Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.

1211. Intervento al Senato sull'Allegato 3B
Nelle news è stato pubblicato il testo dell'intervento che la collega Fucksia ha anche postato su FB.
Il commento che lo accompagna mi lascia veramente basito, sospetto di non avere più la usuale dimestichezza con la lingua madre italiana.
Leggo infatti:

Vi giuro che c'è scritto così, andate a verificare.
Io l'intervento l'ho letto,

Discussioni - 0.535884153842926 - 08:02 23 Ago 2013

1212. accertamento malattia professionale
lavoro da 15 anni in palestra,come istruttore di sala pesi,a giugno ho subito un infortunio che mi ha determinato una lombosciatalgia,dopo un periodo di riposo di 20gg,poi una Rm che attestava una ernia improntata l5s1,una protrusione sx non grave l4l5 ed l3l4, più una disidratazione lieve d1d2..dopo 6 mesi di

Discussioni - 0.535884153842926 - 10:35 15 Ago 2013

1213. glioblastoma
Cari colleghi,
volevo avere un vostro parere su un caso che mi è capitato ultimamente.
Autista Tir operato per glioblastoma in remissione completa e con emianopsia omonima laterale destra residua. L'unica possibilità di cambio mansione è impiegarlo come mulettista. Attualmente nessuna terapia in corso. L'oncologa di riferimento ha scritto che non ci

Discussioni - 0.535884153842926 - 16:29 09 Ago 2013

1214. PROPOSTA CONCRETA PER TUTTI I MEDICI COMPETENTI
Il Decreto Legge 21 giugno 2013 n. 69 (cosiddetto “Decreto del fare”) è stato pubblicato sulla G.U. n. 144 del 21 giugno 2013 (s.o. n. 50), dunque deve essere convertito in Legge entro il 21 agosto; propongo di far sentire la nostra voce in ordine all'abrogazione dell'art. 40 comma 1

Discussioni - 0.535884153842926 - 13:59 08 Ago 2013

1215. Abrogazione dell'allegato 3B, no a trattative con governi
Siamo una struttura composta da 4 medici del lavoro e un infermiere e siamo e resteremo dell'idea che ciascuno fa il proprio lavoro il medico deve fare il medico mentre i professionisti delle statistiche e dei dati con griglie Excel, sono lavori di altre professioni lavorative. Quindi in merito a

Discussioni - 0.535884153842926 - 00:58 07 Ago 2013

1216. idoneità fattorino
Buongiorno a tutti,
ho visitato un fattorino e dalle analisi ematochimiche si evince una forte ipertransaminasemia e un aumento di ggt (800) quindi sospetto alcool.
il medico competente precedente effettuava anche alcolemia e drogatest che secondo non vanno effettuati in quanto i fattorini in questione utilizzano mezzi propri (motorini auto ecc..) e

Discussioni - 0.535884153842926 - 20:02 24 Lug 2013

1217. Infortunio non riconosciuto dall'INAIL
Uscendo dal lavoro, mentre si reca all'auto Tizio cade e al pronto soccorso gli danno 3 giorni.

L'INAIL non riconosce l'infortunio (in itinere).

Tizio fa pervenire certificato che prolunga l'assenza per altri 5 giuorni.

Non essendo stato riconosciuto infortunio dall'INAIL ( e ovendo quindi considerare l'assenza come malattia), è possibile inviare la visita fiscale?

Discussioni - 0.535884153842926 - 00:12 20 Lug 2013

1218. e se domani......
e se domani NON succedeassolutamente niente ffino al 24 agosto 2013 ci troveremo( forse) inondati di richiestedi sanzioni dalle UV delle ASL per mancato invio e rispetto di norme varie....... E se domani facessimo come nel 2009 inondando di mail di rischieste via fax e via mail la segreteria del

Discussioni - 0.535884153842926 - 14:53 16 Lug 2013

1219. Continuazione infortunio sul lavoro
Un dipendente si fa male al lavoro, va al pronto soccorso e gli rilasciano certificato di 3 giorni.

Per la prosecuzione dell'infortunio oltre tale data, basta certificato del medico di base?

Se il datore di lavoro volesse, potrebbe far sottoporre il lavoratore a visita collegiale qualora le assenze si prolungassero molto?
O solamente

Discussioni - 0.535884153842926 - 14:46 16 Lug 2013

1220. Semplificazione in materia di informazione, formazione e sorveglianza sanitaria dei lavoratori stagionali del settore agricolo
Egregi colleghi
quali sono le lavorazioni in agricoltura secondo questo decreto (decreto interministeriale del 27 marzo 2013)?

vedi:
Riguardo alle lavorazioni di cui al comma 1 dell'articolo 1 – “ad eccezione di quelle che comportano esposizione a rischi specifici, in relazione ai quali deve essere garantita la effettuazione della sorveglianza sanitaria”

Discussioni - 0.535884153842926 - 11:06 16 Lug 2013

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti