Segnala un libro
Per segnalare un libro utile all'archivio è necessario essere iscritti al sito e aver fatto il login
I Libri Consigliati
In questa sezione del portale puoi trovare commenti e recensioni di libri che trattano temi legati alla sicurezza
e alla Medicina del Lavoro inseriti dalla redazione e dagli utenti del sito.
Manuale dell'addetto al primo soccorso nei luoghi di lavoro. - Guida per gli addetti al primo soccorso
- Segnalato da
- angelosacco
- Editore
- EPC Editore, Roma
- Autori
- Angelo Sacco, Matteo Ciavarella
- Abstract
- Guida per gli addetti al primo soccorso secondo il decreto 388/2003. Aggiornato al D.Lgs. 81/2008 e alle linee guida European Resuscitation Council 2010. Servizio clienti: Tel: 06.33245277 - www.epc.it
A SCUOLA DI PREVENZIONE - Applicare il D.Lgs. 81/08 nella Scuola e Insegnare la Sicurezza
- Segnalato da
- bernardo
- Editore
- FerrariSinibaldi
- Autori
- Graziano Frigeri - Renata Borgato
- Abstract
- La scuola è al contempo un luogo di lavoro (per coloro che vi operano) e la sede in cui si preparano gli allievi all’inserimento in futuri luoghi di lavoro.Il libro mette insieme questi due aspetti: dà indicazioni precise per applicare le norme della prevenzione e della protezione contestualizzandole all’ambiente scolastico e offre spunti per sensibilizzare gli studenti al tema della sicurezza. La corretta e completa applicazione delle norme sulla sicurezza permette di tutelare la salute dei lavoratori ed ai soggetti ad essi equiparati e, al contempo, contribuisce a dare agli studenti una solida cultura della prevenzione. Il testo affronta ambedue questi due aspetti: la prima parte affronta gli argomenti giuridico-normativi e presenta metodologie di valutazione dei rischi ed esempi applicativi delle stesse nelle scuole, compresi i Piani di Emergenza, la formazione e gestione delle squadre di Emergenza, i percorsi informativi e formativi destinanti ai lavoratori. Nella seconda parte si presentano alcune esercitazioni specifiche pensate per sensibilizzare gli studenti a un argomento, quello della salute e della sicurezza, tanto difficile da trattare in età adulta, quando i comportamenti sono ormai consolidati. Le schede, che racchiudono attività esperienziali, sono arricchite da indicazioni utili al conduttore, come ad esempio le informazioni per identificare i destinatari dell’esercitazione, le istruzioni e le tracce per i commenti.
A SCUOLA DI PREVENZIONE - Applicare il D.Lgs. 81/08 nella scuola e insegnare la Prevenzione
- Segnalato da
- bernardo
- Editore
- FerrariSinibaldi
- Autori
- Graziano Frigeri - Renata Borgato
- Abstract
- La scuola è al contempo un luogo di lavoro (per coloro che vi operano) e la sede in cui si preparano gli allievi all’inserimento in futuri luoghi di lavoro.Il libro mette insieme questi due aspetti: dà indicazioni precise per applicare le norme della prevenzione e della protezione contestualizzandole all’ambiente scolastico e offre spunti per sensibilizzare gli studenti al tema della sicurezza. La corretta e completa applicazione delle norme sulla sicurezza permette di tutelare la salute dei lavoratori ed ai soggetti ad essi equiparati e, al contempo, contribuisce a dare agli studenti una solida cultura della prevenzione. Il testo affronta ambedue questi due aspetti: la prima parte affronta gli argomenti giuridico-normativi e presenta metodologie di valutazione dei rischi ed esempi applicativi delle stesse nelle scuole, compresi i Piani di Emergenza, la formazione e gestione delle squadre di Emergenza, i percorsi informativi e formativi destinanti ai lavoratori. Nella seconda parte si presentano alcune esercitazioni specifiche pensate per sensibilizzare gli studenti a un argomento, quello della salute e della sicurezza, tanto difficile da trattare in età adulta, quando i comportamenti sono ormai consolidati. Le schede, che racchiudono attività esperienziali, sono arricchite da indicazioni utili al conduttore, come ad esempio le informazioni per identificare i destinatari dell’esercitazione, le istruzioni e le tracce per i commenti.
PRONTUARIO CAUSE E MALATTIE DI ORIGINE LAVORATIVA - 242 schede di malattie professionali 202 schede di agenti causali di pronta consultazione, integrate con normativa vigente, valori limite, CLP 1272/2008 e note tecniche per la defi nizione dei protocolli sanitari
- Segnalato da
- gianfranco-murgia
- Editore
- EPC (www.epc.it)
- Autori
- Graziano FRIGERI, Gianfranco MURGIA, Roberto MURGIA
- Abstract
- Il volume di oltre 1000 pagine con una struttura a schede su Malattie Professionali (242) e Agenti causali (202), è stato progettato come strumento di pronta consultazione, da tenere a portata di mano sulla scrivania, destinato a: Medici Competenti, Medici di Medicina Generale o, come stabilito dall’art. 139 del Testo Unico a “ogni medico che ha l’obbligo di effettuare la denuncia di malattia professionale”; RSPP e ASPP, RLS, Datori di Lavoro, Esperti del Sindacato e dei Patronati, Avvocati, Magistrati e Organi di Vigilanza.
PRONTUARIO CAUSE E MALATTIE DI ORIGINE LAVORATIVA - 242 schede di malattie professionali 202 schede di agenti causali di pronta consultazione, integrate con normativa vigente, valori limite, CLP 1272/2008 e note tecniche per la defi nizione dei protocolli sanitari
- Segnalato da
- gianfranco-murgia
- Editore
- EPC (www.epc.it)
- Autori
- Graziano FRIGERI, Gianfranco MURGIA, Roberto MURGIA
- Abstract
- Il volume di oltre 1000 pagine con una struttura a schede su Malattie Professionali (242) e Agenti causali (202), è stato progettato come strumento di pronta consultazione, da tenere a portata di mano sulla scrivania, destinato a: Medici Competenti, Medici di Medicina Generale o, come stabilito dall’art. 139 del Testo Unico a “ogni medico che ha l’obbligo di effettuare la denuncia di malattia professionale”; RSPP e ASPP, RLS, Datori di Lavoro, Esperti del Sindacato e dei Patronati, Avvocati, Magistrati e Organi di Vigilanza.
- <<
- <
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- >
- >>