Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1806 risorse compatibili su 14030.

1371. idoneità al turno notturno
ricopro il ruolo di rls presso una fabbrica manifatturiera che impiega circa 200 operai(uomini e donne).
volevo porre alla Vs attenzione una situazione che si è verificata e della quale sono stato interessato da una lavoratrice.
il fatto è questo:
la lav. in questione veniva nel 2005 assegnata ad un turno di lavoro

Discussioni - 0.5344876825809478 - 11:46 17 Lug 2010

1372. cercasi medico competente per filiale azienda autotrasporti con sede a Prato
Sto cercando un medico competente per l'unità locale di Prato di un'azienda di autotrasporti che ha altre 2 sedi in Lombardia.

Discussioni - 0.5344876825809478 - 13:31 01 Lug 2010

1373. In attesa di una norma chiara
Abbiamo pubblicato in una precedente News l'opinione del Procuratore Capo della Toscana, Dott. Beniamino Deidda, su alcol e sicurezza in cui si è affermato l'obbligo di sorveglianza sanitaria (indipendentemente da altri rischi lavorativi) per coloro che sono addetti ad attività che comportano un elevato rischio di infortuni o per i

News - 0.5344876825809478 - 23 Giu 2010

1374. Il punto di vista di un insigne giurista sugli obblighi relativi a sicurezza e alcol
Sul sito della Snop è pubblicato un interessantissimo articolo del Dott. Beniamino Deidda, Procuratore Capo a Firenze, sull'analisi della situazione attuale e sulle proposte che si possono avanzare per una normativa migliore in relazione al controverso problema relativo ad alcol e sicurezza.
Alcune conclusioni del Giurista, sulla

News - 0.5344876825809478 - 22 Giu 2010

1375. richiesta parere
L'azienda (...) pur avvisata della scadenza degli accertamenti periodici non ha più richiesto le mie prestazioni professionali di medico competente (dal 2005). Ciò nonostante l'organo di vigilanza ha prescritto di effettuare la sorveglianza sanitaria ai dipendenti attualmente operanti.
Ma visto che l'azienda non mi ha più interpellato, il mandato è da

Discussioni - 0.5344876825809478 - 18:04 21 Giu 2010

1376. perse cartelle sanitarie!!
Salve, qualcuno può indicarmi la procedura da seguire nel caso vengano perse le cartelle sanitarie dal datore di lavoro?
Mi è capitato in un'azienda che a causa del trasloco dice di non trovare più le cartelle sanitarie del medico competente.

P.S. io non sono il medico competente

grazie
Daniel

Discussioni - 0.5344876825809478 - 13:33 11 Giu 2010

1377. Muletto ed epilessia
Dipendente in prova, mansione magazziniere con uso di muletto.
Al primo giorno di lavoro crisi convulsiva con rilascio degli sfinteri e morsus
Ricoverato in ospedale per alcuni giorni.
EEG, RM, es. ematochimici negativi
Sul foglio di dimissione diagnosi di crisi comiziale, ma a lui hanno detto che e' stata colpa dello stress e

Discussioni - 0.5344876825809478 - 00:44 04 Giu 2010

1378. Interssante interpretazione dei compiti del Medico Competente!
Buon giorno colleghi,
vi segnalo questo link:
http://www.puntosicuro.it/italian/index.php?VM=articolo&IA=9939

offre degli spunti interessanti di discusione.
Chiedo se qualche collega è mai stato contattato da un DL, prima di essere nominato medico competente, al fine di verificare quali rischi valutare e quindi se attivare o no la sorveglianza sanitaria, ecc...

Cordiali saluti e buone feste
Michele

Discussioni - 0.5344876825809478 - 12:48 02 Giu 2010

1379. Firmate contro lo scioglimento dell'Ispesl
L’ISPESL (Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro) è nato dalla soppressione dell’ENPI, un altro ente inutile, nel 1978, proprio per rispondere all’esigenza di avere anche in Italia come negli altri paesi industrializzati, una istituzione pubblica di ricerca dedicata alla sicurezza del lavoro.
Da allora, per 30 anni,

News - 0.5344876825809478 - 01 Giu 2010

1380. art. 5 legge 300
quali sono i mtovi per cui si fa sottoporre a visita il dipendente da istituti pubblici?
il medico competente può richiedere al datore di lavoro che il dipendente venga inviato visita collegiale perchè impossibilitato ad esprimere giudizio idoneativo per molteplicità di patologie?

Discussioni - 0.5344876825809478 - 20:07 29 Mag 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti