Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.
1131. un medico di famiglia può richiedere di sapere quanti assistiti ha un suo collega?Salve, opero nella Sanità pubblica, e vorrei sapere se un medico di famiglia può richiedere ,all'Asl di competenza, quanti assistiti sono in carico presso i suoi colleghi del medesimo distretto sanitario.
Spero sia la sezione giusta per richiedere tale informazione.
Richiedo questa informazione per sapere con precisione cosa fare qualora mi dovesse
Discussioni - 0.535884153842926 - 16:55 10 Set 2015
1132. PERCHE' E' IL MEDICO COMPETENTE CHE DEVE TIRARE LE SOMMECarrellista di 27 anni, operato nel maggio 2015 per ernia D11-D12 con compressione midollare. RMN di fine giugno mostra "buona decompressione del midollo, persistendo posteriormente protrusione discale D11-D12 con obliterazione del liquor perimidollare. Persiste la alterazione di segnale del midollo a livello D11-D12".
Il Collega, ortopedico di importante Istituto Milanese, conclude:
Discussioni - 0.535884153842926 - 21:34 05 Set 2015
1133. Inail ed elaborazione statistica dei dati dell'allegato 3bAl seguente link, chi è interessato, troverà l'elaborazione dei dati effettuata dall'Inail relativa all'allegato 3b per l'anno 2013.
https://medicocompetente.it/documenti/cat/3/Aspetti-generali.htm
Discussioni - 0.535884153842926 - 19:09 02 Set 2015
1134. stupefacenti in ediliziasalve cosa posso/devo fare se mi contatta il datore di lavoro dicendo che il suo operaio edile (no screening droghe) è stato visto fumare una canna? grzie
Discussioni - 0.535884153842926 - 07:16 21 Ago 2015
1135. stupefacenti in ediliziasalve cosa pposso fare se mi contatta il datore di lavoro dicendo che il suo operaio edile (no screening droghe) è stato visto fumare una canna sul luogo di lavoro? grzie
Discussioni - 0.535884153842926 - 11:08 20 Ago 2015
1137. Epilessia ed idoneità lavorativaSalve, ho scelto di aprire questo nuovo thread perché nella ricerca di info relative al mio caso su questo sito ho trovato parecchie risposte, per questo vi ringrazio anticipatamente. Vorrei però approfondire l'analisi del caso ed avere qualche consiglio, sia a livello medico che legale, sperando che possa essere interessante
Discussioni - 0.535884153842926 - 21:03 23 Lug 2015
1138. Cartella di Rischio informatizzata.Ciao a tutti, non so quanti di voi utilizzino software ad hoc per produrre la cartella sanitario di rischio, mi chiedevo se fosse possibile (più che possibile dato che lo è direi se è fattibile) la conservazione in formato informatico e quali criticità pensate possano esserci.
Allo stato attuale non
Discussioni - 0.535884153842926 - 13:38 15 Giu 2015
1139. come si diventa medici competenti?quale è la procedura per diventare "medici Competenti"?
è indispensabile la specializzazione in medicina del lavoro?
io sono un medico convenzionato,da circa 30 anni, con la mia ASL per la medicina di base, e sono specialista in malattie dell'apparato digerente.
ringrazio anticipatamente chi mi vorrà rispondere
Discussioni - 0.535884153842926 - 10:35 15 Giu 2015
1140. un altro benservitomi è stato notificato un altro esonero in seguito alla denuncia di una malattia professionale, certificata da consulenza specialistica, da parte di un datore di lavoro che non ha gradito tanto zelo da parte mia.
meglio perderli che trovarli, direte voi.
ma quanto mi piacerebbe avere potere sanzionatorio e fargliela pagare!
e invece,
Discussioni - 0.535884153842926 - 21:29 14 Mag 2015