Il portale del Medico del Lavoro Competente

Ricerca

Login

Network

Segnala un libro

Per segnalare un libro utile all'archivio è necessario essere iscritti al sito e aver fatto il login

I Libri Consigliati

In questa sezione del portale puoi trovare commenti e recensioni di libri che trattano temi legati alla sicurezza e alla Medicina del Lavoro inseriti dalla redazione e dagli utenti del sito.

La sorveglianza sanitaria dei lavoratori - libro con cd-rom - Manuale del medico competente secondo il D.Lgs. 81/2008

Copertina non disponibile per questo libro
Segnalato da
f.davoli
Editore
EPC Srl
Autori
Fulvio D’Orsi, Roberto Narda, Francesco Scarlini, Enzo Valenti
Abstract
Un manuale completo e di facile consultazione per chi, datori di lavoro, responsabili del servizio di prevenzione e protezione, medici competenti e operatori dei servizi ispettivi delle ASL e degli altri organi di vigilanza, debba affrontare il complesso aspetto della sorveglianza sanitaria. Scritto da medici del lavoro con l’intento di arrivare a condividere modelli operativi efficaci e concretamente attuabili all’interno delle aziende. Il D.Lgs. 81/08 ha profondamente innovato il ruolo del medico competente all’interno del sistema della prevenzione aziendale, migliorando la qualità della sorveglianza, assicurando maggiori tutele al lavoratore inidoneo e, in generale, disciplinando in maniera chiara ed univoca molti aspetti che risultavano ambigui e controversi nella precedente legislazione. Oggi la prevenzione delle malattie da lavoro si fonda sul coinvolgimento del medico nel percorso di valutazione dei rischi, la sua conoscenza diretta degli ambienti di lavoro, tramite i sopralluoghi, e il possibile utilizzo dei risultati della sorveglianza sanitaria come strumento di valutazione e verifica dei rischi lavorativi e delle relative misure di tutela messe in atto. Tutto questo obbliga il medico ad un aggiornamento a 360 gradi per mettere a punto in maniera corretta i documenti che fanno parte del suo lavoro, dal protocollo sanitario alle cartelle sanitarie e di rischio contenenti accertamenti mirati che hanno la valenza di documenti medico legali. Di qui l’importanza di questo manuale che facendo tesoro dell’esperienza maturata sul campo dagli autori offre un vero e proprio vademecum per evitare gli errori più frequenti coniugando il rispetto delle norme con il rigore professionale.

Manuale di primo soccorso nei luoghi di lavoro - Guida per gli addetti al primo soccorso secondo il Decreto n. 388 del 15/07/03

Copertina non disponibile per questo libro
Segnalato da
f.davoli
Editore
EPC
Autori
Angelo Sacco, Matteo Ciavarella
Abstract
Che cosa fare quando un lavoratore è ferito o è colto da malessere. Quali sono le norme in vigore dal punto di vista della formazione e dell’informazione. In che modo evitare mosse sbagliate. Ecco un manuale dal taglio squisitamente operativo, che illustra nel dettaglio le procedure organizzative da seguire per un adeguato primo soccorso. Un vero e proprio vademecum che consentirà di acquisire le conoscenze di base necessarie per svolgere operazioni spesso molto delicate. Il libro, è stato pensato per essere utilizzato, in azienda, come un valido strumento di supporto nella formazione degli addetti al primo soccorso. Con un obiettivo: porre ciascun operatore in condizione di intervenire tempestivamente, disponendo di procedure operative e comportamentali e di presidi sanitari di primo impiego che si riferiscono a standard qualitativi definiti e condivisi in ambito internazionale e nazionale dalle associazioni scientifiche di riferimento. Il manuale, già aggiornato sulla base delle linee guida dell’European Resuscitation Council del 2005, è stato rivisitato alla luce del recente Testo Unico normativo D.Lgs. 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro. Esso non ha l’obiettivo di trasformare gli addetti al primo soccorso in supplenti del personale sanitario, ma fornisce tutti gli elementi utili per gestire in modo efficace la prima assistenza al lavoratore infortunato o colto da malore. Segue, al termine del volume, un’ampia rassegna bibliografica sulle tematiche trattate per gli eventuali approfondimenti.

Il rischio rumore negli ambienti di lavoro

Copertina non disponibile per questo libro
Segnalato da
INDICITALIA - IPSOA
Editore
INDICITALIA - IPSOA
Autori
G. Campurra - A. Rotella
Abstract
Il volume commenta in modo sistematico i temi affrontati nel Capo II, Titolo VIII del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, cd. Testo Unico Sicurezza, in materia di RUMORE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO. In particolare affronta i seguenti temi: - la valutazione del rischio rumore - le misure tecniche, organizzative e procedurali - i dipsositivi di protezione per l'udito - i corsi di formazione e informazione - gli aspetti medico-sanitari e la sorveglianza sanitaria - la valutazione medico-legale dell'ipoacusia da rumore Allegato al volume il Cd-Rom con strumento di calcolo, normativa e modelli.

Il rischio da campi elettromagnetici negli ambienti di lavoro

Copertina non disponibile per questo libro
Segnalato da
INDICITALIA - IPSOA
Editore
INDICITALIA - IPSOA
Autori
G. Campurra
Abstract
Nella G.U. n. 101 del 30 aprile 2008, supplemento ordinario, è stato pubblicato il D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, noto com “Testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro”.Questo provvedimento, diviso in XIII Titoli e 51 Allegati, riordina e, in alcune materie, innova la disciplina del settore. Il presente volume si occupa e approfondisce il tema di cui al Capo IV e al Capo V del Titolo VIII dedicati rispettivamente alla Protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione ai campi elettromagnetici e alla Protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a radiazioni ottiche artificiali con particolare attenzione alle misure di prevenzione, alla sorveglianza sanitaria ed alle sanzioni.

Manuale Medicina del lavoro 2008

Copertina non disponibile per questo libro
Segnalato da
INDICITALIA - IPSOA
Editore
INDICITALIA - IPSOA
Autori
G. Campurra
Abstract
a sorveglianza sanitaria in tutte le unità produttive, sia di piccole che di grandi dimensioni, è sempre un tema particolarmente delicato e in continua evoluzione normativa. Gli obblighi previsti in questo ambito, sia per il medico che per il datore di lavoro, si sono notevolmente ampliati aumentando il rischio di incorrere in errori, talora pesantemente sanzionati. Il MEDICO DEL LAVORO si trova oggi a dover collaborare, per potere eseguire una serie di adempimenti, con altre figure interessate alla tutela e la salute dei lavoratori quali il datore di lavoro, il R.S.P.P., il responsabile della sicurezza. Il manuale MEDICINA DEL LAVORO affronta tutti gli aspetti operativi ed organizzativi della medicina e dell'igiene del lavoro, offrendo un testo di facile ed immediata consultazione ed una guida per la valutazione e la risoluzione delle problematiche. Nell’edizione 2008 si segnalano in particolare le innovazioni introdotte in materia di Figure e compiti della medicina del lavoro particolarmente in merito a “La Cartella Sanitaria e di Rischio e il Documento Sanitario Personale”, aspetti organizzativi della medicina del lavoro, agenti cancerogeni e mutageni e radiazioni non ionizzanti.

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2023 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti