Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.
1261. Stampa cartella sanitariaHo provato a stampare una cartella sanitaria con Asped ver. 2 e ho trovato un problema:
- i dati occupazionali attuali non vengono stampati e restano le righe bianche; non si capisce dunque che rischi ha attualmente il lavoratore, qual è il protocollo sanitario, la ditta da cui dipende, ecc.;
- nella
Discussioni - 0.535884153842926 - 10:50 05 Ott 2012
1262. RicorsoIl datore di lavoro puo' ricorrere contro il giudizio espresso dalla Commissione Medica della ASL, cui aveva inviato un dipendente ex art.5 della Legge 300?
Discussioni - 0.535884153842926 - 19:32 04 Ott 2012
1263. Vi voglio chiederesoggetto che lavora già in orario notturno, dopo comunicazione dell'azienda di trasferimento a un reparto con rischi sostanzialmente invariati rispetto alla posizione precedente, presenta certificazione "psichiatrica" di sindorme ansioso depressiva maggiore con aumento della posologia dei farmaci ove indica penseri di rovina e insonnia, quindi dice anche no lavoro notturno
Discussioni - 0.535884153842926 - 11:51 28 Set 2012
1264. Richiesta dati medico curanteMi presento mi chiamo Sergio sono RLS di una azienda di Milano.
Vorrei chiedervi questo: la mia Azienda effettuerà le visite mediche
di controllo che fa ogni 2 anni e per la prima volta chiede i dati
del medico curante di ogni lavoratore che si sottoporrà a tale visita
senza fornire spiegazioni secondo voi
Discussioni - 0.535884153842926 - 12:04 23 Set 2012
1265. Richiesta medico competente diverso per Azienda e lavoratori da remotoBuongiorno,
Lavoro per un'azienda che ha appena aperto e sono nuovo al mondo della medicina del lavoro.
Ho richiesto un parere ad un Medico suggeritomi da amici che mi ha parlato di un'esclusività della nomina.
Tutti i dipendenti dovranno sottoporsi a visita perché passano più di 20 ore settimanali davanti a videoterminale.
Il mio
Discussioni - 0.535884153842926 - 22:03 11 Set 2012
1266. La collaborazione del medico competente alle attività di valutazione dei rischi in aziendaIl comma 1 lettera a) dell'articolo 25 del D.Lgs.81/08 prevede l'obbligo per il medico competente di collaborare con il datore di lavoro e il responsabile del servizio di prevenzione e protezione alle attività di valutazione dei rischi nei luoghi di lavoro. Il mancato adempimento è pesantemente sanzionato dall'articolo 58
Articoli del mese - 0.535884153842926 - Set 2012
1267. visita preventivaCari colleghi che viaggiano ancora sul forum in agosto. Vorrei conoscere un po' di esperienze su come si muove il nostro mondo sulle visite preventive. Quando le fate? Avete avuto problemi con organi di vigilanza od Ispettorato del Lavoro? Quali imput date alle ditte per lavorare in tranquillita' ? Come
Discussioni - 0.535884153842926 - 18:27 03 Ago 2012
1268. ho bisogno di una pausa.....ma come faccio?Una collega mi ha telefonato oggi chiedendomi come doveva fare per staccare dal lavoro per un mese se le aziende per cui lavora le chiedono di non interrompere gli ASPP e visto soprattutto che ha scadenze lungo tutto il mese di Agosto.
Le ho risposto che per il MC non è
Discussioni - 0.535884153842926 - 22:15 23 Lug 2012
1269. Ma di cosa stiamo parlando?Se ci soffermiamo un attimo a leggere attentamente il testo dell'81, notiamo che "i mostri" che fanno capolino tra le righe del decreto sono numerosi e multifronti.
Recentemente mi sono posto (chettefrega direte voi) il problema di distinguere e capire le differenze tra i termini "prevenzione" e "promozione" riferiti alla salute
Discussioni - 0.535884153842926 - 12:25 19 Lug 2012
1270. procrastinazione congedo maternitàGentili colleghi vi chiedo parere riguardo a procrastinazione congedo all'8° mese (probabilmente esisteva già un thread, ma non lo trovo).
Azieda con agenti commerciali non sottoposti a SS; una di queste, gravida, vuole procrastinare congedo.
Non essendo sottoposta a SS credo che ai sensi della 151/01 non debba presentare a INPS anche
Discussioni - 0.535884153842926 - 19:51 17 Lug 2012