come costruzione di un linguaggio comune, con un approccio interdisciplinare ed interprofessionale alle problematiche del disagio psicosociale di individui e gruppi in seno all'organizzazione.

MATERIALI PLASTICI - Salute e sicurezza nello stampaggio della plastica

Copertina non disponibile per questo libro
Segnalato da
cimal
Editore
CIMAL
Autori
A.A.V.V. - Castoldi MR, Cirla PE, Ferrario F, Foà V, Marchese E, Martinotti I, Mondini D, Ricciardi D, Scattolin U, Tiso C
Abstract
Conoscere e valutare con attenzione tutti i rischi presenti durante il lavoro per impostare interventi preventivi appropriati ed efficaci: è in quest’ottica che questo volume affronta il settore peculiare delle attività di stampaggio delle materie plastiche, rivolgendosi all’insieme delle figure chiave del sistema della prevenzione aziendale oltre che a curiosi e cultori della materia. Nello scorrere delle pagine si ritrovano indicazioni aggiornate e specifiche, che possono servire da guida nel processo di valutazione del rischio e nell’impostazione di appropriate ed efficaci misure preventive, ai sensi della normativa attualmente in vigore. Lo scritto, coinvolgendo persone di diverse aree culturali, si sviluppa partendo da un inquadramento del settore delle attività di stampaggio all’interno del più ampio quadro delle materie plastiche, soffermandosi sulla descrizione puntuale del ciclo tecnologico, dalle fasi operative, dei macchinari e della logistica di impianto. Quindi, con un taglio tossicologico, focalizza l'attenzione su alcuni monomeri (acrilonitrile, butadiene, stirene, formaldeide), per poi occuparsi del processo di valutazione del rischio (infortuni, sostanze chimiche, macchine e attrezzature, ambiente di lavoro, movimentazione di carichi, movimenti ripetuti ed all’organizzazione del lavoro) e dell’impostazione di interventi preventivi realmente appropriati ed efficaci. Completa il quadro il settimo ed ultimo capitolo, che affronta la gestione delle emergenze (incendio e primo soccorso).

MATERIALI PLASTICI - Salute e sicurezza nello stampaggio della plastica

Copertina non disponibile per questo libro
Segnalato da
cimal
Editore
CIMAL
Autori
A.A.V.V. - Castoldi MR, Cirla PE, Ferrario F, Foà V, Marchese E, Martinotti I, Mondini D, Ricciardi D, Scattolin U, Tiso C
Abstract
Conoscere e valutare con attenzione tutti i rischi presenti durante il lavoro per impostare interventi preventivi appropriati ed efficaci: è in quest’ottica che questo volume affronta il settore peculiare delle attività di stampaggio delle materie plastiche, rivolgendosi all’insieme delle figure chiave del sistema della prevenzione aziendale oltre che a curiosi e cultori della materia. Nello scorrere delle pagine si ritrovano indicazioni aggiornate e specifiche, che possono servire da guida nel processo di valutazione del rischio e nell’impostazione di appropriate ed efficaci misure preventive, ai sensi della normativa attualmente in vigore. Lo scritto, coinvolgendo persone di diverse aree culturali, si sviluppa partendo da un inquadramento del settore delle attività di stampaggio all’interno del più ampio quadro delle materie plastiche, soffermandosi sulla descrizione puntuale del ciclo tecnologico, dalle fasi operative, dei macchinari e della logistica di impianto. Quindi, con un taglio tossicologico, focalizza l'attenzione su alcuni monomeri (acrilonitrile, butadiene, stirene, formaldeide), per poi occuparsi del processo di valutazione del rischio (infortuni, sostanze chimiche, macchine e attrezzature, ambiente di lavoro, movimentazione di carichi, movimenti ripetuti ed all’organizzazione del lavoro) e dell’impostazione di interventi preventivi realmente appropriati ed efficaci. Completa il quadro il settimo ed ultimo capitolo, che affronta la gestione delle emergenze (incendio e primo soccorso).

MATERIALI PLASTICI - Salute e sicurezza nello stampaggio della plastica

Copertina non disponibile per questo libro
Segnalato da
cimal
Editore
CIMAL
Autori
A.A.V.V. - Castoldi MR, Cirla PE, Ferrario F, Foà V, Marchese E, Martinotti I, Mondini D, Ricciardi D, Scattolin U, Tiso C
Abstract
Conoscere e valutare con attenzione tutti i rischi presenti durante il lavoro per impostare interventi preventivi appropriati ed efficaci: è in quest’ottica che questo volume affronta il settore peculiare delle attività di stampaggio delle materie plastiche, rivolgendosi all’insieme delle figure chiave del sistema della prevenzione aziendale oltre che a curiosi e cultori della materia. Nello scorrere delle pagine si ritrovano indicazioni aggiornate e specifiche, che possono servire da guida nel processo di valutazione del rischio e nell’impostazione di appropriate ed efficaci misure preventive, ai sensi della normativa attualmente in vigore. Lo scritto, coinvolgendo persone di diverse aree culturali, si sviluppa partendo da un inquadramento del settore delle attività di stampaggio all’interno del più ampio quadro delle materie plastiche, soffermandosi sulla descrizione puntuale del ciclo tecnologico, dalle fasi operative, dei macchinari e della logistica di impianto. Quindi, con un taglio tossicologico, focalizza l'attenzione su alcuni monomeri (acrilonitrile, butadiene, stirene, formaldeide), per poi occuparsi del processo di valutazione del rischio (infortuni, sostanze chimiche, macchine e attrezzature, ambiente di lavoro, movimentazione di carichi, movimenti ripetuti ed all’organizzazione del lavoro) e dell’impostazione di interventi preventivi realmente appropriati ed efficaci. Completa il quadro il settimo ed ultimo capitolo, che affronta la gestione delle emergenze (incendio e primo soccorso).

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2023 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti