Il portale del Medico del Lavoro Competente

Ricerca

Login

Network

Segnala un libro

Per segnalare un libro utile all'archivio è necessario essere iscritti al sito e aver fatto il login

I Libri Consigliati

In questa sezione del portale puoi trovare commenti e recensioni di libri che trattano temi legati alla sicurezza e alla Medicina del Lavoro inseriti dalla redazione e dagli utenti del sito.

Atti del IX Congresso della Società Italiana di Ergonomia - Ergonomia: valore sociale e sostenibilità

Copertina non disponibile per questo libro
Segnalato da
angelosacco
Editore
Edizioni Nuova Cultura, Roma
Autori
S. Bagnara, C. Venturato, I. Ivaldi, M. Leone, F. Ranzani, S. Palmieri, A. Sacco (a cura di)
Abstract
L'ergonomia ha accompagnato, anticipato e in alcuni casi prodotto, i mutamenti delle interazioni dell'uomo con gli artefatti, materiali e immateriali, progettati e utilizzati nel corso della sua storia recente e con i contesti ambientali e territoriali entro cui vive e cresce. Il IX Congresso della SIE accoglie le sfide più difficili del nostro vivere contemporaneo, quelle in cui il presente è ripensato costantemente anche nella prospettiva delle esigenze delle generazioni future.

Corso di formazione su rumore e vibrazioni in ambiente di lavoro - Secondo il D.Lgs. 81/2008 aggiornato con il D.Lgs. 106/2009

Copertina non disponibile per questo libro
Segnalato da
claire
Editore
Epc Libri
Autori
Nataletti Pietro, Massera Stefano
Abstract
Nel CD rom allegato: • 189 diapositive in PowerPoint personalizzabili • note e istruzioni per il docente • test di apprendimento ed attestati di partecipazione Il D.Lgs. n. 81/2008 attribuisce fondamentale importanza alla formazione nella gestione dell’igiene e della sicurezza sul lavoro. Il legislatore ha disciplinato questa attività in maniera articolata introducendo l’addestramento tra le attività previste. Questo prodotto contiene la traccia di un corso di formazione sull’esposizione professionale a rumore e vibrazioni. Si tratta del quarto libro di una collana che comprende l’esame dei principali aspetti di salute e sicurezza sul lavoro trattati con il coinvolgimento di professionisti esperti nelle specifiche materie oggetto di approfondimento. La collana risponde quindi all’esigenza di effettuare una raccolta sistematica delle informazioni necessarie per gli incontri di formazione e informazione. Un materiale che può essere facilmente adattato alle specifiche esigenze aziendali e incrementato al mutare delle condizioni e delle normative di riferimento. L’utente potrà quindi adattare ogni prodotto alle specifiche esigenze dell’azienda in esame. Al testo è allegato un CD Rom nel quale sono fornite le diapositive in formato power point oltre che i questionari di valutazione e i modelli degli attestati di formazione.

Ergonomia nel lavoro che cambia

Copertina di Ergonomia nel lavoro che cambia
Segnalato da
angelosacco
Editore
Edizioni Palinsesto, Roma, 2010 http://www.edizionipalinsesto.it/
Autori
A. Sacco, F.P. Arcuri (a cura di). Autori: . Sacco, C. Venturato, E. Occhipinti, E. Cordaro, G. M. Mattia, G. Feigusch, F. P. Arcuri
Abstract
Lo scopo del volume è quello di offrire attraverso una disamina delle problematiche ergonomiche attuali, gli strumenti concettuali e metodologici per la comprensione dei fenomeni emergenti per la promozione della salute negli ambienti di lavoro. Il volume ripercorre in modo aggiornato i contenuti trattati nel Convegno "L'Ergonomia nel lavoro che cambia" realizzato a Roma il 22 maggio 209 dalla Sezione Lazio della Società Italiana di Ergonomia e da S3 Opus, a conclusione della IV edizione del Vocational Master "Ergonomia e Fattori Umani".

medicina del lavoro 2010

Copertina non disponibile per questo libro
Segnalato da
mi891220
Editore
ipsoa/ indicitalia
Autori
dr. campurra
Abstract
DescrizioneLa sorveglianza sanitaria in tutte le unità produttive, sia di piccole che di grandi dimensioni, è sempre un tema particolarmente delicato e in continua evoluzione normativa. Gli obblighi previsti in questo ambito, sia per il medico che per il datore di lavoro, con l’emanazione del D.Lgs. n. 81/2008 (cd. Testo Unico Sicurezza), si sono notevolmente ampliati aumentando il rischio di incorrere in errori, talora pesantemente sanzionati. Il medico del lavoro si trova oggi a dover collaborare, per potere eseguire una serie di adempimenti, con altre figure interessate alla tutela e la salute dei lavoratori quali il datore di lavoro, l’R.S.P.P., il responsabile della sicurezza. il manuale affronta tutti gli aspetti operativi ed organizzativi della medicina e dell'igiene del lavoro, offrendo un testo di facile ed immediata consultazione ed una guida per la valutazione e la risoluzione delle problematiche. La nuovaedizione del volume è aggiornata alla luce del decreto correttivo D.Lgs. 106/2009 di modifica del D.Lgs. 81/2008 e successive modificazioni e integrazioni. Il manuale è diviso in 3 parti: PARTE PRIMA - è dedicata ad un'analisi approfondita degli obblighi inerenti la sorveglianza sanitaria nelle unità produttive e propone soluzioni operative ed organizzative offrendo strumenti utili ed adeguati per poter impostare la sorveglianza sanitaria per ogni tipologia di azienda. PARTE SECONDA - illustra, suddivisi in capitoli, i singoli rischi lavorativi: • rischi chimici, • cancerogeni, • fisici e da polveri. PARTE TERZA - descrive alcune particolari attività lavorative ed analizza i principali disturbi o patologie correlate e le conseguenti indagini mediche consigliate. Completano il volume: - il CD-Rom con tutta la normativa di competenza e la modulistica di supporto - l'Appendice contenente i TLV (valori limite di esposizione) e gli IBE (indicatori biologici di esposizione) - unaselezione di Agenti chimici dei quali si indicano gli effetti lesivi, acuti e cronici, e vengono proposti i relativi protocolli diagnostici per informazioni e offerte rivolgersi a: zucchi fulvio 3485160296 zucchi.fulvio@tiscali.it

Corso di formazione sul primo soccorso

Copertina non disponibile per questo libro
Segnalato da
angelosacco
Editore
EPC Srl - 00135 Roma – Via dell’Acqua Traversa, 187/189 – Tel. 06332451 – Fax 063313212 – www.epc.it – info@insic.it
Autori
Angelo SACCO, Matteo CIAVARELLA
Abstract
Il volume, in maniera pratica e completa, contiene tutto quello che serve per organizzare un corso di formazione in primo soccorso; esso è stato redatto anche alla luce degli innovativi contenuti in tema di emergenza sanitaria delle linee guida 2005 per la rianimazione cardiopolmonare dell’European Resuscitation Council (ERC). Un nuovo approccio addestrativo che, in considerazione dei tempi assai contenuti previsti per la formazione dei lavoratori addetti al pronto soccorso aziendale, rappresenta un indubbio vantaggio. Il Cd allegato al volume, nasce dalle conoscenze teoriche e dall’esperienza pratica maturata in anni di formazione sulle tematiche del primo soccorso ed è destinato ad essere utilizzato da medici, medici del lavoro e competenti interessati a gestire la formazione nelle aziende. Tutto è esposto con un approccio pratico, enfatizzando le procedure organizzative per fornire un adeguato primo soccorso ai lavoratori feriti o colti da malessere. Al termine di ogni modulo verranno presentati una serie di quesiti e di situazioni pratiche che hanno l’obiettivo di permettere al discente di ripercorrere sinteticamente il percorso formativo e di dipanare eventuali dubbi.

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2023 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti